San Donà, addio alla fondatrice della Croce Rossa Mariapia Briganti

article Negli anni ’80 diede avvio ai primi i corsi per i volontari e fece nascere la sezione femminile. Giovedì 12 maggio i funerali
Giovanni Cagnassiarticle Negli anni ’80 diede avvio ai primi i corsi per i volontari e fece nascere la sezione femminile. Giovedì 12 maggio i funerali
Giovanni Cagnassiarticle Stanziati 4 milioni per il percorso di visita tra il Museo Archeologico e il Correr, ma gli interventi devono ancora iniziare. Daniele Ferrara: «Siamo in una fase istruttoria»
Eugenio Pendolinivideo E' stata inaugurata a Roma la nuova "Centrale di Risposta Nazionale" della Croce Rossa Italiana, l'hub attraverso cui l'organizzazione coordinerà tutte le attività sul territorio italiano. Quaranta operatori potranno rispondere alle chiamate e alle esigenze dei cittadini 24 ore su 24, sette giorni su sette. "I servizi erogati sono quelli che noi chiamiamo di accesso diretto alla persona, quindi aiuti per i trasporti, per recapitare farmaci o alimenti a casa e altri", spiega il responsabile del centro Massimo Lapietra. Particolarmente importante poi il reparto di supporto e pronto soccorso psicologico. "Siamo sempre attivi dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20, per qualsiasi esigenza di carattere psicosociale", spiega il responsabile Fabio Specchiulli. Insieme all'inaugurazione è stato anche dato ufficialmente il via al nuovo numero di pubblica utilità. Per contattare la Croce Rossa Italiana da ora in poi sarà sufficiente chiamare il 1520.di Francesco Giovannetti
video Nella notte, una ventina di persone tra donne e bambini sono state evacuate dall'acciaieria Azovstal assediata dalle forze russe a Mariupol. Sotto l'egida delle Nazioni Unite e della Croce Rossa, sono arrivati allo stabilimento decine di autobus per portar via dal rifugio i civili che da settimane si trovano in uno dei principali obiettivi delle forze armate di Mosca. Nelle immagini anche mezzi con la Z sulla fiancata che identifica i veicoli russi. Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter-LaPresse
JESOLOI 66 profughi ucraini di Jesolo saranno presto trasferiti da alberghi e appartamenti in cui sono stati accolti e che adesso i proprietari vorrebbero liberare entro metà maggio per poter iniziare la stagione estiva. Saranno condotti nell'hub di Noale e poi nei "Cas", centri per l'accoglienza st
Gli ucraini riescono di nuovo a sfondare i cieli russi, mentre le truppe del Cremlino bombardano senza sosta l'acciaieria Azovstal nel Donbass, togliendo di giorno in giorno le speranze di sopravvivenza ai civili imprigionati a Mariupol. L'offensiva di Kiev colpisce nella regione di Belgorod, vicino
Le donne dei combattenti del Battaglione Azov, madri, compagne, sorelle, hanno manifestato ieri in piazza Maidan a Kiev, per chiedere corridoi umanitari anche per i militari feriti, e l'invio di armi.Con il viso dipinto di rosso sangue o dei colori della bandiera nazionale ucraina, hanno intonato l'
article Lutto cittadino per l’addio a Claudio Parodi, 74 anni, una vita in missione in Libano e Afghanistan. Mercoledì il funerale al campo sportivo di Marcon
Alessandro Ragazzoi serviziSarà una stagione balneare diversa senza le limitazioni dello stato di emergenza. E con servizi sanitari potenziati. a bibioneAperto ieri il Punto di primo intervento sanitario in via Maja a Bibione. Il dg di Asl 4 Mauro Filippi ha annunciato da sabato prossimo il potenziamento del Pronto s
video Un mercato gratuito dove poter scegliere tra capi d'abbigliamento, giocattoli, generi di prima necessità e molto altro. L'Associazione Salvamamme ha organizzato in una dimora storica di Trastevere, due giornate di sostegno dedicate alle famiglie ucraine profughe ed alle altre utenti di tutte le nazionalità. Questo free temporary shop sarà disponibile per circa 300 famiglie, già seguite e aiutate da Salvamamme, che provengono dal Comune di Roma e in particolare dall'hub vaccinale di Termini della Croce Rossa, riconvertito in centro di accoglienza per gli ucraini in fuga con la fine dello stato d'emergenza Covid. Sono stati messi a disposizione delle mamme circa 15 mila capi, per la maggior parte nuovi, mentre i bambini possono fruire di un'area giochi attrezzata dove socializzare e fare merenda.Di Camilla Romana Bruno
