Ca' Foscari "investe" sui propri servizi, anche a costo di dover ricorrere alla propria dote patrimoniale - che è importante, superiore agli 85 milioni di euro -per riequilibrare il bilancio.Sulla semplice base di costi e ricavi, infatti, l'ateneo, avrebbe in previsione per il 2021 un risultato econ
article Coperti cosi’ gli squilibri potenziali dei bilanci dal 2021 al 2023
ENRICO TANTUCCI
Vasto il cordoglio nel mondo culturale, e non solo, di tutto il Veneto, a partire dal governatore Luca Zaia: «Bernardi ha studiato e spiegato il mutamento e l'evoluzione sociale del nostro Veneto con competenza ma senza mai perdere di vista il valore delle radici nel passaggio dalla comunità agricol
andrea de poloAlloggi di lusso in palazzi storici: il mattone in centro a Treviso riparte con una serie di operazioni extra lusso. È un business in piena espansione che riempie la città di gru e ponteggi, tra i nomi che cambiano (o hanno cambiato) il volto del centro storico ci sono Setten, Fassa, D
IL PERSONAGGIOHa radici trevigiane, a Miane e a Venegazzù, l'uomo che potrebbe salvare il governo Conte, figli di migranti rientrato in patria dalle solenni porte del Parlamento. Ricardo Merlo, sottosegretario agli Esteri con delega agli italiani nel mondo (e lo era anche nel Conte 1 gialloverde) è
video Il rettore di Ca' Foscari, Michele Bugliesi, ha presentato a Treviso il nuovo corso di laurea in Biotecnologie per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile, negli spazi di proprietà di Fondazione Cassamarca, a San Paolo. Ecco l'intervista LEGGI L'ARTICOLO
Premessa logica: le Fondazioni di origine bancaria sono patrimonio delle collettività locali che, nel corso dei secoli, hanno vissuto in simbiosi con le casse di risparmio. Senza tale premessa, diviene opaca la ragione per cui sono di generale interesse. Le Fondazioni possono essere una leva per con
Il tema è di quelli fondanti: il processo a Gesù, grande spartiacque della storia e poi fondamento di un credo religioso, il cristianesimo, che con le sue confessioni conta oggi quasi due miliardi e mezzo di fedeli nel mondo. Luigi Garofalo ne ha fatto il centro della sua indagine nel recentissimo s
Elena GrassiTreviso. «Entrando in teatro si vedono sul palcoscenico due pianoforti a mezzacoda che osservano un podio dove i giovani direttori d'orchestra si alternano a rotazione nell'approfondire lo studio dell'opera italiana. A un lungo tavolo di fronte ai pianoforti e al podio, siedono undici gi
giovedÌ 30Padova PerformanceLa compagnia catalana Agrupación Señor Serrano presenta "Kingdom"(3): un lavoro che coniuga in forme originali musica, performance, movimento e oggetti di scena, mischiando consumismo, spot pubblicitari, punk rock, King Kong, supermercati, multinazionali, colpi di stato,
article aveva 83 anni, martedì le esequie a treviso
article Fondazione Cassamarca vuole portare i corsi a Preganziol Ma Bugliesi dice no: «Villa Franchetti senza logica per noi»
Francesca Costa
article Primo faccia a faccia, ieri, tra Fondazione Cassamarca e Ca’ Foscari, dopo lo scontro seguito alle anticipazioni sul piano triennale di Fondazione, che tagliava i versamenti all’ateneo veneziano contemplando altre forme di pagamento (mattone, gestione di servizi, scomputo di oneri e costi). Una ...
Andrea Passerini
article VENEZIA La Fondazione Cassamarca “taglia” i fondi a Ca’ Foscari per i suoi corsi universitari a Treviso. Dai 2 milioni e mezzo di euro già previsti in bilancio dall’ateneo a zero. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione dell’istituzione presieduta da Dino De Poli approvando il suo piano tr...
Enrico Tantucci
article Prove di fusione tra La Fondazione di Venezia e Fondazione Cassamarca? Giampietro Brunello, presidente di Fondazione di Venezia, ha “aperto” al confronto con Fondazione Cassamarca per un futuro a braccetto, in risposta all’invito dell’Acri (l’associazione che rappresenta collettivamente le Casse ...
article L’alternanza scuola lavoro, se svolta in modo corretto, ha un grande vantaggio sia per gli studenti che per le aziende. Gli studenti misurano le proprie capacità e prendono familiarità quello che potrebbero fare in futuro e le aziende si svecchiano. Alla Fondazione di Venezia sono state presentat...
article L’Iuav è pronto ormai a chiudere la sede staccata di Treviso e a riportare in laguna i corsi di Design e di Design della Moda aperti ormai da circa quindici anni nella Marca. «Il Senato Accademico dell’Università Iuav di Venezia, valutate le risorse a disposizione dell’ateneo, ha constatato l’imp...
TREVISO Sotto l’albero di Natale Fondazione Cassamarca aprirà un regalo gradito: la rinegoziazione del debito con Unicredit, di cui pure Ca’ Spineda è azionista di minoranza. Il secondo dono. La chiusura di bilancio di Unicredit potrebbe portare in dote, a tutti gli azionisti, anche i divi
di Claudio Baccarin wPADOVA Partigiana a 17 anni, deputata Dc dal 1968 al 1992, prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro. Tina Anselmi riscuote mensilmente 6.314,89 euro: il vitalizio più elevato tra gli ex inquilini veneti di Montecitorio. Al secondo posto di questa particolare
di Federico Cipolla “Dai samurai a Mazinga”, il Giappone è tutto qui. La mostra che apre oggi a Treviso a Ca’ dei Carraresi crea un ponte tra l’antichità e la modernità, portando nelle stesse sale armature del XVII secolo e i robot con cui sono cresciute due generazioni: Mazinga Z, Goldrak