MIRA«Spariscono gli sportelli ditante banche sul territorio e gli uffici postali da quando è scoppiata la pandemia in tanti casi hanno ridotto gli orari. Tutto ciò penalizza migliaia di anziani e persone non dotate di sistemi informatici». Lo denuncia Marco Dori, presidente della Conferenza dei sind
FOSSò Colpo al bancomat della banca Intesa San Paolo a Fossò nella notte tra venerdì e sabato. Ad agire contro la filiale del gruppo Intesa San Paolo è stato un gruppo di banditi che è entrato in azione verso le 3. Per far saltare il bancomat i banditi hanno utilizzato dell'esplosivo che hanno fatto
video l distretto M9 negli ultimi sei mesi ha cambiato definitivamente pelle. Nel chiostro, pensato come un grande centro commerciale quando partì il progetto della Fondazione di Venezia nel 2010, oggi sono insediate dodici aziende in 600 metri quadri ristrutturati e attrezzati al secondo piano. In futuro si potrebbe pensare a nuovi ampliamenti. E' il nuovo business center Hive. Qui operano ora multinazionali come Sas, specializzata in analytics; Intesa San Paolo con il laboratorio Esg; il giovane e creativo studio Magoga, specializzato in servizi video. Ci sta poi Rigel che si occupa di servizi per grandi cantieri, turismo, eventi e congressi e ancora il consulente in fondi europei Paolo Carlucci, la redazione di Venezia Today e una società specializzata in sicurezza e lotta ai crimini informatici. Al piano terra sono arrivati da luglio la Cassa Depositi e prestiti e la Sace. Al primo piano gli uffici di Bio4Dreams (che si occupa di sostenere start up) e uffici. Il chiostro di M9 mette da parte definitivamente le ambizioni commerciali e punta al mondo dell'innovazione e degli affari. Martedì mattina apertura alla città degli uffici da parte del presidente della Fondazione di Venezia, Michele Bugliesi.
article Nei 44 comuni della provincia si è passati da 421 a 328 sportelli dal 2017 al 2021, mentre i dipendenti da 3.920 a 3.200
Alberto Sanavia
VIGONOVOCaso del broker Enrico Rigato Rigato: IW Bank annuncia che consegnerà agli interessati tutta la documentazione legata alle operazioni con la banca nelle prossime settimane. IW Bank fa parte del gruppo Intesa San Paolo. A fare richiesta erano stati gli ex clienti di Rigato assistiti da Codaco
article Il retroscena dell’accordo tra Coima e L+R per 92 milioni. Ora si attende l’ok delle banche per il recupero dell’hotel di “Morte a Venezia” ormai abbandonato e svuotato (in una sola notte) dei suoi inestimabili capolavori
Eugenio Pendolini
article Al Lido lo storico albergo liberty è al centro di una delicata partita a scacchi tra il fondo di Manfredi Catella e le banche
Enrico Tantucci
article Accordo protocollare per promuovere studi e ricerche volte all'analisi congiunta della legalità nel sistema economico del Veneto. L'obiettivo è arginare il rischio di infiltrazioni criminali nel tessuto imprenditoriale del Veneto
article Si è spento domenica mattina a 74 anni dopo una vita una vita tra lotte sindacali e sport insieme al fratello Adriano. E’ stato anche presidente del Comitato regionale Veneto
Valter Esposito
il nodoTutto tace intorno al Des Bains, comprese le banche. A muoversi sono solo gli uffici contabili di Coima che ora hanno presentato un nuovo piano finanziario da 150 milioni di euro, 50 in più di quello presentato nel 2020 e ormai scaduto. Di tempi certi per l'inizio dei lavori, però, nemmeno l'
article CAMPOLONGO«Ho diritto a riscuotere il contributo comunale, ma la banca mi ha negato la delega». A denunciare la vicenda è Dario Gobbi di Campolongo che riceve dal Comune un contributo di 100 euro al mese per l’affitto. Ieri per riscuotere i soldi si è presentato in banca delegando Alfredo Belluco...
A.Ab.
Nicola Brillo / PadovaLa transizione ecologica che viaggia a tappe forzate e la carenza di componenti elettroniche. L'industria dell'automotive sta affrontando uno dei periodi più complicati della sua storia. Oggi in Italia il settore genera un fatturato di 93 miliardi di euro, pari al 5,6% del Pil
article Coima, la società di gestione del fondo immobiliare legato all’albergo e all’hotel Excelsior, guidata da Manfredi Catella è infatti ancora in attesa di una risposta definitiva al via libera al piano di riqualificazione da oltre 100 milioni di euro dell’hotel di lusso
Enrico Tantucci
Piercarlo FiumanòLa punta di diamante delle imprese hi-tech dell'Area Science Park di Trieste sempre più al centro dell'interesse di fondi e investitori si chiama Modefinance, agenzia di rating globale per banche e Pmi: «Il merito creditizio, l'analisi e la gestione del rischio finanziario sono fond
LIDOHotel Des Bains, non si muove nulla e il piano di rilancio dell'albergo del Lido, chiuso ormai da dodici anni, resta ancora bloccato. Coima, la società di gestione del fondo immobiliare legato all'albergo e all'hotel Excelsior, guidata da Manfredi Catella è infatti ancora in attesa di una rispos
article veneziaTorna in presenza la tradizionale asta di beneficenza che Christie’s indice ormai da otto anni ogni Natale in favore di Avapo Venezia, per raccogliere i fondi necessari allo svolgimento delle attività dell’Associazione. L’asta 2021 si terrà sabato 11 dicembre alle 11 alla filiale di Intesa...
video "Siamo favorevolissimi al reddito di cittadinanza come contrasto alla povertà. Non siamo e non saremo mai d'accordo sulle sue politiche attive del lavoro. Il navigator è stato un fallimento". Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, a Milano per la firma di un accordo con Intesa San Paolo, interviene nel dibattito sulla modifica del reddito di cittadinanza. Se da un lato, per Bonomi, "l'anno scorso abbiamo avuto un milione di poveri in più e dobbiamo dare risposte a queste persone", dall'altro i navigator avrebbero "trovato lavoro a 423 persone da quando sono partiti con la loro attività" e "in un rapporto costi-benefici un'impresa sarebbe già stata chiusa". Il sistema complessivo del reddito di cittadinanza, in definitiva, "andrebbe rivisto perché diventa disincentivo per cercare lavoro al Mezzogiorno e non intercetta".Video di Andrea Lattanzi
article Non c’è ancora il via libera del Fondo immobiliare dell’hotel e delle banche al piano di riqualificazione da 100 milioni di euro già presentato da Coima
ENRICO TANTUCCI
LIDOHotel Des Bains messo in sicurezza, ma senza ancora prospettive certe per il suo futuro. Nell'albergo del Lido ora gestito da Coima, sono infatti in fase di avanzamento i lavori di consolidamento strutturale. Iniziati qualche mese si concluderanno a breve, sanando i problemi statici più urgenti
Elvira Scigliano«Quello che cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere. La fotografia è una cosa molto fraterna ed è bell