video Dl aiuti bis: si sblocca il decreto da 17 miliardi, ok dal Senato all'emendamento sul superbonus. Ma basterà a fermare il caro bollette? Bruxelles intanto si prepara a farci tagliare del 10% i consumi di gas, ma per ora niente price cap. Il giorno dopo il confronto con Meloni-Letta, il leader del Pd attacca Calenda ("patetico") e i sovranisti. La campagna volta pagina, dice. È vero? Analizziamo come comunicano i leader con la prima puntata di "Chi ti capisce". Facciamo chiarezza anche su vecchi e nuovi vaccini anti-Covid. E facciamo un punto sulla controffensiva ucraina. Oggi a Metropolis in ordine di scaletta: la vicepresidente della regione Emilia Romagna Elly Schlein, Vittorio Sgarbi e il ministro della Salute Roberto Speranza. Con il sondaggista Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. In studio con Gerardo Greco Annalisa Cuzzocrea e in collegamento Paolo Garimberti e Michele Bocci. Da Montecitorio Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo e un servizio di Giulio Ucciero dalla sede M5S. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Vogliamo riunire tutta quella sinistra che non si sente rappresentata e si sente tradita o delusa dal M5s. Il Pd è un partito di centro, rappresenta il principale azionista del governo Draghi e penso non ci creda più nessuno al fatto che siano un partito di sinistra. L’unica opposizione alle destre siamo noi". Così il portavoce nazionale di Unione Popolare, Luigi de Magistris, ha parlato delle prossime elezioni del 25 settembre durante la chiusura della festa popolare di Rifondazione Comunista. "Stiamo andando forte e sono sicuro riusciremo a superare la soglia di sbarramento per entrare in Parlamento - ha affermato con ottimismo il leader di Unione Popolare - . Abbiamo cominciato in ritardo ma non penso sia tardi, dobbiamo farci conoscere e far capire che esistiamo per dare voce a chi non la ha in Parlamento". L'ARTICOLO Elezioni politiche 2022, l'allarme dell'Unione universitari: "Costretti ad astensionismo, studenti fuori sede tagliati fuori" Di Edoardo Bianchi
... seguito le indicazioni di Conte per i candidati del M5S e mi sono rivolto alla cancelleria della Procura della Repubblica di Venezia e ho chiesto le informazioni sullo stato di un procedimento di cui si è...
... a Coltano, dove il vicepresidente M5S Riccardo Ricciardi, che è di casa, fa strada al leader. «Grazie a un'iniziativa di Ricciardi e del Movimento, qui non è stata costruita una nuova base militare», ricorda...
... governo Draghi. E se big e ministri ammettono che il capo M5S fa breccia al sud con il suo mix di «plebeismo e ribellismo», Letta lo bolla come uno che «oggi sta a destra, domani a sinistra, a seconda della...
video ...Metropolis/167 - Elezioni, Ronzulli (FI): "Governo intervenga con scostamento di bilancio. M5s irresponsabile"...
... una buona parte di un comizio non lunghissimo a spiegare perché vuole abolire la misura bandiera del M5S che nessun altro partito mette in discussione così: «Io sogno un futuro di lavoro, non di...
il casoMaurizio Tropeano / TORINOLa scelta di far cadere il governo Draghi - anche se per Giuseppe Conte la colpa è del Pd che ha cambiato idea sull'inceneritore di Roma - rivitalizza e riporta in piazza il popolo grillino. Ieri pomeriggio, in via Vibò, nel cuore di Borgo Vittoria quartiere popolare
Luca Monticelli / romaIl nuovo decreto anti rincari slitta alla prossima settimana. Oggi alle 15 il Consiglio dei ministri farà il punto sull'ammontare delle risorse in arrivo dall'extragettito Iva di luglio e agosto, e che saranno impegnate a copertura del provvedimento. Mario Draghi, infatti, vuol
video ... voto utile e quali di crescita il M5S e Iv/Azione? Quanti "centri" ci sono in campo? Gli ultimi casi di una campagna social sempre più accanita ed estrema. Oggi a Metropolis il candidato alla Camera con...
