Le anticipazioni del provvedimento domani all’esame del Cdm. Fino a 20 ispettori per domande visto in ambasciate
Il natante in difficoltà rischiava di finire contro la diga di San Nicolò. Salvataggio perfettamente riuscito
M.CH.
Video La guardia costiera delle Filippine ha ufficializzato la rimozione di una barriera galleggiante che era stata posizionata da navi cinesi in un'area del Mar Cinese Meridionale, da tempo oggetto di contesa tra Manila e Pechino. Questa azione è stata confermata tramite un comunicato diramato poche ore dopo l'annuncio del Consigliere per la Sicurezza Nazionale delle Filippine, Eduardo Año. La barriera, lunga 300 metri, era stata individuata la settimana precedente all'ingresso della Secca di Scarborough, una regione tradizionalmente frequentata dai pescherecci filippini. Quest'area si trova a 240 chilometri a ovest dell'isola filippina di Luzon (e a 900 chilometri a sud dell'isola cinese di Hainan) ed è riconosciuta come appartenente alle Filippine secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare. Prima che la Guardia Costiera di Manila rendesse nota la rimozione, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese aveva già affermato che la Secca di Scarborough è "un territorio inalienabile della Cina," sottolineando la "sovranità indiscussa" di Pechino su di essa e sulle acque circostanti. Negli ultimi dieci anni, il governo cinese ha intensificato la pressione su tutti i paesi del Sud-est asiatico che condividono una frontiera con il Mar Cinese Meridionale, territorio su cui Pechino rivendica quasi l'85% delle acque
Video Sono state individuate e soccorse da una motovedetta della Guardia Costiera le quasi duecento persone sbarcate nel pomeriggio di lunedì al molo Favaloro di Lampedusa.
La premier evoca la teoria del complotto: mette nel mirino i socialisti e l’Alto commissario Ue. Vertice senza il leghista. La sfida interna con Mantovano e Crosetto sulla Marina Militare
ilario lombardo
A Lampedusa le barche di migranti fanno la fila per sbarcare al molo Favaloro: sono oltre cento quelle arrivate nelle ultime 24 ore sull'isola, con decine di persone che sono approdate sotto il naso di centinaia di turisti direttamente sulla terraferma: fra l'isola dei Conigli, Cala Croce e la spiag
A Lampedusa le barche di migranti fanno la fila per sbarcare al molo Favaloro: sono oltre cento quelle arrivate nelle ultime 24 ore sull'isola, con decine di persone che sono approdate sotto il naso di centinaia di turisti direttamente sulla terraferma: fra l'isola dei Conigli, Cala Croce e la spiag
Michele GottardiVenezia 80 apre con un film dal forte messaggio politico. "Comandante" di Edoardo De Angelis è una storia italiana, nel senso più ampio del termine, culturale e caratteriale, che il regista e lo sceneggiatore Sandro Veronesi hanno recuperato dal racconto che l'ammiraglio Pettorino fe
Il piccolo di origini ghanesi si era allontanato per giocare sulla spiaggia sfuggendo al controllo dei genitori. Il corpo è stato ritrovato da un bagnante, inutili i soccorsi
C. M.
CHIOGGIA Violazioni in mare decisamente in aumento rispetto alla passata stagione estiva. È questo quanto risulta dal primo bilancio della stagione balneare, che si sta avviando alla conclusione, tracciato tracciato dalla Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Chioggia in tema di repressione del
sottomarinaLa Procura della Repubblica ha deciso di far eseguire l'autopsia sul corpo del bambino di sei anni annegato nel tardo pomeriggio di sabato nel mare antistante lo stabilimento balneare Astoria, all'altezza della Torretta 12. Solo dopo questo accertamento la pm Federica Baccaglini deciderà
SOTTOMARINAErano in Veneto per partecipare a un matrimonio e così avevano voluto passare qualche ora al mare, in spiaggia, a Sottomarina. Ma il pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia per una famiglia di origine ghanese che da tempo era immigrata in Spagna. Il loro figliolo, un bambino di a
Il sindaco di Pozzallo: «Tocca a tutti accogliere, anche a chi è stato intollerante». Critici anche i sindacati di polizia siciliani
ELEONORA CAMILLI
La giovane turista annegata nel Lago di Garda aveva 20 anni e risiedeva a Verona: si era tuffata per aiutare il fratello di 14 anni
Il genitore ha assistito impotente al dramma e oggi al recupero del corpo, dopo che le sue tre figlie e una nipote erano entrate in acqua in cerca di refrigerio
A CURA DELLA REDAZIONE E DI SALVATORE MONTILLO
A Cene un 37enne morto probabilmente a causa di un malore mentre nuotava, sulla costa laziale trovato il cadavere di un quarantenne. Dramma vicino a Sirmione per un acquascooterista. Due dispersi: vicino al porto di Capodimonte e sul fiume Sarca
Francesco Zanetti, di Sona (Verona) è stato ripescato stamani dalla Guardia Costiera di Salò (Brescia) nelle acque del Lago di Garda, in cui si era avventurato in acquascooter nella tarda serata di ieri
Secondo il dossier del ministero dell’Interno raddoppiano gli sbarchi nei primi sette mesi dell’anno, calati i delitti. In lieve aumento rapine e furti
Si tratta di un ventinovenne che insieme a due amici aveva noleggiato un natante
Trentasei morti, oltre 10.000 evacuati, aeroporti presi d'assalto dai turisti, distruzione e devastazione. Il cambiamento climatico continua a colpire, questa volta alle Hawaii, dove la siccità e i forti venti portati dall'uragano Dora hanno scatenato un inferno di fuoco senza precedenti. È Maui l'i