Marta ArticoCopertoni, scarti edili, materiale non ben identificato. E ancora reti, pezzi di legno, vasi di pittura e molto altro. Un enorme deposito di rifiuti di diecimila metri quadri dove nel tempo è stato accumulato praticamente di tutto. Materiale che doveva andare in discarica, nei centri di
Aprile 2013 La Guardia di Finanza del Piemonte indaga 52 consiglieri regionali, tra cui Augusta Montaruli, per peculato in relazione a Rimborsopoli2016Il Tribunale di Torino assolve in primo grado vari consiglieri tra cui Montaruli, la sentenza sarĂ ribaltata tre anni dopo in appelloLa CondannaTre
La Guardia di Finanza si è recata nella farmacia ospedalieria dell'ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza) nell'ambito dell'inchiesta sui falsi vaccini somministrati da due dottoresse che lavorano a Bassano e Romano d'Ezzelino, finite sotto indagine. Le fiamme gialle hanno acquisito una corposa do
article L’allarme di Coldiretti: «Produzione in calo, danni notevoli». E c’è chi cerca scappatoie illegali per fare affari
Carlo Mion
video Trafficavano gasolio per rivenderlo a prezzi inferiori, senza pagare accise e tasse. La Guardia di Finanza di Treviso ha stroncato il traffico illecito, sequestrando tre mezzi e denunciando sette persone.Le attività investigative sono state svolte, negli ultimi mesi, al casello autostradale di Venezia Est e nell’area di sosta di Roncade, a seguito dell’analisi, da parte dei finanzieri, dei flussi veicolari che provenienti dall’Est Europa. Diverse le definizioni che i contrabbandieri utilizzavano per camuffare il gasolio, come solvente organico, plastificante e olio lubrificante (video Guardia di finanza)
article L’operazione è scattata al casello di Venezia Est e all’area di sosta di Roncade, dove sono stati individuati i camion dei trafficanti
Federico Cipolla
Roberta De Rossi L'inchiesta Tangenti Mose - a otto anni dai primi arresti - non finisce ancora di riservare sorprese. Su ordine della Procura della Repubblica di Venezia, infatti, il Nucleo di Polizia economico finanziaria ha eseguito - su disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tr
article La responsabile dell'azienda, di nazionalità cinese, è stata segnalata alla Camera di Commercio per la definizione della sanzione amministrativa, che sarà superiore ai 25 mila euro
Enrico Ferro / vicenzaFare soldi sulla pelle dei lavoratori più deboli, quelli con meno tutele. Speculare sui contratti delle badanti, dei paramedici, degli stagionali, degli operai edili. Tremila salariati, di cui circa la metà in Veneto, erano finiti nelle mani di gente senza scrupoli. Venivano in
Era stato sospeso dall'ordine perché non vaccinato, ma continuava tranquillamente ad esercitare come se nulla fosse stato, nel suo studio di fisioterapia di Mestre, che adesso è sotto sequestro, ricevendo un sacco di persone. La Guardia di finanza di Venezia ha scoperto un medico specializzato, in q
article All’interno condizioni disumane e 38 lavoratori irregolari e in nero. Sigilli ai macchinari. Ma la Finanza vuole capire chi ordinava i lavori e si arricchiva
article Cinque stranieri, per evitare di sottoporsi al tampone prima di imbarcarsi, avevano falsificato green pass altrui, modificando i dati anagrafici riportati sul documento con un software di fotoritocco
TREVISOUn sequestro da 109 milioni per crediti ottenuti con il superbonus, ma a danno di centinaia di persone in tutta Italia, molte delle quali nel Trevigiano. La Guardia di Finanza di Napoli ha stroncato un sistema grazie al quale il Consorzio Sgai, secondo le fiamme gialle, aveva accumulato illec
l'intervistaUna regione a rischio metastasi mafiosa. «Perché la porzione più grande del nostro sistema è sana, ma basta una mela marcia a guastare tutto». Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo economico, non devia il discorso. Ieri, intervistati dal nostro giornale, il procuratore capo
article Le indagini hanno permesso di scoprire, a seguito di un sopralluogo, che all'interno del terreno veniva svolta un'attività di gestione abusiva di veicoli fuori uso con la presenza di una grossa quantità di rifiuti speciali pericolosi
article Un autoarticolato viaggiava con 30 mila litri di benzina: era stato dichiarato come “diluente aromatico”
article La Guardia di Finanza sigilla la tribuna Est e la gradinata Nord. A rischio l’esordio del 19 settembre con lo Spezia
article Provvedimento nei confronti di un cittadino cinese che dichiarava al Fisco redditi incompatibili
video Era intestatario di una partita Iva che l'autorizzava a svolgere l'attività di panettiere dopo avere svolto in passato altri mestieri come carrozziere, commerciante di sementi, ristoratore, antiquario, insomma nulla di attinente al settore medico. La Guardia di Finanza lo ha invece scoperto mentre esercitava abusivamente la professione di dentista in uno studio odontoiatrico di Pace del Mela (Me), privo di autorizzazioni e delle più elementari condizioni igienico-sanitarie. B.R. 55 anni, è stato denunciato per esercizio abusivo della professione medica mentre lo studio e le attrezzature sono stati sottoposti a sequestro. Il falso dentista è stato anche sanzionato per il mancato rispetto dei protocolli di contenimento della diffusione del virus Covid19. A insospettire i militari della Fiamme gialle è stato l'anomalo viavai di pazienti che accedevano allo studio del sedicente medico, sorpreso in flagranza nell'atto di visitare una paziente, già seduta sulla poltrona medica. Anche i funzionari dell'Asp di Messina, intervenuti su richiesta degli investigatori, hanno ispezionato i locali confermando la violazione delle più elementari norme igienico-sanitarie.Video guardia di finanza
article Dagli accertamenti era emersa la sproporzione tra i redditi dichiarati negli anni dall'indagato e i capitali impiegati per l'acquisizione degli edifici