video "Sono qui in questo quartiere dove Matteo Salvini ha detto che sarebbe disponibile anche a realizzare una centrale nucleare: è stata una boutade, un'uscita eccentrica". Sono le parole del presidente del M5S, Giuseppe Conte, parlando con i cronisti a Milano nel quartiere Baggio. "Forse voleva rassicurare la popolazione che si tratta di energia pulita, ma il nucleare che non produce scorie non esiste. Dell'energia nucleare di quarta generazione gli esperti ci dicono che ne riparliamo tra 15 o 20 anni. Se mi indicano dove è la casa di Salvini – ha aggiunto - vorrei vedere se c'è lo spazio per una centrale nucleare".Video di Daniele Alberti
video Il vicepresidente del M5s, Riccardo Ricciardi, a Metropolis è tornato sulla fine dell'alleanza con i dem: "Era un'opportunità, poi il Pd è stato folgorato sulla via di Mario Draghi". E sul reddito di cittadinanza il candidato grillino rilancia: "Ma in quale Paese europeo si vuole togliere? Solo in Italia" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video ...Metropolis/164 - Elezioni, Bonafè (Pd): "Sconfitta non scontata, voto a Azione o M5s è regalo alla destra"...
video "C'è un bisogno di rappresentanza intercettato dal M5S. Il post Covid sottovalutato dai politici". Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni a Metropolis parte da qui per commentare i numeri dell'ultimo sonbdaggio Ixé che dà il Movimento al 24,5 nelle isole e al sud. "Con il Covid è venuto meno il lavoro in nero che sosteneva migliaia di nuclei familiari", aggiunge. Con il redditto di cittadinanza i grillini hanno "colmato questo vuoto" e hanno garantito "la pace sociale". Insomma il Rdc ha avuto funzione di "mero sussidio". La fedeltà al Movimento resterà anche in caso di riforma del reddito, con la sua sospensione in caso di rifiuto di un posto di lavoro? Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video ...Il M5s che cresce al Sud, il centrodestra che domina ovunque. E il Pd - come recita un tormentone social - che fa? Cerca voti e fa comizi. Il conduttore di Metropolis, Gerardo Greco, ha seguito una...
In attesa che Tik Tok decolli tra i leader politici, Facebook e Twitter rimangono le piazze privilegiate in cui i partiti parlano nel mondo dei social: su Facebook è il centrodestra, in testa Meloni e Salvini, ad avere più presenza, mentre su Twitter il re è Carlo Calenda. È quanto emerge da un'anal
video Per la prima volta nella storia italiana una donna potrebbe diventare Presidente del Consiglio. Chiara Appendino, candidata 5s ed ex sindaca di Torino, a Metropolis ha commentato così questa possibilità: "Nessun partito, compreso il mio, ha proposto una leader. Non condivido le idee di Meloni, ma incrinerebbe il soffitto di cristallo. Dobbiamo abituarci alle donne nei ruoli di vertice". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Roma L'obiettivo del Pd è «vincere le elezioni», assicura Enrico Letta: «Abbiamo una coalizione che crescerà, il risultato lo vedremo il 26 settembre», spiega il segretario del Partito democratico. Non potrebbe dire altrimenti, pur avendo in mano l'ultimo sondaggio Ipsos circolato al Nazareno, che d
... quando è stato discussa una modifica al regolamento della tassa sui rifiuti. Bocciata invece la richiesta del M5S di estendere la riduzione a tutte le attività. «La maggioranza di destra a Chioggia ha...
video Mentre l'inflazione tocca l'8,4% e le bollette sono 3 volte più care, i sindacati reclamano aiuti per salari e pensioni e Confcommercio vede a rischio 120 mila imprese e 370 mila posti. In questo quadro chi risulta più convincente per gli elettori? Gli ultimi sondaggi fotografano in crescita Fratelli d'Italia, il duo Italia viva e Azione e M5S: da che bacino vengono questi voti? Tutti puntano agli astensionisti, fra i quali moltissimi giovani. Il centrodestra resta vincente con quasi 20 punti di stacco dagli avversari: in caso di vittoria quali riforme scatterebbero e si arriverà a cambiare la Costituzione? Tra i punti di contrasto più stridente fra i programmi ricompaiono covid, vaccini e mascherine. Oggi a Metropolis il leader di Iv Matteo Renzi, la sondaggista Alessandra Ghisleri (Euromeadia Research), il politologo Giovanni Orsina e il virologo Fabrizio Pregliasco. In collegamento da Palermo Sara Scarafia, con le immagini di Tullio Filippone. Dalla Sapienza Gabriele Rizzardi. Con un videoeditoriale di Gianluca Di Feo. In studio Massimo Giannini e Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica