Seconda. Tre turni di stop a Gobbo e Vallese
... di squalifica perché, espulsi dal campo a Luca Girardi (Altobello Aleardi), Andrea Di Giulio (Borbiago), Thomas Marchioli e Luca Poretto (Marcon), Daniele Doardo (Gambarare) e Nicolò Doro...
... di squalifica perché, espulsi dal campo a Luca Girardi (Altobello Aleardi), Andrea Di Giulio (Borbiago), Thomas Marchioli e Luca Poretto (Marcon), Daniele Doardo (Gambarare) e Nicolò Doro...
di Rubina Bon wMOGLIANO Il mondo della palla ovale scende in campo per il piccolo Giovanni e per tutti i malati di leucemia che attendono il trapianto di midollo. Il Marchiol Rugby accoglie e rilancia l’appello dei genitori di Giovanni Maretto, 5 anni, residente a Martellago con la famigli
di Giacomo Piran wBORBIAGO Distributore di benzina subisce un furto ma non viene risarcito dalla propria assicurazione. Protagonista della vicenda è Paolo Menin, rappresentante della Petrol Jolly Srl, società che gestisce il distributore Ip a Borbiago, all'uscita del casello autostradale.
DOLO La data è stata fissata: Aurora Masato la bimba di quattro anni di Arino, rimasta su una sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale sulla Romea, partirà per compiere il suo viaggio della speranza negli Stati Uniti il primo marzo. Ad annunciarlo è la mamma Tania Maritan, che in
MIRANO Maria Rosa Pavanello chiede alla Regione di rivedere il “Piano casa”: «Si lasci ai Comuni la possibilità di decidere». È stata la giunta comunale stessa a deliberare sul tema, martedì, dando mandato formale al sindaco di agire in tutte le sedi opportune per far ripristinare per il C
Il Coni oggii dovrebbe render noto l'elenco dei 19 atleti di sci (11 uomini ed 8 donne) per Sochi : Peter Fill, Dominik Paris, Christof Innerhofer, Werner Heel, Manfred Moelgg, Patrick Thaler, Roberto Nani, Luca De Alpirandini, Davide Simoncelli, Stefano Gross e Guliano Razzoli. Più le rag
ROMA Amato da generazioni di registi italiani, da Vittorio De Sica a Pupi Avati, adorato da Quentin Tarantino che ha inserito alcuni dei suoi brani nelle colonne sonore di “Inglorious Basterds” e “Django Unchained”. Musica e cinema piangono il grande Riz Ortolani, geniaccio della musica da
JESOLO Furti in via dei Pioppi, i ladri hanno preso di mira un negozio di estetica e alcuni appartamenti. La scorsa notte malviventi hanno rotto il vetro dell’estetica “Katiuscia” e sono entrati per un computer. Poi si sono diretti in alcuni appartamenti poco lontano dal negozio e hanno sc
di Francesco Macaluso w CAVALLINO Primo giorno di rilevazioni esplorative a Cavallino-Treporti per ritrovare Paola Costantini e Rosalia Molin, le due buranelle sparite nel 1991. Le nuove sofisticate indagini disposte dal procuratore aggiunto di Venezia, Carlo Nordio sono iniziate ieri sull
Un’altra battaglia vinta per gli imprenditori veneziani sul fronte della vicenda sgravi fiscali, che l’Inps vuole recuperare per il triennio 1994-97 dopo l’intervento della Ue. Il Tar ha sospeso il pagamento all’istituto previdenziale.
Il restauro degli affreschi murali di Paolo Veronese nella chiesa di San Sebastiano sono uno degli ultimi tasselli al completamento del recupero del tempio veronesiano per eccellenza a Venezia operato dal comitato americano per la salvaguardia di Venezia Save Venice. Per completarlo è nece
No alla vendita dell’ex Ospedale al Mare. Anche se la società non si chiama più Est Capital ma «Cassa Depositi e prestiti». No alla cementificazione dell’isola, sì alla riprogettazione di quell’area strategica insieme ai cittadini. I comitati scelgono la linea dura. E dopo alcune trattativ
JESOLO Si è ripreso, ma non è ancora fuori pericolo, Riccardo Sturla Avogadri, l'esperto di squali del Tropicarium colpito da un misterioso virus che gli ha provocato una gravissima infiammazione. Era in fin di vita, ricoverato all'ospedale di Ferrara, reparto malattie infettive, quando lo
CHIOGGIA «Papà, adesso che non abbiamo più la macchina, non andiamo più in montagna, vero?». La domanda, posta dalla figlia di tre anni, è stato il problema meno grave che ha dovuto affrontare il proprietario di una delle auto distrutte da un ubriaco 33enne, a Sottomarina, qualche notte fa
MIRA. «Come sindacato non ci facciamo intimorire. Rappresentiamo l’80 per cento dei lavoratori dell’ex Pansac e chiediamo di poter svolgere la nostra attività in piena libertà». A dirlo è Riccardo Colletti che denuncia azioni di contrasto da parte dell’azienda dell’attività del suo sindaca
di Filippo De Gaspari wMIRANO Tornano le luminarie a Mirano. In città i commercianti hanno deciso che un Natale di depressione è peggio di un Natale di austerity: così, uniti gli sforzi, ecco tornare, dopo anni di buio pesto, le luci. A Spinea non sono da meno. Basta Natali al ribasso: il
di Georgia Schiavon “Hominem mortuum in urbe ne sepelito neque urito”. La legge delle Dodici Tavole, la più antica espressione del diritto romano, vietava l’inumazione e la cremazione all’interno delle mura della città. La prescrizione non rispondeva solo a esigenze di sanità e sicurezza:
VENEZIA L’Ateneo Veneto, di cui Gianni Aricò è socio dal 1995, dedica al maestro un omaggio per i suoi quarant'anni e più di attività. Sarà Philippe Daverio, oggi alle 17.30, a confrontarsi con lui, nell’aula magna dell’Ateneo. Aricò, architetto, scultore e medaglista, ha scelto Venezia co
MARGHERA Una ruspa trancia una tubazione del gas in via Trieste davanti alla chiesa della Madonna della Salute di Catene e per oltre sette ore la viabilità del rione e di Marghera finisce in tilt. Il fatto è successo ieri mattina verso le 11,40 quando erano in corso i lavori per la posa di
MESTRE Via Piave, terra di nessuno. Una famiglia di bellunesi si ferma a cenare in un’osteria e quando escono non solo trovano la loro auto con i finestrini rotti e senza la borsa riposta nel bagagliaio, ma devono anche scappare perché un gruppo di stranieri dell’est inizia a lanciare cont
Pagina 2 di 18