Aperta al Centro culturale Candiani la mostra dedicate alle sessanta opere finaliste dell'edizione 2023 del Premio Mestre di Pittura. Il premio e la mostra (che rimarrà aperta fino a domenica 15 ottobre al Candiani) rientrano nel palinsesto de "Le Città in Festa", sono promossi dall'Associazione Il
Aperta al Centro culturale Candiani la mostra dedicate alle sessanta opere finaliste dell'edizione 2023 del Premio Mestre di Pittura.Il premio e la mostra (che rimarrà aperta fino a domenica 15 ottobre al Candiani) rientrano nel palinsesto de "Le Città in Festa", sono promossi dall'Associazione Il C
Mirano Conto alla rovescia alla fiera di San Matteo È iniziato il conto alla rovescia per la grande fiera di San Matteo a Mirano che da venerdì 15 settembre, fino a martedì 19 settembre, porterà in scena lo spettacolo viaggiante più imponente del Nord Est. In fase di allestimento l'enorme lunapark c
MiranoConto alla rovesciaalla fiera di San MatteoÈ iniziato il conto alla rovescia per la grande fiera di San Matteo a Mirano che da venerdì 15 settembre, fino a martedì 19 settembre, porterà in scena lo spettacolo viaggiante più imponente del Nord Est. In fase di allestimento l'enorme lunapark con
Tutte le novità della quarta edizione della rassegna. Oltre un chilometro di pontili all’interno degli spazi dell’Arsenale. E poi dibattiti e iniziative
eugenio pendolini
Dal 18 marzo al 18 giugno un percorso ricchissimo, una ricostruzione affascinante, un narratore senza pari finalmente celebrato come merita
Enrico Tantucci
La Giunta ha approvato la delibera con la quale si accetta la donazione di due opere d'arte vincitrici del Premio Mestre di Pittura 2022 promosso dall'Associazione "Il Circolo Veneto" con il sostegno della Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa, Accademia di Belle Arti di
veneziaUn intervento volto ad ampliare gli spazi disponibili per le attività della sede del Museo del Vetro di Murano. La Giunta comunale nella sua ultima seduta ha approvato il progetto definitivo per l'ampliamento nel contesto delle "Conterie" presentato dalla Fondazione Musei civici di Venezia. S
Oggi è la Giornata mondiale della giustizia sociale. Per onorare questa ricorrenza la Nazionale italiana poeti organizza "Attacco poetico", un flash mob di poesia che coinvolge tutta Italia. Sarà possibile seguire la giornata attraverso la diretta sulla pagina Facebook "Nazionale Italiana Poeti". Si
Sono molti gli appuntamenti già annunciati. Grande attesa a Venezia per l’Architettura nella visione di Lokko. Rovigo celebra i legami tra Renoir e l’Italia, Vicenza indaga “la mente di Raffaello”
Silva Menetto
Silva MenettoCosa aspettarci dal 2023 sul versante culturale? Vastissima come sempre l'offerta nella nostra regione, con Venezia a far la parte del leone visto che l'anno appena iniziato sarà quello della 18esima Mostra internazionale di Architettura della Biennale (con tutto il suo seguito cosmopol
Dal 20 novembre dipinti e disegni saranno esposti alla National Gallery of Art. È la prima retrospettiva all’estero dedicata al grande pittore
Enrico Tantucci
Con Repubblica il racconto dei sestieri più amati dai turisti, le interviste ai grandi chef, l’intervista a Gabriella Belli
mario luongo
Un volume di oltre 400 pagine in cui i Patrimoni UNESCO del Veneto formano un mosaico unico in tutto il mondo, in edicola con la Nuova
mario luongo
Attacco contro un convoglio umanitario a Kharkiv: 26 morti, tra cui 13 bambini, e 81 feriti. La Russia sospende il gas all’Italia dopo un “problema” in Austria
A CURA DI MARINA PALUMBO
Con 22 voti favorevoli e 12 contrari il consiglio comunale ha approvato ieri il bilancio consolidato per l'anno 2021 del Gruppo della Città di Venezia formato dal Comune di Venezia, dalle principali società partecipate (gruppo Avm, gruppo Cmv, Venis, gruppo Veritas, Ames, Insula, La Immobiliare Vene
Approvata via web dalla giunta comunale la delibera di Consiglio comunale relativa al Bilancio Consolidato del Gruppo Città di Venezia, formato dal Comune di Venezia, dalle principali Società Partecipate (gruppo Avm Spa, gruppo Cmv Spa, Venis Spa, gruppo Veritas Spa, Ames Spa, Insula Spa, La Immobil
il programmaCon la prima edizione di "Venere in teatro", la danza contemporanea animerà Forte Marghera a Mestre dal 3 al 13 settembre. L'iniziativa, che è stata preceduta l'anno scorso da un'edizione numero zero, è organizzata da Aps Live Arts Cultures in collaborazione con Perypezye Urbane, Ministe
VENEZIANel museo di Palazzo Mocenigo si è svolto il primo convegno nazionale dedicato all'arte del merletto. L'evento, dal titolo «Arte, conoscenza e patrimonio culturale immateriale. Itinerario dei saperi e saper fare il merletto in Italia» è stato organizzato e promosso dalla Fondazione Musei Civi
il progettoLa terza edizione della Biennale del Merletto apre la strada alla candidatura dell'antica arte veneziana all'iscrizione nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, prestigioso riconoscimento Unesco. Ieri mattina al Museo del Merletto di Burano la presentazione della ras