Anche i lavoratori di Speedline di Santa di Sala sono in attesa di capire cosa succederĂ da qui ai prossimi mesi. Infatti, dopo le riunioni degli ultimi mesi, a breve dovrebbero uscire i nomi delle manifestazioni d'interesse per rilevare la fabbrica dei cerchi in lega della Tabina. Il che sarebbe i
Venezia diventerà, insieme a Trieste, un porto "per procura" dell'Ucraina. Con le navi da guerra a minacciare il Mar Nero e le mine a bloccare lo scalo di Odessa, è l'Adriatico settentrionale lo sbocco sul mare ideale per Kiev. Tanto per le merci in entrata che in uscita e grazie a un esteso corrido
SANTA MARIA DI SALASiamo a una fase calda per la vendita della fabbrica dei cerchi in lega Speedline di Santa Maria di Sala: sono stati individuati i fondi che hanno le caratteristiche migliori per garantire il piano di rilancio. Questa la notizia che emerge dall'incontro di ieri al ministero del Ma
Elena Del GiudiceMetalmeccanici e Zanussi. Categoria e azienda che, negli anni, hanno scritto capitoli essenziali della storia della contrattazione italiana. È degli anni Settanta, infatti, il primo accordo azienda-sindacati in quello che era all'epoca il secondo gruppo industriale italiano, che met
il casoInizio dicembre 2021, la doccia fredda: la multinazionale svizzera Ronal annuncia di voler chiudere lo stabilimento Speedline di Tabina di Santa Maria di Sala, fucina hi-tech di cerchi in lega per le grandi case automobilistiche - Porsche, Audi, Ferrari tra tutte - con 605 dipendenti. Trentun
SANTA MARIA DI SALAL'accordo sulla Speedline di Santa Maria di Sala è stato ratificato anche dall'assemblea dei lavoratori. Nei giorni scorsi si è tenuta la consultazione - con esito positivo - fra i 600 dipendenti nel corso della quale si è parlato della possibilità della svizzera Ronal di vendere
article Via libera dai dipendenti al documento già firmato al Mise. Ora la ricerca di un nuovo investitore per il sito di Tabina
Alessandro Ragazzo
article Mercoledì le assemblee a Tabina dopo gli incontri al Mise: i sindacati ottengono un anno in più per la cessione e l’impegno sull’occupazione. Lavoratori divisi sul futuro
Alessandro Ragazzo
video I sindacalisti Matteo Masiero (Fim Cisl) e Manuela Musolla (Fiom Cgil) al termine dell'assemblea di mercoledì durante la quale sono state comunicate ai lavoratori dello stabilimento di Tabina le conclusioni a cui si è giunti davanti al Mise. La multinazionale Ronal vuole vendere, il sindacato ha chiesto e ottenuto tempo: se ne riparlerà entro il 31 dicembre 2023. (intervista di Alessandro Ragazzo, video di Lorenzo Pòrcile)
article Concluso martedì il vertice tra la multinazionale e i sindacati, stilato un piano per i prossimi mesi che dovrà avere l’ok di Mise e Regione. L’incognita del nuovo soggetto per Tabina
Alessandro Ragazzo
article Lunga riunione al Mise, si ricomincia. Restano aperte le ipotesi di vendita (totale o parziale) e di riconversione
Alessandro Ragazzo alberto sanavia
article Martedì mattina la delegazione ha incontrato il presidente della Regione che ha confermato di aver già coinvolto il ministro Giorgetti sul tema. Cisl e Cgil: “Siamo a un punto cruciale”
article L’azienda di Santa Maria di Sala con oltre 600 dipendenti. Masiero (Cisl): «Per noi è un momento di attesa, dobbiamo cercare di capire se il lavoro svolto fino a qui ci permetterà si salvare la produzione in Italia»
Alessandro Ragazzo
article Presentato il progetto per lo stabilimento a rischio chiusura, focus su efficienza, investimenti, costo del lavoro ridotto e produzione di ruote di alta gamma. La proprietà prende tempo
Alessandro Ragazzo
SANTA MARIA DI SALAÈ una Pasqua d'attesa per i 605 dipendenti di Speedline, senza tuttavia alcuna iniziativa come invece accadde a Natale. La fabbrica di cerchi in lega è chiusa per ferie. Ora tiene banco la questione campionature, dopo che la casa madre svizzera Ronal si è aggiudicata il bando per
FOSSALTA DI PIAVECon 99 voti favorevoli su 101 votanti, ieri l'assemblea dei lavoratori della Dl Radiators di Fossalta ha approvato l'accordo siglato tra l'azienda (assistita da Assindustria Venetocentro), le Rsu e le organizzazioni sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil. Da fine aprile scatterà l
SANTA MARIA DI SALAÈ ancora il nodo campionature a tenere banco nella trattativa tra i sindacati e il Gruppo Ronal, casa madre di Speedline. Nei giorni scorsi, durante un incontro con i rappresentanti del Ministero dello sviluppo economico (Mise), l'azienda elvetica ha fatto sapere di aver vinto il
article Ieri la riunione al Ministero I sindacati hanno presentato il proprio consulente di parte È la prima esperienza in Italia «Monitorare l’iter del lavoro»
Alessandro Ragazzo
article La Fondazione Ergo scelta come consulente dei sindacati Resta ancora aperto il presidio all’esterno dello stabilimento Verifiche sul caso Volkswagen
Alessandro Ragazzo
FOSSALTA DI PIAVEDifficilmente sarà l'appuntamento risolutivo, per molti la sensazione è che si sia ancora solo all'inizio della vicenda. Ma certo c'è grande attesa tra i 120 lavoratori della Dl Radiators di Fossalta di Piave per l'incontro che i rappresentanti di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil avra