Senza Titolo

romaIl centrosinistra è leggermente avanti sul centrodestra a livello nazionale: dai risultati definitivi delle amministrative emerge un quadro di testa a testa tra le due coalizioni. Il Pd si conferma primo partito, seguito da Fratelli d'Italia. Arretra la Lega, che nei 26 comuni capoluogo è sempre

Auto finisce nel giardino di un asilo all'Aquila, un bimbo morto e 5 feriti. Le immagini

video Un'auto ha sfondato il reticolato, che faceva da recinzione, della Scuola dell'Infanzia 'Primo Maggio' di Pile, frazione di L'Aquila: un bambino di 4 anni è morto, un altro della stessa età è grave e altri quattro risultano feriti. L'auto era di una mamma che era andata a prendere il figlio all'asilo lasciandone un altro a bordo della vettura parcheggiata in discesa. Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto la donna avrebbe lasciato nella Passat il figlio più grande, di 8-10 anni circa e, questa l'ipotesi, il bambino sarebbe riuscito a togliere il freno. L'auto in discesa ha preso subito velocità. Un'ipotesi tragica che dovrà comunque essere confermata dagli inquirenti. I soccorritori hanno dovuto liberare nel più breve tempo possibile alcuni piccoli rimasti incastrati tra il vano motore dell'auto e la cancellata.Video Ansa

Senza Titolo

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric (34' st Caicedo), Acerbi, Radu (12' st Luiz Felipe); Lazzari, Parolo (28' st Akpa Akpro), Cataldi (12' st Escalante), Luis Alberto, Fares; Immobile, Muriqi (12' st Correa). All.: S.Inzaghi. PARMA (3-5-2): Sepe; Dierckx, Bani (40' st Osorio), Valenti; Busi, Sohm (40'

Senza Titolo

ROMAIl rugby italiano piange Massimo Cuttitta. La Fir fa infatti sapere che, a causa di complicazioni legate al Covid-19, è morto ad Albano Laziale l'ex pilone azzurro, 54 anni, e uno degli uomini-simbolo della Nazionale del ct Georges Coste che, negli anni '90, fece guadagnare all'Italia un posto

Camorra, sequestrati beni dal valore di 10 milioni tra Campania e Abruzzo

video Sequestrati fabbricati e terreni acquistati grazie al suo rapporto di parentela con un affiliato al clan scissionista. Il provvedimento è stato emesso nei confronti di Gaetano Britti, 75 anni, ritenuto un esponente di spicco del clan Di Lauro. I beni, dal valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, sono stati sequestrati nel corso di un’operazione dei finanzieri del comando provinciale di Napoli tra la Campania e l’Abruzzo, in particolare nei comuni di Napoli, Melito e Castel di Sangro (L'Aquila).La disponibilità così ingente di risorse di Britti era stata favorita dal suo rapporto di parentela con Rosario Pariante, suo cognato, affiliato degli scissionisti nel periodo di erosione della struttura organizzativa del clan di lauro.Prima della contrapposizione armata tra i di lauro e gli scissionisti, Britti, grazie al rapporto con il cognato, aveva goduto di un canale privilegiato attraverso il quale gli venivano affidate ingenti somme di denaro di provenienza illecita derivanti dal traffico di sostanze stupefacenti e dalle estorsioni che, attraverso una propria struttura organizzata, "reinvestiva" in operazioni di usura, riciclaggio e reimpiego nell'economia legale. Le capacità manageriali di Britti nella gestione del vasto giro di usura sono state presto riconosciute, oltre che dal cognato Pariante, anche da altri sodali apicali del clan che gli avevano affidato le proprie risorse illecite per farle fruttare.Le indagini di natura patrimoniale hanno sfruttato le evidenze investigative acquisite in precedenza: l'appartenenza di Britti al sodalizio criminale, le dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia e la totale inconsistenza economica dei componenti del suo nucleo familiare, sprovvisto di fonti lecite di guadagno in grado di giustificare il valore economico del patrimonio.Leggi l'articolovideo Dire

Senza Titolo

Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ha annunciato ieri che sarà l'isola di Procida la Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Il ministro ha reso noto il parere della commissione di esperti che ha valutato i dossier delle 10 città finaliste: oltre a Procida erano in lizza Ancona