l'appello«Caro bollette: urgente per la tenuta sociale, come è stato fatto in pandemia che il Governo decreti d'urgenza l'istituzione di un fondo dedicato per calmierare i costi energetici a favore di imprese e famiglie». L'allarme a mezzo lettera, rivolta al Presidente del Consiglio Mario Draghi, a
article Una banca dati comune. Per cercare informazioni e foto dall’alto del territorio. E per avere un quadro aggiornato, in tempo reale, della situazione ambientale. Ma anche per rendere trasparenti le politiche sull’ambiente e la situazione dei territori. Si chiama «Geoportale» la nuova struttura mess...
article Direttiva Bolkestein disattivata per gli ambulanti dei mercati. Confcommercio Veneto e ambulanti dell’Anva, aderente a Confesercenti cantano vittoria per il provvedimento firmato giovedì scorso dalla Regione Veneto che scongiura l’azzeramento dei diritti acquisiti dagli ambulanti dei mercati all’...
article I fanghi di tipo «B» non sono inquinati. Ma da 23 anni vengono trattati e portati nelle discariche autorizzate, con costi maggiorati del 50 per cento. Centinaia di milioni di euro pubblici spesi per il «disinquinamento», su cui ora ha indagato anche la commissione parlamentare sul traffico illeci...
di Alberto Vitucci
article BIBIONE. Una strada complessa, difficoltosa e articolata. Ma alla fine il risultato è arrivato. All’indomani dell’aggiudicazione ventennale della Bibione Spiaggia Srl di un tratto corposo (411mila mq) di spiaggia, a San Michele al Tagliamento è tempo di analizzare quella che da più parti viene d...
article MESTRE. In Italia ben 3.400.000 imprese, pari al 76% del totale nazionale, soffrono di problemi di liquidita' riconducibili al ritardo nei pagamenti. Lo sostiene la Cgia di Mestre. A seguito dei mancati incassi, le perdite hanno toccato i 35 miliardi di euro - secondo la Cgia - con 1.700....
VENEZIA Via libera in Commissione Ambiente, presieduta da Nicola Findo (Lega, al nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali, adottato dalla Giunta. Obiettivo principale del Piano è quello di mettere in sinergia il servizio a livello regionale per quanto riguarda la rac
Sono 37 i comuni del Veneto finiti nel mirino di Goletta Verde e quindi a rischio multa per infrazione delle norme Ue. Si tratta di Arquà Polesine, Arsiè, Borca di Cadore, Bressanvido, Camposampiero, Ca' Tiepolo, Cencenighe Agordino, Comelico superiore, Erbè-Sorgà, Falcade, Follina, Gaiari