Venezia, bilancio in rosso per palazzo Grassi: ripiana Pinault
La società che gestisce il centro culturale registra una perdita di 800 mila euro. Il finanziere subito ripiana
Enrico TantucciLa società che gestisce il centro culturale registra una perdita di 800 mila euro. Il finanziere subito ripiana
Enrico TantucciQuattrocento scatti di grandi fotografi, in un viaggio che svela chi eravamo e come siamo cambiati
Enrico TantucciEnrico TantucciCome eravamo e come siamo cambiati. È un viaggio fotografico in oltre sessant'anni di storia del costume e del gusto del secolo scorso, ma anche dell'evoluzione della nostra società vista attraverso l'occhio di grandi fotografi di moda e non solo, quello che offre la mostra "Chronoram
Tutto esaurito per la quarta edizione di Set Up, l'evento di due giorni a Punta della Dogana con performance, danza, musica e dj-set nelle sale del museo della Fondazione Pinault, a cura di Enrico Bettinello con la collaborazione del festival Terraforma. Gli uccelli meccanici di Marta Cuscunà, la da
Vera MantengoliIl prossimo anno il nuovo Museo di Arte Orientale inizierà a prendere forma. Lo ha annunciato ieri a Ca' Pesaro il funzionario del Mibac, Massimo Osanna, confermando che il Ministero ha già stanziato otto milioni per trasformare l'abbazia di San Gregorio nella nuova sede.I lavori, tra
Sfrattato da Punta della Dogana a Venezia, il "Ragazzo con la rana" dello scultore americano Charles Ray arriva al Metropolitan di New York per una rassegna dedicata all'opera di un artista considerato tra i grandi della scena contemporanea. Alto due metri e mezzo, l'adolescente di acciaio bianco is
Il senso di vuoto che ha lasciato l'interruzione per circa di un anno e mezzo delle sue attività - a causa dell'emergenza Coronavirus - è la spia più evidente di come il Teatrino di Palazzo Grassi sia entrato progressivamente nel cuore della città, contribuendo a infrangere la sottile barriera di fr
Enrico TantucciRompendo una lunga tradizione la Fondazione Musei Civici non ha programmato quest'anno nessuna mostra nelle sue sedi nel periodo della Biennale. Dopo l'emergenza coronavirus, ora in parte rientrata, altre istituzioni culturali hanno riaperto al pubblico con nuove esposizioni. La Fonda
Il vecchio leone torna a ruggire in laguna. È stato Leone d'Oro per la migliore partecipazione nazionale alla Biennale Arte del 2009 e ora Bruce Nauman torna sul "luogo del delitto" con una grande mostra - guai a chiamarla retrospettiva, ha chiarito ieri Carlos Basualdo che la cura con Caroline Bour
«Congelata» a data da destinarsi la vendita dei terreni del Quadrante di Tessera e, con essa, anche la messa in liquidazione della Casinò Municipale di Venezia spa, la società patrimoniale della casa da gioco, che li ha "in pancia" ma senza che producano alcun reddito. «Possiamo permetterci di aspet
Indietro tutta. La riapertura dei musei e degli spazi espositivi veneziani, appena avviata, e in molti casi con notevole successo di pubblico, delle fare i conti con il passaggio da domani del Veneto in zona arancione che obbligherà nuovamente a serrare le porte ai visitatori a tempo indeterminato,
veneziaNon si è fatto attendere il pubblico della cultura che ieri mattina era già in fila per visitare Palazzo Grassi e la Collezione Guggenheim, chiusi dal 5 novembre. Le prime a varcare la soglia di una delle sedi della Fondazione Pinault sono state due studentesse di Ca' Foscari che hanno ricevu
intervistaMassimo ContieroL'amicizia di Massimo Cacciari con il compositore Luigi Nono è culminata nel "Prometeo". Cacciari ha curato i testi, Nono ha composto la musica, Abbado ha diretto l'orchestra, Renzo Piano ha progettato l'arca lignea collocata nella Chiesa di San Lorenzo per questa "tragedia
Biennale 2021, la grande incognita. Lo scorso anno a causa dell'emergenza Coronavirus, la 17ª Mostra Internazionale di Architettura è stata fatta slittare a quest'anno, f acendo a sua volta spostare al 2022 la nuova edizione della Biennale Arti visive curata da Cecilia Alemani. "How will we live tog
VENEZIA«Matrimonio» triennale tra Palazzo Grassi e l'Iuav. La sicietà che fa capo alla Fondazione Pinault e l'ateneo guidato dal professor Alberto Ferlenga hanno infatti recentemente sottoscritto un protocollo d'intesa di collaborazione per i prossimi tre anni, che avrò come responsabile scientifico
VENEZIAGli arredi d'autore di un architetto "esposti" nell'ultima molta della Fondazione Pinault alla Punta della Dogana, abbelliranno ora il Centro Civico della Giudecca. - Punta della Dogana ha assegnato ieri i sei pezzi di arredo disegnati dall'architetto Jeff Guga per la mostra "Untitled, 2020.
VENEZIaMigliorano i conti di Palazzo Grassi. Anche nel 2019 il bilancio della società di François Pinault, che gestisce anche Punta della Dogana, Palazzo Grassi, si è chiuso in rosso, ma con un passivo decisamente più ridotto rispetto agli ultimi anni. Il consuntivo registra infatti una perdita di p
L'emergenza coronavirus e le difficoltà conseguenti per la gestione e la presenza di visitatori spingono anche le istituzioni culturali veneziane a fare sistema e a presentare, finalmente, pur nel rispetto dell'autonomia di ognuno, un'offerta integrata a vantaggio di tutti. Rispolverando quel "Dorso
La Fondazione Pinault "scommette" su Bruce Nauman. Dal 21 marzo del 2021 al 9 gennaio 2022 - nell'anno "orfano" della Biennale Arti Visive - a Punta della Dogana si aprirĂ infatti una grande mostra, con lavori inediti e recenti, del grande videoartista e performer statunitense. Con "Bruce Nauman. C
Enrico TantucciCinque "sguardi d'autore" su Henri Cartier-Bresson. Si chiama "Le Grand Jeu" la mostra con cui Palazzo Grassi di Venezia (che dal prossimo aprile sarà in restauro per circa sette mesi, ripartendo poi per la prossima Biennale Arti Visive) e la Fondazione Pinault riaprono la loro attivi
Pagina 1 di 2