video Da Kiev a Leopoli e poi in Italia, grazie alla Croce Rossa. E' il viaggio di Marina, una ragazza ucraina di 14 anni, affetta da una paralisi dovuta ad una lesione spinale provocata da un incidente e che oggi è seguita da un gruppo di specialisti che si sta prendendo cura di lei, grazie alla collaborazione con la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, la Regione Puglia e la Protezione Civile. Quella di Marina è una storia di solidarietà che inizia con un giovane volontario della Croce Rossa Ucraina, Sehii, che contatta la Croce Rossa Italiana chiedendo di aiutarla perché, con la guerra in corso, non avrebbe potuto ricevere le cure necessarie per poter sperare di tornare a camminare. Ed è grazie a questo giovane volontario che la CRI si fa carico di Marina nell'operazione di evacuazione di persone fragili da Leopoli e la fa arrivare in Puglia, accompagnata dalla madre Olga e dai volontari del Comitato CRI di Martina Franca in collaborazione con il Comitato di Carovigno. Ora Marina si trova presso il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità della ASL BR "Fondazione San Raffaele", centro di riferimento nazionale nel trattamento delle lesioni spinaliVideo: Adriano Valentini/Croce Rossa Italiana
il reportageLa nave ammiraglia russa nel Mar Nero, la Moskva, esce di scena, non guiderà più la flotta di Putin in questa guerra. Affondata dai missili anti-nave delle difese di Odessa, come ha ammesso ieri sera anche il Cremlino, dopo averlo negato per quasi 24 ore. «L'incrociatore sta affondando a
Carlo MionL'ultima iniziativa è di martedì scorso quando hanno consegnato un autobus alla squadra di calcio femminile di Tiro. Ma in questi mesi dal loro arrivo in Libano, come forza di Pace con i Caschi Blu dell'Onu, i Lagunari del Reggimento Serenissima, hanno donato sangue, medicinali, latte in p
NOALEAria di primavera e domani Noale ritorna ad assaporare il profumo dei fiori, anche se non sarà la "Noale in fiore" che si era abituati a veder sino al 2019."Mercato di fiori e creatività" ruoterà attorno a piazza Castello. L'area sarà compresa tra piazza Castello, gli spalti nord e il giardino
I corridoi umanitari e gli aiuti della Croce rossa per Mariupol sono ancora bloccati dai russi, nonostante le promesse di sbloccare la situazione. Lo denuncia la vicepremier ucraina Iryna Vereshcuk.
video Quarantesimo giorno di guerra. Zelensky a Bucha dà dei macellai ai soldati russi. Il sindaco di Mykolaiv denuncia bombe a grappolo contro edifici civili e la Croce Rossa non riesce ad arrivare a Mariupol. I crimini sono atroci. Mosca nega tutto. Si arriverà a una incriminazione internazionale? Come si può costruire una soluzione poitica al conflitto in questo clima? Intanto in Italia l'accoglienza dei profughi è sempre più complicata. Oggi a Metropolis il presidente della Commisione Esteri della Camera Piero Fassino. In studio Annalisa Cuzzocrea e Maurizio Molinari. In collegamento gli inviati in Ucraina e a Mosca. Il check point di Gianluca Di Feo. L'intervista di Giulia Santerini a Valeria Shashenok, in arte Valerishh, la fotografa ventenne ucraina che ha raccontato la guerra e il suo viaggio da Cherniv a Milano su TikTok Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter
video L'arrivo degli sfollati di Mariupol a Zaporizhzhia dopo un viaggio che è durato più di 36 ore, organizzato dal governo ucraino e garantito dal comitato internazionale della Croce Rossa dal nostro inviato Fabio Tonacci Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter quotidiana
È stata inaugurata ufficialmente a San Donà, in via Pralungo, la scuola di italiano per i profughi ucraini. Sabato alle 9 nella Casa Saretta, l'insegnante di madre lingua ucraina Tamara Pzdnyakova ha accolto decine di bambini, figli di profughi che sono ospiti in Italia e nel basso Piave, per aiutar
solidarietàUn grazie sincero, che l'Usl 3 Serenissima contava di poter dire da mesi, è stato tributato ieri al PalaExpo di Marghera a tutti coloro che hanno contribuito alla campagna vaccinale. La mattinata del PalaExpo ha visto presenti moltissimi volontari in rappresentanza delle associazioni prem
«Affinché l'operazione abbia successo, è fondamentale che le parti rispettino gli accordi e forniscano le condizioni e le garanzie di sicurezza necessarie». La Croce Rossa l'ha spiegato così, chiamando all'appello entrambe le parti in conflitto, indistintamente. Non si può prendere parte, quando un
Pagina 2 di 56