video Rischiava di chiudere ma grazie alla generosità di cittadini e aziende è rimasta aperta. La casa 'Refuge lgbt', prima struttura di accoglienza in Italia per giovani lesbiche, gay, bisessuali e trans, continua ad accogliere vittime di violenza e discriminazioni in famiglia. "Quando recentemente abbiamo perso all'improvviso il sostegno del partner che gestiva con noi 'Refuge lgbt' (la Croce Rossa di Roma, ndr), ci siamo detti e dette che non avremmo mai permesso di far vivere alle persone ospiti un nuovo abbandono - racconta Pietro Turano, portavoce del Gay Center - Abbiamo potuto tenere in vita la struttura grazie a donazioni e progetti di tantissime persone e aziende, come Marcelo Burlon County of Milan e Sephora Italia. Ogni contributo ci permette di aiutare più persone, ma le persone che hanno bisogno del nostro aiuto sono purtroppo molte di più". Per questo la campagna 2021 di Gay Help Line 800.713.713 con la Regione Lazio è dedicata proprio alla casa famiglia che dal 2016 ha dato rifugio a decine di ragazzi e ragazze cacciati di casa. La campagna è stata realizzata con Zon Productions che ha già collaborato con GayHelpLine per la realizzazione del primo murale con un bacio fra due donne, alla metro Jonio di Roma, autorizzato da un'istituzione pubblica. "Nel video si vedono ragazzi e ragazze lgbt+ chiusi nelle loro stanze, in pericolo o a disagio, finché non vedono dalla finestra un fumo colorato, un segnale, e con curiosità scendono per raggiungerlo. Camminando incontrano altre persone con cui danno vita a una marcia spontanea verso la libertà, accorgendosi di non essere affatto soli, perché come recita il claim ci sarà sempre una casa per te!". "Non lasciare nessuno da solo e non permettere che nessuno si senta perso sono da sempre monito della amministrazione Zingaretti - spiega l'assessora alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati - 'Refuge lgbt' è una famiglia per tanti giovani, un rifugio nel senso pieno, vero e originario del termine: un riparo, una difesa, una protezione contro insidie o pericoli materiali o spirituali". A cura di Pasquale QuarantaGay Center
article Successo per la tre giorni ridotta causa Covid, indotto di 4 milioni. Multe a chi non indossava la mascherina
Giovanni Cagnassi
article Aziende nate più di 100 anni fa. Sono le storie dei 53 lavoratori e imprenditori del veneziano premiati oggi dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo durante la cerimonia di “Premiazione del Lavoro, del Progresso economico e dell’Innovazione”, per aver contribuito con la loro passione, ingegno e intraprendenza alla crescita del tessuto economico del territorio, nel chiostro di M9
Mitia Chiarin
NOALE Noale ha deciso di confermare la Sagra del Rosario d'inizio ottobre. Non sarà in versione lunga come gli altri anni, ma si terrà per meno di una settimana, dall'1 al 5 ottobre, con parco divertimenti, giochi per bambini, artisti di strada, possibilità di mangiare qualcosa. Sarà coinvolto gran
article NOALE Noale ha deciso di confermare la Sagra del Rosario d’inizio ottobre. Non sarà in versione lunga come gli altri anni, ma si terrà per meno di una settimana, dall’1 al 5 ottobre, con parco divertimenti, giochi per bambini, artisti di strada, possibilità di mangiare qualcosa. Sarà coinvolto gr...
a.rag.
article CHIOGGIASei “case” per altrettante associazioni che da tempo chiedevano una sede. La giunta ha approvato l’assegnazione di alcuni immobili comunali inutilizzati da destinare a realtà del Terzo settore che hanno risposto al bando della scorsa primavera con progetti di interesse pubblico. L’assegna...
e. b. a.
article JESOLO«Siamo pronti ad accogliere i cittadini afghani che arriveranno a Jesolo». Sono le parole del sindaco, Valerio Zoggia, informato del prossimo arrivo di una trentina- precisamente dovrebbero essere 24 - profughi che saranno accolti alla Croce Rossa di via Levantina.Le porte della struttura d...
G.CA.
