Maltempo, l’ingegnere Rusconi: «Piani e mappe del rischio idraulico sono ignorati e non aggiornati»
L’ingegnere commenta i recenti disastri. «Nel Veneto Piave e Tagliamento sono i luoghi a maggiore criticità»
Alberto VitucciL’ingegnere commenta i recenti disastri. «Nel Veneto Piave e Tagliamento sono i luoghi a maggiore criticità»
Alberto VitucciL’annuncio di Ferraresso del Consorzio Bacchiglione: «Si aggiungeranno alla vasca di raccolta a Dolo»
Alessandro AbbadirSTRAIl Consorzio di Bonifica Bacchiglione punta su due nuovi invasi di laminazione per creare grossi serbatoi d'acqua utili per fra fronte all'emergenza idrica nell'area sud del territorio, cioè nei Comuni di Vigonovo, Stra, Dolo, Camponogara, Campagna Lupia, Fossò e Campolongo.A spiegarlo è il pres
FOSSòArea umida di Dolo, il Consorzio Bacchiglione punta ad un ampliamento e presenterà oggi il progetto al Comune di Fossò. Ad annunciarlo è lo stesso ente. «Il Consorzio», spiega Paolo Ferraresso, presidente del Consorzio Bacchiglione in una lettera inviata alla Regione, «sta mettendo in atto tutt
VIGONOVOPartirà domani alla presenza dell'assessore regionale Roberto Marcato la demolizione delle fondazioni dei tralicci della linea aerea 380 kV Dolo-Camin che il nuovo progetto, in cavo interrato, rende non più necessarie. Ad annunciarlo è il sindaco di Vigonovo Andrea Danieletto, il coordinator
VIGONOVO«Una svolta verde per la Riviera del Brenta sud partendo dal completamento dell'Idrovia Padova-Venezia che lancerebbe agriturismi e turismo rurale». La Cia, conferenza agricoltori di Venezia, attraverso il presidente Paolo Quaggio propone «il completamento dell'Idrovia Padova-Venezia, second
MiraNuovi controlli delle forze dell'ordine sul mancato rispetto dei protocolli anti Covid, degli orari e delle misure di distanziamento nei locali pubblici. Questa volta i carabinieri dell' Arma hanno sorpreso clientela che stava consumando all'interno dello storico ristorante trattoria - cicchette
MIRA Non si ferma l'abbandono in Riviera di rifiuti pericolosi. Dopo le traversine in eternit rinvenute nei giorni scorsi in via Seriola a Dolo, un altro abbandono è stato individuato dall'associazione Rangers d'Italia in via Pallada a Malcontenta di Mira. I Rangers hanno delimitato l'area con il na
VIGONOVO«È indispensabile che l'Idrovia Padova-Venezia rientri, a pieno titolo, fra le priorità del piano nazionale. Per questo facciamo un appello alla totalità della politica veneta». L'appello firmato da numerose associazioni ambientaliste e realtà economiche sulla scorta anche degli ordini del g
VIGONOVONuovo passo in avanti per il completamento dell'Idrovia Padova-Venezia. «Il governo ha dato parere favorevole al mio ordine del giorno, nell'ambito della discussione della manovra economica che prevede l'impiego dei fondi Next Generation Europe per il completamente dell'idrovia Padova-Venezi
CAMPOLONGOL'ultima piena di inizio dicembre ha provocato crolli diffusi, frane e dissesti geologici sulle rive del Brenta a Fossò, Campolongo e Vigonovo. L'alberatura che è nata all'interno del fiume, imprigiona grosse quantità di rifiuti e limita il normale deflusso delle acque. A fare questa denun
Mitia Chiarin / mestreAlmeno 4 miliardi e mezzo di opere hanno una attinenza diretta con il territorio veneziano. Dalla laguna da proteggere alle coste da salvare dalla erosione; dai fiumi da disinquinare alle opere anti-alluvioni. Ma ci sono pure le nuove autostrade e l'inceneritore di Fusina. Valg
Nuova Romea e Idrovia Padova-Venezia (la grande incompiuta). Sono queste alcune delle principali opere previste per Veneziano nel piano redatto dalla Regione Veneto per poter accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall'Ue.
«Visto il successo del Mose, oggi bisogna proseguire con maggiore convinzione nel portare avanti il progetto dell'idrovia Padova-Venezia, che metterà al riparo dalle alluvione un ampio bacino nella pianura veneta nel veneziano padovano e vicentino». A dirlo con forza è Roberto Caon, deputato di Forz
VIGONOVOIl Parlamento vota il completamento dell'Idrovia Padova Vernezia. Con 420 voti favorevoli e 2 astenuti, la Camera ha approvato ieri la mozione sul completamento dell'Idrovia Padova -Venezia, presentata da Roberto Caon di Forza Italia e a cui si sono aggiunti altri sottoscrittori da altri par
VIGONOVOTerna dà il via alla demolizione dei basamenti dei tralicci che erano stati costruiti fra Dolo e Camin per la realizzazione dell'elettrodotto aereo che adesso sarà in quel tratto solo interrato. «Terna», spiega la società in una nota, «sta per avviare i contatti con le amministrazioni comuna
Alessandro AbbadirCAMPOLONGO. «Servono interventi consistenti da decine di milioni di euro per mettere in sicurezza gli argini del Brenta. L'Idrovia va completata in funzione del canale scolmatore. Le piogge degli ultimi giorni hanno fatto registrare crolli e frane a ridosso del ponte ferroviario a
Pagina 1 di 1