article GRUARO. È stato arrestato a Zamosc, in Polonia, Gianni Castelletto, 56 anni, cresciuto a Cinto ma residente a Gruaro. L’uomo, al centro di inchieste sul crac di alcune aziende dell’ex provincia di Pordenone, è stato rintracciato dopo la condanna definitiva a 8 anni e 6 mesi di carcere per i reati...
article Mentre lunedì, in commissione comunale farà un passo concreto verso l’asta l’iter per la messa in vendita di palazzo Papadopoli Poerio (attuale sede del comando di Polizia locale a piazzale Roma, destinato a trasferirsi al Tronchetto), si sgrana senza fine il rosario degli edifici pubblici messi ...
di Roberta De Rossi
article Dopo Palazzo Poerio Papadopoli - attuale sede del Comando e della centrale operativa della polizia municipale -Il Comune ora mette in vendita anche la sede della Corte d’Appello Civile di Venezia, Palazzo Corner Contarini dai Cavalli, splendido esempio quattrocentesco di gotico fiorito, decorato ...
di Enrico Tantucci
article MIRANO. Stupri, indignate bipartisan. «Giuste le dimissioni del senatore che ha detto “Se le donne fossero caute”, ma chiediamo anche quelle dell’avvocato della consulta pari opportunità della Corte d’appello di Salerno che ha detto: Gli immigrati non sanno che non devono violentare». A dirlo so...
article CHIOGGIA. Torna l’allarme trivelle in Adriatico. Il governo ha pubblicato il 22 agosto un nuovo disciplinare che estromette le Regioni dalle decisioni su permessi di ricerca ed estrazioni di gas e petrolio, in netta violazione con quanto stabilito dalla Corte costituzionale, con la sentenza 198 d...
di Elisabetta B. Anzoletti
article VENEZIA. Contributi pubblici per il restauro delle più prestigiose ville venete, superiori a quelli effettivamente spettanti. Soldi che un dipendente dell’Istituto Regionale Ville Venete - il responsabile di fatto dell’Ufficio tecnico - avrebbe fatto ottenere ai proprietari delle antiche dimore...
di Sabrina Tomè
article Furti ai danni degli anziani: ieri, in esecuzione di una sentenza della Corte d’Appello di Bologna, è stato portato in carcere a Santa Maria Maggiore un 43enne di Marghera, G.D., che deve scontare un cumulo di pene di 4 anni e mezzo per furti - tre gli episodi contestati, due nel Veneziano e uno ...
article Si è presentato ai controlli di sicurezza alla Cittadella della Giustizia di piazzale Roma e come tutti coloro che devono accedere alle aule del tribunale ha appoggiato la sua borsa sul metal detector per il controllo. E non appena la borsa è passata sotto i raggi X, è scattato l’allarme. Dentro,...
article «Una sentenza allucinante, andremo in Cassazione»: così aveva detto l’avvocato Alessandro Doglioni commentando le motivazioni della condanna all’ergastolo in secondo grado per Monica Busetto, ritenuta responsabile dell’omicidio della vicina Lida Taffi Pamio avvenuto nell’appartamento di via Vesp...
article PADOVA. Cancellato l’obbligo delle prediche in lingua italiana nelle moschee venete: la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il comma 3 dell’articolo 31 della legge regionale 2016 votata da Lega e Forza Italia perché contrario alla libertà di culto. E ha invece approvato il provvediment...
di Albino Salmaso
article La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Luca Keke Pan, 40 anni, l’ex “re di via Piave”, contro la sentenza pronunciata nel luglio del 2015 dalla Corte d’Assise d’Appello di Venezia che aveva applicato uno sconto di pena di due anni e due mesi all’imp...
article Sono entrati in funzione lunedì i dispositivi per la sicurezza a Palazzo Grimani, sede della Corte d’Appello penale di Venezia. Dopo aver ottenuto il benestare del tribunale e aver concluso le installazioni ed i collaudi, ora i metal detector sono il passaggio obbligato per chiunque varchi il por...
article Il Comune dovrà ancora aspettare per incassare gli oltre 16 milioni di euro di risarcimento per il danno subìto per la mancata vendita del complesso immobiliare ex Pilsen - dove presto dovrebbe arrivare uno “store” del marchio Zara - all’imprenditore alberghiero veneziano Lino Cazzavillan. La Soc...
article CAVARZERE. «Se Fabrizio Bergantin, ancora presidente, ha un po’ di coscienza, dovrebbe immediatamente dare le dimissioni». È questo il primo commento politico alla sentenza della Corte dei conti che ha condannato, per danno erariale, il direttore e quasi l’intero scorso cda dell’Ipab Danielato. L...
video
article CHIOGGIA. Nuova bocciatura della Corte dei conti per la gestione del Centro servizi anziani di Chioggia, sotto la presidenza di Matteo Penzo, tra il 2008 e il 2012. Stavolta è uno dei direttori pro tempore dell’ente, Matteo De Marchi ad essere chiamato a risarcire oltre 104mila euro per il danno...
article Bloccato il “nomadismo” nella caccia, il Governo ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la Legge regionale 18 del 16 giugno 2016 sulla mobilità venatoria. Oggi come oggi, dunque, la legge è sospesa in attesa della sentenza della Corte a breve, ma già la Federcaccia della provincia di Vene...
article JESOLO. Sentenza della Corte Europea, i balneari di nuovo sulla graticola. L’ordine di scuderia è però quello di non perdere la calma, perché almeno questa e la prossima estate dovrebbero essere salve. La spada di Damocle pende però sul loro capo e non si può continuare così. Nei giorni scorsi si...
di Giovanni Cagnassi
article Nonostante lo “sconto” da parte della Corte d’appello, dopo il rinvio della Corte di Cassazione, la pena nei confronti del geometra del Lido Antonio Bertoncello, il corruttore di numerosi tecnici dell’Edilizia privata del Comune, è stata considerevole per un processo per il reato di corruzione: t...
article Dopo aver ricevuto risposte interlocutorie da parte della Banca d’Italia, Adico ha deciso di scrivere al ministero dell’Economia e al viceministro veneziano Enrico Zanetti, per chiedere di emanare subito un provvedimento legislativo che sblocchi la possibilità di convertire le lire in euro, così ...