Erano oltre 200 le moto che hanno preso parte al secondo Motogiro dei Forti di Mestre, che nella prima domenica di marzo ha portato i centauri alla scoperta del campo trincerato di Mestre. «Strepitosa la location di partenza e arrivo presso Forte Marghera. Apprezzatissima anche la tappa presso Forte
il programmaCon la prima edizione di "Venere in teatro", la danza contemporanea animerà Forte Marghera a Mestre dal 3 al 13 settembre. L'iniziativa, che è stata preceduta l'anno scorso da un'edizione numero zero, è organizzata da Aps Live Arts Cultures in collaborazione con Perypezye Urbane, Ministe
Cantieri avviati dentro Forte Marghera, in una delle aree verdi, dopo i ristoranti della Controvento e prima del gattile, per il parco giochi inclusivo "UgualeLand" ideato dalla associazione di volontariato Uguale, creata da giovani e attiva sul tema della solidarietà e della disabilità. Il parco gi
Anche quest'anno il Comune - in collaborazione con la Fondazione Forte Marghera, Vela ed Europe Direct - aderisce all'iniziativa promossa dal Consiglio d'Europa per le Giornate Europee del Patrimonio - Passeggiate Patrimoniali - il cui titolo, per l'edizione 2021, è "Heritage. All inclusive" ("Patri
article Anche quest’anno il Comune di Venezia - in collaborazione con la Fondazione Forte Marghera, Vela ed Europe Direct - aderisce all’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa per le Giornate Europee del Patrimonio - Passeggiate Patrimoniali - il cui titolo, per l’edizione 2021, è “Heritage. All incl...
video Apre da venerdì 27 agosto a Forte Marghera a Mestre, visitabile fino a domenica sera, il Green Motor Village, primo evento fieristico sperimentale dedicato alla mobilità sostenibile. Nel video, intervista al presidente Fondazione Forte Marghera, Stefano Mondini
La giovane arte contemporanea tornerà ad animare Forte Marghera a Mestre dal 20 luglio con la seconda edizione di "In-Edita, The Making of Contemporary Art", iniziativa organizzata da Galleria Alberta Pane, Ikona Photo e Marina Bastianello Gallery con il supporto del Comune di Venezia e della Fondaz
È in arrivo un'infornata di nomine in tutte le principali società partecipate o controllate dal Comune di Venezia. La scadenza per presentare le candidature era fissata per oggi, ma è stata ora spostata al 9 luglio dal Comune anche dopo le richieste. Sarà comunque il sindaco di Venezia Luigi Brugnar
Mitia ChiarinNel 2020, con cinque mesi e mezzo di chiusura causa cantieri e pandemia, a Forte Marghera erano passate 260 mila persone. Quest'anno i primi sei mesi del contapersone all'ingresso indicano che siamo già a 120 mila accessi e il mese di maggio si chiude superando comodamente le 38 mila pr
article Numeri in linea con quelli del 2020, nonostante la chiusura. Previsti fiere, eventi e cantieri, ma la Baia per ora non apre
Mitia Chiarin
Mitia ChiarinForte Marghera, gioiello del campo trincerato di Mestre, continua ad essere al centro di cantieri per il recupero dei 7 ettari di spazi affacciati sul Canal Salso. Dal 2015 la giunta comunale ha messo in moto interventi per 17 milioni di euro, contando anche su 7 milioni di euro del Mib
article Altri 200mila euro di lavori per il fabbricato 27 e le pavimentazioni vicino ai nuovi ponti. All’edificio 34 nuovi bagni. Torneranno i lampioni al loro posto
Mitia Chiarin
Ă apparsa dal nulla e incuriosisce quanti passano nella strada sterrata che collega viale San Marco a via Forte Marghera. E anche il presidente della Fondazione Forte Marghera, Stefano Mondini, ha partecipato allo scambio alla casetta del "Prendi un libro e lascia un libro". Un palo piantato nel te
article È apparsa dal nulla e incuriosisce quanti passano nella strada sterrata che collega viale San Marco a via Forte Marghera. E anche il presidente della Fondazione Forte Marghera, Stefano Mondini, ha partecipato allo scambio alla casetta del “Prendi un libro e lascia un libro”. Un palo piantato nel ...
Mitia ChiarinI forti del campo trincerato di Mestre sono al centro di una raffica di cantieri. Di forte impatto i lavori in corso a Forte Carpenedo, dove è in corso il rifacimento della copertura dell'ex archivio militare e la posa dei nuovi masegni di calpestio sul fronte d'attacco. Ultimo atto sar
article Da Forte Marghera, che attende il via libera al restauro delle casermette francesi fino all’imponente restauro di Forte Carpenedo, si lavora nel campo trincerato
Mitia Chiarin
article L’INCONTROQuesta sera, alle ore 21.30, al Centro Studi di Forte Marghera, secondo appuntamento del ciclo di quattro conferenze-incontri dal titolo “Mestre e la Seconda guerra mondiale – Ricerche, ricordi e racconti sull'ultimo conflitto”, promossi dal Comune in collaborazione con la Fondazione Fo...
article MESTREForte Marghera ha ospitato nel weekend i campionati italiani di paracanoa discesa e slalom. La manifestazione si è svolta tra il Canal Salso e la baia di Forte Marghera, su un percorso ad anello di quasi due chilometri. Sono stati due giorni di gioia e soddisfazione per tutti, non solo per ...
GIOVANNI MONFORTE
Ci volevano l'arte contemporanea e la fantasia di nove galleriste grintose per concretizzare il sogno di unire Venezia a Forte Marghera con un battello. Fino al 19 settembre, ogni sabato alle 9 e su prenotazione, sono in programma dei percorsi a Venezia alla scoperta dell'arte contemporanea e dei lu
article Al via l’iniziativa realizzata dalla gallerista Bastianello Fino al 19 di settembre percorsi guidati alla scoperta dell’arte contemporanea
V.m.