JESOLOIl Consiglio di Stato dà ragione alla società Villa Elena della famiglia Ferrari contro il nuovo esproprio del Comune per parcheggio e chiosco davanti all'ospedale di via Levantina. Nel cuore dell'estate l'amministrazione comunale si era riappropriata dell'area, oggetto di contenzioso arrivato
article Il Consiglio di Stato ha dato ragione alla società Villa Elena della famiglia Ferrari. Ora i privati vogliono risarcimento da 10 milioni, ma il Comune si sente nel giusto
Giovanni Cagnassi
video La Sfattoria degli Ultimi è un rifugio per animali a nord di Roma che accoglie 140 tra maiali e cinghiali salvati dagli allevamenti clandestini o recuperati da ambienti urbani. La struttura sorge all'interno di un territorio che è stato dichiarato zona rossa per l'epidemia di peste suina e nelle scorse ore la responsabile della Sfattoria, Paola Samaritani, si è vista recapitare un'ordinanza dell'Asl Roma 1 che prescrive l'abbattimento degli animali accolti. "Il giorno più brutto della mia vita, sono morta dentro", ha detto la responsabile del centro, che si è vista respingere la sospensiva d'urgenza presentata al Tar del Lazio. "Abbiamo presentato un altro ricorso al Tar per via ordinaria e uno ulteriore al Consiglio di Stato", ha spiegato. Per impedire l'uccisione dei capi sono arrivati attivisti da tutta Italia. Presidiano l'ingresso. "Abbattere questi animali sarebbe come abbattere la volontà popolare perché qui sta succedendo un vero miracolo: la Sfattoria ha unito l'Italia intera", ha aggiunto Samaritanidi Francesco Giovannetti
article Il bilancio del presidente dell’Autorità portuale di Venezia Di Blasio sulla stagione crocieristica: «Venezia ha reagito a un colpo durissimo»
Eugenio Pendolini
Il casoFederico Capurso / ROmaL'accordo di maggioranza sulla Concorrenza è più vicino, ma il tempo è agli sgoccioli, entro domani va siglata l'intesa, e le spinte all'interno della Lega e di Forza Italia non lasciano sereno Mario Draghi né le forze di centrosinistra. Non solo per il pressing dell'Eu
Francesco FurlanL'iter del concorso di idee per il porto offshore è finito nel freezer, l'operatività in via provvisoria delle banchine di Porto Marghera prosegue ma per il futuro il Comune non ha nessuna intenzione di riabilitare il progetto Duferco. «Non lo abbiamo mai voluto e non lo vogliamo», t
Laura Berlinghieri / veneziaNonostante la bocciatura del Consiglio di Stato, la Regione non si perde d'animo e ancora una volta prova a piazzare una nuova figura, da tempo cara all'assessorato alla Sanità: i cosiddetti "infermierini". Operatori socio-sanitari con competenze aggiuntive, che li assimi
lidoIn dirittura d'arrivo il nuovo permesso di costruire del Comune per lo stabilimento balneare Aquarius agli Alberoni. Dopo lo stop deciso ad aprile 2021 dal Tar e il nuovo iter avviato presso gli uffici comunali, la società si dice «ottimista» per la riapertura dello stabilimento all'inizio della
Acquisizione al patrimonio comunale per il parcheggio della immobiliare "Villa Elena". Il Consiglio comunale ha dato il via libera a questa operazione per acquisire i terreni davanti all'ospedale dove oggi insiste il parcheggio con relativa strada di collegamento. Sullo sfondo, una vicenda giudiziar
miraGiulia Schiff, la 23enne mirese ex allieva pilota dell'Aeronautica Militare che aveva denunciato presunti atti di nonnismo, è a Kiev per combattere come volontaria nelle forze speciali della Legione Internazionale in Ucraina. La mirese, espulsa dall'Arma Azzurra, ha raccolto l'appello del premie
article L’ex pilota di Mira è a Kiev come volontaria nelle Forze Speciali della Legione Internazionale. Nel suo profilo Instagram, i racconti dal fronte
video "Voglio prima di tutto esprimere la mia più ferma condanna per la decisione del governo russo di riconoscere i due territori separatisti del Donbass". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in apertura del suo discorso alla cerimonia al Consiglio di Stato. "Sono in costante contatto con gli alleati per trovare una soluzione pacifica alla crisi ed evitare una guerra nel cuore dell'Europa. La via del dialogo resta essenziale - ha evidenziato Draghi - ma stiamo già definendo nell'ambito dell'Unione Europea misure e sanzioni nei confronti della Russia". L'ARTICOLO Crisi Ucraina-Russia, Putin riconosce il Donbass: nella notte le sue truppe entrano in territorio ucrainoA cura di Camilla Romana Bruno
article In Consiglio di Stato udienza fissata ad aprile. I residenti della terraferma in coordinamento davanti alla sede Veritas di via Dante con cartelli di protesta. Il nodo dei controlli sui fumi: I comitati civici: «Qui siamo al punto che il controllato è controllore di se stesso»
Alessandro Abbadir
lidoLo stabilimento Aquarius nell'oasi degli Alberoni punta alla riapertura per la prossima stagione estiva. Nessuna certezza, per il momento. Solo la speranza del gestore, Andrea Chinellato che si dice «fiducioso»: «Il Comune si sta adoperando per completare l'iter». Già perché dieci mesi fa, era l
Alessandro Abbadir «La partita è ancora aperta: il Consiglio di Stato ha accolto la nostra richiesta di sospensiva e ha fissato un'udienza definitiva per il prossimo 21 aprile». Il potenziamento dell'inceneritore di Fusina continua ad essere terreno di scontro tra comitati e Veritas-Ecoprogetto. E l
article Nella vicenda del Casa Bianca coinvolto anche il Comune per il permesso di costruire rilasciato alla società che ha realizzato l’immobile
Giovanni Cagnassi
JESOLOAbusi edilizi e piani casa sotto la lente di ingrandimento del Comune, ora la linea è inflessibile dopo il caos dei ricorsi al Tar che aveva interessato i numerosi piani casa e la questione delle altezze. Si cercherà di "sanare" con la collaborazione degli uffici e il ricorso ai legali. L'unic
article Comune e categorie studiano come affrontare gli effetti sulla libera concorrenza della direttiva Bolkestein
G.CA.
article La sentenza del Consiglio di Stato accelera le gare previste dalla Bolkestein Unionmare, Aja e Fiba: considerare le capacità acquisite dai concessionari attuali
Giovanni Cagnassi
article I panificatori di Confartigianato Venezia esultano: «Era ora, regole igieniche uguali per tutti»
M.Ch.