In mostra le opere del premio di pittura

Aperta al Centro culturale Candiani la mostra dedicate alle sessanta opere finaliste dell'edizione 2023 del Premio Mestre di Pittura. Il premio e la mostra (che rimarrà aperta fino a domenica 15 ottobre al Candiani) rientrano nel palinsesto de "Le Città in Festa", sono promossi dall'Associazione Il

In mostra le opere del premio di pittura

Aperta al Centro culturale Candiani la mostra dedicate alle sessanta opere finaliste dell'edizione 2023 del Premio Mestre di Pittura.Il premio e la mostra (che rimarrà aperta fino a domenica 15 ottobre al Candiani) rientrano nel palinsesto de "Le Città in Festa", sono promossi dall'Associazione Il C

Mirano Conto alla rovescia alla fiera di San Matteo È iniziato il conto alla rovescia per la grande fiera di San Matteo a Mirano che da venerdì 15 settembre, fino a martedì 19 settembre, porterà in scena lo spettacolo viaggiante più imponente del Nord Est. In fase di allestimento l'enorme lunapark c

Senza Titolo

MiranoConto alla rovesciaalla fiera di San MatteoÈ iniziato il conto alla rovescia per la grande fiera di San Matteo a Mirano che da venerdì 15 settembre, fino a martedì 19 settembre, porterà in scena lo spettacolo viaggiante più imponente del Nord Est. In fase di allestimento l'enorme lunapark con

Due opere al Comune dal Premio di Pittura

La Giunta ha approvato la delibera con la quale si accetta la donazione di due opere d'arte vincitrici del Premio Mestre di Pittura 2022 promosso dall'Associazione "Il Circolo Veneto" con il sostegno della Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa, Accademia di Belle Arti di

Senza Titolo

il programmaCon la prima edizione di "Venere in teatro", la danza contemporanea animerà Forte Marghera a Mestre dal 3 al 13 settembre. L'iniziativa, che è stata preceduta l'anno scorso da un'edizione numero zero, è organizzata da Aps Live Arts Cultures in collaborazione con Perypezye Urbane, Ministe

Il merletto in Italia il convegno

VENEZIANel museo di Palazzo Mocenigo si è svolto il primo convegno nazionale dedicato all'arte del merletto. L'evento, dal titolo «Arte, conoscenza e patrimonio culturale immateriale. Itinerario dei saperi e saper fare il merletto in Italia» è stato organizzato e promosso dalla Fondazione Musei Civi