il casoElvira SciglianoAll'aeroporto Allegri di Padova troverà spazio un centro di accoglienza regionale per minori non accompagnati. A gestirlo la cooperativa dell'ex don Luca Favarin, Percorso Vita, da sempre a fianco di ragazzi in difficoltà. Favarin e il prefetto di Padova Francesco Messina hann
il caso Elvira Scigliano All'aeroporto Allegri di Padova troverà spazio un centro di accoglienza regionale per minori non accompagnati. A gestirlo la cooperativa dell'ex don Luca Favarin, Percorso Vita, da sempre a fianco di ragazzi in difficoltà. Favarin e il prefetto di Padova Francesco Messina ha
Elvira Scigliano
Le spiagge della Guitgia e di Cala Croce sono ancora piene di turisti: chi fa il bagno, chi prende il sole. Buttando l'occhio verso l'orizzonte, inevitabile il commento: «Ne stanno arrivando ancora!». Si è allentata, ma non c'è stato alcuno stop, la tensione per gli arrivi di barchini o di migranti
È nato e morto in mare, mentre il barchino, sul quale la mamma si era imbarcata, faceva rotta verso Lampedusa. Lo stesso «scoglio» dove è arrivato, nel pomeriggio, un piccino di 3 anni di cui non si sa nulla. A tenerlo per mano, tanto durante la traversata, quanto al momento dell'approdo a molo Fava
È nato e morto in mare, mentre il barchino, sul quale la mamma si era imbarcata, faceva rotta verso Lampedusa. Lo stesso «scoglio» dove è arrivato, nel pomeriggio, un piccino di 3 anni di cui non si sa nulla. A tenerlo per mano, tanto durante la traversata, quanto al momento dell'approdo a molo Fava
Al ritmo di "L'ombelico del mondo" di Jovanotti, tanti giovani migranti hanno trovato la voglia di ballare in strada, a Lampedusa, insieme a isolani e turisti, mentre una band animava una serata di fine estate che coincideva con la festa della patrona, la Madonna di Porto Salvo. Qualche ora prima i
Al ritmo di "L'ombelico del mondo" di Jovanotti, tanti giovani migranti hanno trovato la voglia di ballare in strada, a Lampedusa, insieme a isolani e turisti, mentre una band animava una serata di fine estate che coincideva con la festa della patrona, la Madonna di Porto Salvo. Qualche ora prima i
A dare la dimensione di quello che sta accadendo a Lampedusa, dove gli sbarchi dei migranti sono incessanti, sono i numeri. Nelle ultime ore sono approdate nell'isola quasi 7 mila persone, più del totale degli abitanti di Lampedusa, che conta 6 mila residenti. Il sindaco Filippo Mannino, che assieme
TORRE DI MOSTOTre defibrillatori semi automatici per Torre di Mosto, che diventa paese cardio-protetto. Approda anche in riva al Livenza il "Progetto Pampana". Si tratta dell'iniziativa promossa dall'associazione Amici del Cuore San Donà-Jesolo, con l'obiettivo di coprire con i Dae, i defibrillatori
TORRE DI MOSTO Tre defibrillatori semi automatici per Torre di Mosto, che diventa paese cardio-protetto. Approda anche in riva al Livenza il "Progetto Pampana". Si tratta dell'iniziativa promossa dall'associazione Amici del Cuore San Donà-Jesolo, con l'obiettivo di coprire con i Dae, i defibrillator
G. Mo.
A dare la dimensione di quello che sta accadendo a Lampedusa, dove gli sbarchi dei migranti sono incessanti, sono i numeri. Nelle ultime ore sono approdate nell'isola quasi 7 mila persone, più del totale degli abitanti di Lampedusa, che conta 6 mila residenti. Il sindaco Filippo Mannino, che assieme
A dare la dimensione di quello che sta accadendo a Lampedusa, dove gli sbarchi dei migranti sono incessanti, sono i numeri. Nelle ultime ore sono approdate nell'isola quasi 7 mila persone, più del totale degli abitanti di Lampedusa, che conta 6 mila residenti. Il sindaco Filippo Mannino, che assieme
I numeri del disastro si rincorrono in una folle e tragica corsa al rialzo mentre nessuno, in Libia, sembra in grado di mettere un punto alla fine dei troppi zeri che segnano le vite spezzate dall'uragano Daniel e dal crollo delle dighe di Derna. Nella città della Cirenaica costruita dagli italiani
Dopo le polemiche per la sua assenza in prima linea mentre il Paese scavava tra le macerie e contava i quasi 3 mila morti del terremoto, il re del Marocco Muhammad VI è riapparso: ha visitato i feriti nell'ospedale universitario di Marrakech e ha donato il sangue per loro. Dalla notte del sisma non
I numeri del disastro si rincorrono in una folle e tragica corsa al rialzo mentre nessuno, in Libia, sembra in grado di mettere un punto alla fine dei troppi zeri che segnano le vite spezzate dall'uragano Daniel e dal crollo delle dighe di Derna. Nella città della Cirenaica costruita dagli italiani
Dopo le polemiche per la sua assenza in prima linea mentre il Paese scavava tra le macerie e contava i quasi 3 mila morti del terremoto, il re del Marocco Muhammad VI è riapparso: ha visitato i feriti nell'ospedale universitario di Marrakech e ha donato il sangue per loro. Dalla notte del sisma non
Si scava, senza sosta e anche a mani nude. A tre giorni dal sisma che ha fatto tremare il Marocco è corsa contro il tempo per trovare ancora vita sotto i cumuli di macerie: «Le prossime ore sono cruciali», ricordano la Croce Rossa e la Mezza Luna Internazionale. Soprattutto in quelle zone rurali e r
Si scava, senza sosta e anche a mani nude. A tre giorni dal sisma che ha fatto tremare il Marocco è corsa contro il tempo per trovare ancora vita sotto i cumuli di macerie: «Le prossime ore sono cruciali», ricordano la Croce Rossa e la Mezza Luna Internazionale. Soprattutto in quelle zone rurali e r
JESOLOGuardiano del grattacielo Merville salva in extremis con un massaggio cardiaco un 53enne proprietario di seconda casa colpito da infarto davanti alla moglie. L'arresto cardiocircolatorio è avvenuto domenica sera poco dopo le 20 nei pressi del civico 17 di via del Gabbiano. «Avevo da poco finit
GUARDIA MEDICA Orari nei giorni festivi dalle 8 alle 20 e nei giorni feriali dalle 20 alle 8 per urgenze: per gli abitanti di Padova, Albignasego, Cadoneghe, Casalserugo, Limena, Maserà, Noventa Padovana, Ponte San Nicolò, Saonara , il numero è 0495496860; per gli abitanti di Abano Terme, Cervarese