VENEZIAEsce vincitore, il Veneto, dal report di Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2022: promossa la qualità delle acque sia sul litorale alla foce di fiumi, canali e torrenti che negli specchi d'acqua dolce. Sono stati nove i punti campionati sui laghi della Regione, con i bellunesi Santa Croce e De
video Un flash mob in Riva degli Schiavoni a Venezia la mattina del 9 agosto per chiedere politiche di contrasto vere al cambiamento climatico in corso. Legambiente, rappresentata da Francesco Tosato, insiste per una svolta radicale con investimenti in fonti rinnovabili. Le fa eco Goletta Verde con Stefano Raimondi che vuole portare i temi del cambiamento climatico al grande pubblico, proprio a Venezia, città fragile per eccellenza. (Video Marta Buso)
Rosario Padovano / CAORLEIl mare gode di ottima salute, le foci dei fiumi un po' meno. Ma ci sono altri problemi segnalati all'arrivo della Goletta Verde a Caorle: l'erosione delle rive e la mancata depurazione, soprattutto a monte e nell'entroterra più lontano, in provincia di Treviso e nel vicino
article Il presidente dell’associazione contesta l’abuso del nome in particolare da parte di Caorle
DANIELE ZENNARO
JESOLOErosione, la denuncia di Legambiente: «A rischio quasi il 40% delle coste venete». Le zone più colpite sono Jesolo, Caorle, Eraclea e Bibione. «L'avanzare dell'erosione preoccupa», sottolineano gli ambientalisti, «nonostante gli interventi pubblici vengono aggrediti oltre 50 chilometri di cost
CAVALLINOPreoccupa la situazione della foce del fiume Sile, a Cavallino-Treporti, risultata fortemente inquinata. Ma, tra gli undici punti monitorati sulla costa, è l'unico oltre i limiti di legge. In tutte le altre zone i parametri sono nella norma. Il monitoraggio sulle acque delle coste venete co
article La denuncia di Legambiente: dai 20 chilometri degli anni Settanta ai 52 attuali Le zone più colpite sono tutte nel Veneziano: Jesolo, Caorle, Eraclea e Bibione
GIOVANNI MONFORTE
article CAVALLINOPreoccupa la situazione della foce del fiume Sile, a Cavallino-Treporti, risultata fortemente inquinata. Ma, tra gli undici punti monitorati sulla costa, è l’unico oltre i limiti di legge. In tutte le altre zone i parametri sono nella norma. Il monitoraggio sulle acque delle coste venete...
G.MO.
Giovanni Monforte / CAORLEUna ventina di sacchi di immondizie varie, oltre a una grande quantità di polistirolo, cassette e bottiglie di plastica e vetro. È quanto hanno raccolto i volontari impegnati, ieri mattina, nella pulizia della spiaggia della Brussa a Vallevecchia. L'iniziativa ha rappresent
article I volontari hanno raccolto venti sacchi di immondizia in poche ore sulla battigia L’iniziativa fa parte della viaggio virtuale di 5 giorni nel Veneto di Goletta Verde
Giovanni Monforte
Oggi, in concomitanza con la "tappa" virtuale di Goletta Verde, Legambiente Veneto e il Circolo Legambiente "Pascutto-Geretto" organizzano una giornata di attività a Vallevecchia. Dalle 9.30 alle 12 verrà eseguita la pulizia della spiaggia sul lato sinistro della foce del Nicesolo. Seguiranno una se
ERACLEALaguna del Mort, un'oasi perennemente a rischio. Legambiente denuncia in questi giorni i danni provocati dalle mareggiate. La diga che divide la laguna dal mare è collassata in più punti. Presto la spiaggia completamente libera sarà invasa dai turisti e pendolari che ogni fine settimana si ri
article I prelievi di Goletta Verde alle foci dei fiumi: bocciata soltanto l’area di Rosolina Lazzaro (Legambiente): «Allarme per scarichi illegali, cementificazione e rifiuti»
Elisabetta B. Anzoletti
article In occasione dell’arrivo in città di Goletta Verde, Legambiente ha promosso un convegno su “Veneto Plastic Free” «Coste pulite entro il 2020»
Giovanni Monforte
article A Caorle è il giorno di Goletta Verde. L'imbarcazione di Legambiente, nel suo viaggio lungo le coste per monitorare la qualità del mare, approda oggi alle 11 alla fondamenta ex Pescheria.Dalle 16 alle 18 sarà possibile salire a bordo, quindi alle 18 si terrà la presentazione del progetto Ecospiag...
article L’imbarcazione di Legambiente arriverà mercoledì mattina e sarà visitabile nel pomeriggio Venerdì a Chioggia i risultati dei test delle acque della costa
Giovanni Monforte
article JESOLO. «Le recenti piogge e i provvedimenti temporanei di divieto di balneazione hanno portato, ancora una volta, i nodi al pettine. Sono anni che denunciamo l’insufficiente depurazione che si trova a monte dei nostri principali fiumi».Di fronte ai divieti di balneazione temporanei che hanno col...
Giovanni Monforte
article Da giugno sarà vietato utilizzare stoviglie usa e getta in sagre e manifestazioni da ottobre la regola sarà estesa a tutti i negozi, supermercati e pubblici esercizi
Elisabetta B. Anzoletti
article Chioggia in prima linea nella lotta alla plastica. L’amministrazione grillina ha deciso di sposare appieno gli appelli di Legambiente vietando l’utilizzo degli oggetti in plastica monouso in tutto il territorio, a partire dagli eventi pubblici, sagre e mense. A giorni il sindaco Alessandro Ferro ...
Elisabetta B. Anzoletti
article chioggiaChioggia senza plastica. L’amministrazione comunale, sulla scia del protocollo d’intesa firmato quest’estate con Legambiente, sta mettendo in cantiere le prime azioni per il 2019: ordinanza per vietare l’uso della plastica usa e getta; giornate di pulizia straordinaria della spiaggia e di...
Elisabetta Boscolo Anzoletti