l'analisiIn Veneto sono 8 mila le imprese a rischio, 23 mila gli addetti che potrebbero perdere il lavoro. Il motivo? L'aumento esponenziale delle bollette che dai mesi scorsi non lascia dormire imprenditori e dipendenti. Dopo un'estate con i prezzi alle stelle, la preoccupazione è per l'autunno imm
article Giussani (Confesercenti): «Basta piangere il morto. Per una ripresa vanno aiutati anche i piccoli negozi, basta acquistare online»
Eugenio Pendolini
A fine mese decade lo stato d'emergenza legato al Covid e molte restrizioni verranno lentamente allentate o eliminate. Per questo motivo Confesercenti Metropolitana di Venezia chiede subito al Comune la proroga dei plateatici fino a fine anno. «Siamo soddisfatti del lavoro svolto in sinergia con il
article La presidente di Confesercenti Metropolitana di Venezia e di Rovigo Cristina Giussani chiede, a nome della categoria, che ci sia una programmazione culturale che offra al turista un’offerta di qualità e garantisca le aperture museali anche nel 2022. Di recente l’amministrazione comunale ha fatto ...
article L’allarme di Confesercenti: «Sconvolte tutte le previsioni». Un acquisto su tre viene fatto attraverso l’e-commerce
Simone Bianchi
Riviera XX Settembre ha il record di negozi sfitti con il 35 per cento del totale, seguita da via Einaudi con il 31,4 e Piazza Ferretto con oltre il 27. Un centro di Mestre che boccheggia e dove solo la zona tra le vie Palazzo, Pio X, San Girolamo e Piazzale Cialdini è sotto al 10 per cento nell'ult
Simone BianchiIl cuore del commercio mestrino batte sempre più piano, ed è allarme ormai dichiarato dalla Confesercenti Metropolitana di Venezia e Rovigo. Nei primi mesi della pandemia i timori avevano iniziato a serpeggiare tra gli addetti ai lavori, con previsioni tutt'altro che ottimistiche. A og
article Il drammatico allarme dell’Osservatorio di Confesercenti «Mestre non attrae attività, non piace per fare acquisti»
Simone Bianchi
article A sinistra Andrea Crescente, da poco nominato delegato per Confesercenti su Mestre. Accanto, Maurizio Franceschi, direttore di Confesercenti Metropolitana di Venezia..
article Riviera XX Settembre ha il record di negozi sfitti con il 35 per cento del totale, seguita da via Einaudi con il 31,4 e Piazza Ferretto con oltre il 27. Un centro di Mestre che boccheggia e dove solo la zona tra le vie Palazzo, Pio X, San Girolamo e Piazzale Cialdini è sotto al 10 per cento nell'...
S.B.
Simone BianchiSabato inizieranno i saldi estivi, un appuntamento sul quale soprattutto i negozi di abbigliamento e calzature puntano molto per cercare di raddrizzare conti segnati profondamente dalla pandemia. Tra chi in questo mese di giugno ha scelto di fare anche vendite promozionali, e chi ha pr
article Franceschi (Confesercenti): «Non siamo d’accordo con la scelta del governo». Zanon (Confcommercio): «Almeno cosi inizia chi può e poi avanti tutti gli altri»
Simone Bianchi
article il commercioIl settore del commercio strizza l’occhio al ritorno in zona arancione. Un passo auspicato per poter riavviare le vendite dei negozi, specie di abbigliamento e calzature, in affanno e con la collezione primaverile ferma al palo. Maurizio Franceschi, dalla Confesercenti Metropolitana è...
S.B.
Era stato ampiamente annunciato dalle stesse categorie e puntualmente si è realizzato: i saldi invernali appena conclusi sono stati un flop. Del resto il cambio continuo di colore della nostra regione in base all'andamento della pandemia, la chiusura forzata dei negozi e la precedente vendita promoz
Simone Bianchi /MESTREPoca gente a passeggio, la città ancora alle prese con la tinta arancione dettata dal Covid, ed ecco che la prima giornata di saldi invernali è rimasta in chiaroscuro. Tra Venezia e Mestre i sorrisi non sono molti, tra i negozianti, ma del resto c'era da aspettarselo.Sia tra le
article Molti sperano nel giallo per incrementare le vendite: «Ma molti tirano la cinghia»
Simone Bianchi
Gianni Favarato«Oggi più che mai il sindaco di Venezia e della Città Metropolitana deve avviare una "cabina di regia" con le forze economiche e sociali per non per non perdere le opportunità che i fondi per ripartenza offrono alla nostra economia». Ne sono convinti anche i rappresentanti delle assoc
article Dopo Cgil-Cisl-Uil anche le associazioni imprenditoriali chiedono al sindaco di convocare le categorie per rilanciare l’economia
Gianni Favarato
Vera Mantengoli / VENEZIABasta con la logica dei colori, si passi a quella del fatturato se davvero si vogliono aiutare le imprese. Questa in sintesi la posizione di molte categorie che, di fronte a una crisi che non lascia ancora intravedere un filo di speranza per il futuro, chiedono in coro al Go
article Artigiani, albergatori e commercianti, «A Venezia il 90 per cento delle attività è ferma, come essere in lockdown»
Vera Mantengoli