bassano del grappaNessuna minaccia, diretta o indiretta e nemmeno diffamazione da parte di Rete Veneta e Antenna Tre, nei confronti del direttore generale dell'Usl 7 Pedemontana Carlo Bramezza, ma solo l'esercizio della libertà di stampa che è alla base del lavoro svolto da giornalisti su fatti conc
article L’ex Provveditore Zincone e l’esperta in corrosione Ramundo hanno scritto a Corte europea, Corte dei Conti e Anac
Alberto Vitucci
article Un cittadino veneziano che vive all’estero ha scritto alla Commissione a Bruxelles. «Limita il principio inviolabile della libera circolazione fra gli Stati membri»
Vera Mantengoli
il casoNiccolò ZancanLo Stato italiano è colpevole. Colpevole di trascuratezza, di dimenticanza, di sottovalutazione. Lo Stato italiano non ha saputo difendere una donna perseguitata per anni dal suo compagno, tantomeno ha saputo mettere al riparo il figlio ucciso a coltellate. È scritto nel paragra
video Dopo una battaglia legale durata vent' anni, arrivata fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo, le autorità bosniache hanno demolito una chiesa ortodossa costruita illegalmente dai serbi sul terreno di una donna musulmana. Il villaggio in cui vive la donna, Fata Orlovic, 79 anni, è quello di Konjevic Polje: la chiesa era stata realizzata durante la guerra, poco dopo che Orlovic e la sua famiglia erano stati espulsi. "Ora finalmente posso sedermi a bere un caffè nel mio giardino senza sentirmi sfidata", ha spiegato Orlovic, all'agenzia Reuters. Suo marito era tra gli 8mila bosniaci musulmani assassinati a Srebrenica nel 1995. videoReuters
article La prima sezione della Corte di Cassazione ha rigettato tutti i ricorsi dei difensori, confermando 30 anni di carcere per Freddy Sorgato e per la sorella Debora e 16 anni e 10 mesi per la Cacco, condannata per complicità in omicidio e per stalking
a.ab.
CAMPONOGARAIl ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo per Manuela Cacco dovrà essere pronto entro la fine di settembre, ovvero entro sei mesi dal deposito delle motivazioni della sentenza della Cassazione. A valutare il ricorso per l'ex tabaccaia di Camponogara è il suo difensore, l'avvocat
il caso«Abbiamo preso il piccolo, era gelato, freddo, non si muoveva molto». È il racconto di Juan Francisco, l'agente della Guardia Civil spagnola immortalato in una foto che sta facendo il giro del mondo: lui in mare con un neonato tra le mani, tratto in salvo mentre sua madre lo portava in spalla
Mancano 69 giorni alle Olimpiadi di Tokyo ma su quelle di Alex Schwazer è già calato il sipario. Niente Giappone, niente riscatto sportivo, niente lieto fine. La squalifica per doping resta confermata fino al 2024, i sogni a cinque cerchi moriranno in un cassetto. L'ultimo passaggio di una querelle
article Roberto Trevisanato ha cominciato ad assumere il farmaco anticolesterolo della Bayer nel ’99. Ora l’azienda dovrà risarcirlo. «Accusavo stanchezza, cadevo. Ho dovuto chiudere gli studi dentistici e vivere con una pensione»
Alessandro Abbadir
l'intervista«La mia vita è stata distrutta: assumendo quel farmaco per due mesi, sono finito all'inferno per due decenni». Roberto Trevisanato, 73 anni, è stato medico di famiglia e odontoiatra a Pianiga. Il dottor Trevisanato ha vinto in Cassazione dopo 20 anni, assistito dall'avvocato Luigino Mari
article Il legale dell’ex tabaccaia condannata a 16 anni per concorso in omicidio si rivolgerà all’organismo peri diritti dell’uomo
Alessandro Abbadir
CAMPONOGARAManuela Cacco e il suo legale sono pronti a ricorrere alla Corte Europea dei diritti dell'uomo dopo il deposito delle motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la sua condanna. L'ex tabaccaia di Camponogara era stata condannata con i fratelli Debora e Freddy S
camponogaraIsabella Noventa è inconfutabilmente morta nella villetta di Freddy Sorgato. La premeditazione c'era. E c'era pure la chiara volontà di sbarazzarsi del suo corpo. Si evince questo nelle motivazioni con cui la Cassazione ha rigettato i ricorsi di Freddy Sorgato (51 anni di Noventa, ex fida
article Le motivazioni della condanna in Cassazione: «Freddy e Debora hanno organizzato la trappola per uccidere la donna»
nicola cesaro
SAN DONàProcesso troppo lungo, si rivolge alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Dopo trent'anni Gianfranco Traverso, detto "Ciola" , vuole compiere il passo decisivo anche perché ormai non ci sono più testimoni o coimputati che possano sostenere le sue tesi. All'inizio degli anni '90 era stato i
IL retroscenaAlberto AbburràNessun doping, solo un complotto. La procura di Bolzano ha assolto Alex Schwazer, ma la vicenda rischia di essere all'inizio, almeno dal punto di vista sportivo considerato che l'ex marciatore ha ribadito di voler andare ai Giochi di Tokyo. Ci riuscirà? Sulla carta è squ
I tempi sono stretti, i margini di manovra anche, e la posta in gioco, per l'Unione Europea, è altissima. I governi di Ungheria e Polonia stanno bloccando l'approvazione del bilancio UE 2021-2027, ed il connesso piano Next Generation, che prevedono finanziamenti per circa 1. 800 miliardi di euro com
article la letteraTorna in auge il progetto “Venis Cruise 2. 0” che prevede un terminal grandi navi a Punta Sabbioni. A seguito della richiesta di inserimento del progetto Duferco – De Piccoli nel Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza nazionale, la sindaco Roberta Nesto ha preso carta e penna per s...
Francesco Macaluso
CAMPONOGARA«Aspetteremo che vengano depositate le motivazioni da parte della Suprema Corte di Cassazione che confermano i due gradi di giudizio precedenti, ma siamo intenzionati a ricorrere alla Corte Europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo». Così Alessandro Menegazzo, avvocato di fiducia di Manu