article Alla Prefettura è arrivata pure la disponibilità di cooperative e associazioni varie. Nel veneziano sono ospitati 387 richiedenti asilo, 18 arrivano dall’Afghanistan
Carlo Mion Giovanni Cagnassi
il bilancioContagi in diminuzione nel Veneto orientale, sono solo i due ricoveri nell'Usl 4. Nessuno di questi è in terapia intensiva. Sono dati confortanti quelli emersi negli ultimi giorni nel Veneto orientale per quanto riguarda i contagi. Dai circa 500 positivi che abbiamo avuto in queste settim
video Noorstani, 35 anni, ha fatto l'accademia militare a Modena e infatti parla molto bene l'italiano. E' stato colonnello dell'esercito nazionale afghano per molto tempo, per poi andare a lavorare con l'ambasciata americana a Kabul. Oggi è uno degli oltre 1200 ospiti dell'hub nazionale della Croce Rossa presso Avezzano, e vuole raccontare la sua storia. "Eravamo 350 mila soldati ben addestrati", ricorda. "I talebani non avrebbero potuto farcela contro di noi. Abbiamo perso politicamente, non militarmente. Fuggire da Kabul? La cosa più difficile è stata arrivare al gate dell'aeroporto, ho provato sei volte. Sono stato anche dodici ore con mia figlia in spalla, il filo spinato intorno ai piedi, le gambe nell'acqua di fogna". E ora resterà in Italia? "La mia bimba mi ripeteva che non ce l'avremmo fatta, ma adesso voglio mostrarle le bellezze di questo paese". Video di Camilla Romana Bruno
video Sono arrivate nel grande hub nazionale della Croce Rossa presso Avezzano le calciatrici di Herat, che giocavano in una delle più importanti squadre femminili in Afghanistan. Giovanissime, pallone verde in mano, maglietta con scudetto addosso, raccontano di come siano state costrette a smettere di giocare a calcio, lasciare indietro le loro famiglie e ad affidarsi totalmente al loro allenatore per trovare la salvezza lontano da casa. "Ora vogliamo una nuova vita, andare a scuola, imparare l'italiano e ricominciare a giocare". Anche senza le scarpe adatte, le ragazze non hanno resistito e si sono concesse qualche tiro dopo tanto tempo di stop forzato a causa dell'arrivo dei talebani. Video di Camilla Romana Bruno
video Sono oltre 1200 i profughi afghani che sono stati trasferiti nel CEO - Centro Operativo Emergenze - della Croce Rossa ad Avezzano (L'Aquila). Un immenso hub nazionale, munito di tensostrutture e tende, dove queste persone in fuga dai talebani vengono ospitate per pochi giorni, ricevono una prima accoglienza, sanitaria e psicologica, per poi essere trasferiti in alberghi o alloggi per soluzioni più a lungo termine. Grazie alla struttura commissariale del Generale Figliuolo, inoltre, sono state compiute oltre 600 vaccinazioni, la quasi totalità dei presenti considerando che alcuni già avevano completato il ciclo vaccinale in Afghanistan. di Camilla Romana Bruno
article JESOLOPiazza Aurora nuovo teatro di scontri e risse. Dopo i controlli rinforzati in piazza Mazzini, i malviventi si sono spostati con lo spaccio a ovest, in piazza Aurora e Nember. Residenti in turisti lo segnalano da settimane. Se lo scorso anno era piazza Milano nell’occhio del ciclone dopo la ...
G.Ca.
article Bruno Crepaldi vittima di un malore. Per un anno ha portato la spesa e i medicinali a domicilio ai malati di Covid
Francesco Macaluso
article la DisavventuraSono rientrati tutti a casa, a bordo di 9 pullman, i 235 ragazzi e i 30 accompagnatori della colonia estiva “Josef Ferrari” di Caorle, gestita dalla Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone, chiusa anzitempo per Covid. Appena scesi sono stati testati con tampone molecolare. Tutt...
Valeria Frangipane
JESOLOCi vorrà almeno un mese per accertare se il femore ritrovato sulla spiaggia della Croce Rossa di Jesolo lido è di un essere umano. È ora custodito all'obitorio dell'ospedale di via Levantina, ma prenderà presto la via di Milano presso istituti di ricerca scientifica collegati alla polizia, in
JESOLOVariante al piano interventi, via libera all'ampliamento di un centinaio di alberghi, mentre una ventina diventeranno appartamenti. Tra questi ci sono interventi importanti, come l'hotel Las Vegas. Il sindaco, Valerio Zoggia, è soddisfatto: «Questo è lo sviluppo futuro di Jesolo. Gli alberghi
article JESOLOVariante al piano interventi, via libera all’ampliamento di un centinaio di alberghi, mentre una ventina diventeranno appartamenti. Tra questi ci sono interventi importanti, come l’hotel Las Vegas. Il sindaco, Valerio Zoggia, è soddisfatto: «Questo è lo sviluppo futuro di Jesolo. Gli alberg...
Giovanni Cagnassi
Il reportageGrazia LongoINVIATA A CAPRISbarcando sull'isola, alle 5 del pomeriggio, si viene accolti, oltre che da un sole abbagliante, dal frastuono delle pale degli elicotteri che fanno la spola tra Capri e Napoli per terminare il trasferimento dei 23 feriti del drammatico incidente in cui ha pers
article Furgoni donati ad associazioni, la famiglia Galante a sostegno della popolazione. L'azienda Metalgalante delle autobetoniere Carmix di Noventa, ha destinato l’1% del valore di ogni macchina a Caritas, Croce Rossa e due furgoni alla San Vincenzo e al Piccolo Rifugio di S.Donà.