Francesco Furlan / VENEZIADubbi e proteste. Ma c'è anche chi capisce e accetta. A patto che si tratti di una misura temporanea. Ma poiché in Italia non c'è nulla di più definitivo delle misure provvisorie, la scelta del Comune di Venezia di introdurre una tassa d'imbarco di 2,50 euro sta facendo dis
Capodanno a gonfie vele. L'occupazione negli alberghi dell'Ava per la notte di San Silvestro, a oggi, è intorno al 60-65%, con ragionevoli probabilità di superare l'80% dopo Natale e raggiungere il tutto esaurito con il last minute. Non tutte le strutture ricettive dell'Associazione veneziana alberg
la nominaIeri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nomina di Matteo Zoppas, al posto di Carlo Ferro, nel consiglio d'amministrazione dell'Agenzia Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Zoppas è stato presidente di Confindustria V
FOSSò Alessia Elettra Campana con l'opera "Nuove avventure" ha vinto la 26ª edizione del concorso d'illustrazione Scarpetta d'Oro; la classe quarta B della scuola primaria Elsa Morante di Oriago si è invece aggiudicata il primo posto del concorso di scrittura creativa. C'erano oltre 150 persone ieri
PADOVAÈ un quadro congiunturale a tinte contrastanti, tra incognite macroeconomiche e geopolitiche, e forza del sistema industriale nel resistere, quello nel quale si terrà l'Assemblea Generale 2022, per la prima volta congiunta, di Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova Treviso - e Confind
Roberta Paolini / mestreUn lungo applauso, commosso, per ricordare Andrea Riello. I 120 imprenditori riuniti a Villa Braida a Mogliano Veneto, prima di ascoltare il piano di integrazione tra VenetoCentro (Padova e Treviso) e Venezia e di votarlo, hanno voluto ricordare l'imprenditore veronese scompa
straAziende venete e della Riviera pronte per la partecipazione al Micam di Milano. Alla più importante fiera internazionale della calzatura, dal 18 al 20 settembre, saranno presenti 44 aziende in rappresentanza di 59 brand internazionali, di cui 15 appartenenti al Distretto della Riviera. La Camera
article La Polizia locale denuncia quattro giovani, che spiegano i furti per la necessità di procurarsi lo stupefacente
Carlo Mion
il casoMarta Artico«Sono stato io il primo a chiedere all'assessore Francesca Zaccariotto di eliminare le panchine di piazzetta Zorzetto, perché era impensabile che a pochi metri da dove c'è un trenino e dove giocano i bambini, ci fossero clochard e situazioni di degrado inaccettabili, tossicodipend
Francesco FurlanCome sempre è un fiume in piena: «Dovrei scrivere un'enciclopedia, non solo un libro». Parla di sport, Reyer, lavoro, guerra e gas, politica, quella a Venezia e quella a Roma, «dove non solo le strade, ma anche i palazzi puzzano, ho visto cose durante l'elezione del presidente della
Mitia ChiarinC'è chi si era messo a disposizione ma ci credeva ben poco e ora, che si ritrova in lista, non nasconde la sorpresa. C'è chi manco risponde al telefono evidenziando così il malcontento per l'esclusione. E chi si è tolto dalla corsa prima dei giochi finali del fotofinish di ieri per la p
Francesco FurlanNella città dei commissari presenti (Mose, grandi navi, bretella ferroviaria per l'aeroporto) e probabilmente futuri (Zona logistica semplificata) tutti di nomina governativa, dei vertici dell'Autorità per la laguna non ancora individuati e di un protocollo Fanghi sempre sul punto di
Il presidente di Confindustria Venezia, Vincenzo Miranese, si dice fiducioso, ma sono in molti a temere che per l'istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) di Porto Marghera bisognerà attendere il nuovo governo. Il via libera era atteso per settembre. Confindustria ha già avviato l'attivit
article Italo americana, nata a Pola e legata alla laguna: «Molti grandi chef sono sbarcati qui». Ha ricevuto il “Premio Alberti”
«La creatività immaginifica per comunicare efficacemente le trasformazioni delle imprese e del lavoro»: è il titolo del workshop conclusivo del Progetto Smart cultural communication che inizierà alle 9,15 nella sede di Confindustria Venezia. Previsti gli interventi di Silvia Oliva, Federico Rossi, i
Riccardo Sandre / Venezia«Il Veneto, e Venezia in particolare, hanno grandi potenzialità legate allo sviluppo di una filiera dell'idrogeno e dal punto di vista industriale risulta singolare non essere inseriti nei progetti per un'Hydrogen Valley europea». A dirlo il presidente di Confindustria Venez
article Hydrogen park e impianti di Sapio, nuovi terminal e tracciati ferroviari del Porto. Post cracking, Lucchi fiducioso: si rafforza la logistica e si punta su cicli sostenibili
Mitia Chiarin
MIRAUna commemorazione in ricordo di Paolo Cavalletto, imprenditore scomparso nel 2021 a 68 anni, in occasione dei 55 anni della "sua" impresa. Fondatore di O.me.ca., leader nel settore della carpenteria meccanica, e di Trafilerie Omeca (produzione di conduttori elettrici per trasformatori), Cavalle
article La presidente della sezione vetro di Confindustria Venezia Martina Semenzato, il presidente di Hydrogen Park Andrea Bos e il direttore generale della Stazione sperimentale del vetro (SSV) Stefano Manoli hanno firmato un protocollo d’intesa per la progettazione e la conversione dei forni fusori
TREVISOFuori Maria Cristina Piovesana, dentro Enrico Carraro. È questo lo scenario più probabile dopo le dimissioni dell'imprenditrice trevigiana della Alf Group dalla carica di vicepresidente nazionale di Confindustria con delega ad ambiente, sostenibilità e cultura. Sembrano rimanere sullo sfondo