MEOLOUna serata per ricordare Walter Brondolin, a cinque anni dalla scomparsa dello storico esponente della Confederazione italiana agricoltori (Cia).L'appuntamento è per venerdÏ, 16 settembre, alle 19.30, alla trattoria Roma della sua Meolo. Nella memoria di Walter, si ritroveranno amici, dirigen
article L’appello-proposta alla Regione della Cia dopo l’incontro con il sindaco di Concordia, dove è in approvazione un impianto di Edison su 30 ettari
article NOALEÈ una delle figure di spicco della Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Venezia. Oggi per Mario Quaresimin sarà l’ultimo giorno di lavoro, poi si godrà la meritata pensione. Entrato nella Confederazione nel 1983 come tecnico, nei primi anni ha seguito un centinaio di aziende zootecni...
a.rag.
article jESOLOSi chiama “Jesoloshops” , il progetto per concentrare in un unico portale web le diverse anime economiche del territorio jesolano. Jesolo Shopping Online è così attivo sul sito www.jesoloshops.com. Un’iniziativa patrocinata dal Comune di Jesolo con la partecipazione di diverse associazioni ...
g.ca.
article L’allarme di Mauro Mantovan (Confederazione Italiana Agricoltori): «I giovani non vogliono lavorare, per gli immigrati resta il nodo dei permessi di soggiorno»
daniele zennaro
mestreLa filiera alimentare è una delle poche attività che continua a funzionare a massimo regime. Per affrontare l'emergenza coronavirus è nata «l'alleanza salva spesa Made in Italy» con agricoltori, industrie alimentari e distribuzione commerciale che - come spiega una nota stampa di Cldiretti - «
video Ecco il video preparato dalla Confederazione italiana agricoltori per dire al resto del Paese che gli agricoltori continuano a fare la loro parte per rifornire il PaeseCia
PADOVA. La sede regionale della Confederazione italiana agricoltori ha ospitato l'assemblea regionale del sindacato agricolo che conta 25 mila iscritti. Il presidente regionale, il veronese Gianmichele Passarini, davanti ad una folta platea, ha illustrato la piattaforma programmatica "Il Paese che V
article SALZANO. Aveva lavorato all’Enichem a Marghera ma era stato uno dei punti di riferimento per gli agricoltori del Miranese e della provincia. Poi aveva dovuto lasciare per curarsi da una brutta malattia. Quella stessa brutta malattia che lunedì gli è stata fatale all’ospedale di Mirano. Severino C...
A. Rag.
article chioggiaStorie di ordinaria integrazione. Nella lotta allo sfruttamento della manodopera nel mondo agricolo, a emergere per virtuosismo è il vivaio “Bacchetto”, che produce piantine di fragole e altri ortaggi a Ca’ Lino, che poi esporta in tutto il mondo.L’azienda clodiense conta una trentina di...
Daniele Zennaro
article CAMPONOGARa. Sono due i Comuni della Riviera che avranno lo stato di crisi dichiarato dalla Regione per il fortunale dell’8 luglio: Dolo, a cui la decisione è già stata comunicata, e Camponogara che rispetto a Dolo ha avuto ancora più danni. La sera dell’8 luglio, a tre anni esatti dal passaggio ...
A.Ab.
article CAMPONOGARA. Il Comune di Camponogara ha chiesto alla Regione lo stato di calamità naturale per i danni subiti a causa del maltempo dello scorso 8 luglio. Ad annunciarlo è il sindaco Giampietro Menin a 10 giorni dal fortunale che ha colpito in pieno il suo comune. Nel resto della Riviera soprattu...
Alessandro Abbadir
article I giovani in agricoltura, il consolidamento delle aziende, la tutela dell'ambiente e i cambiamenti climatici, la comunicazione e soprattutto la burocrazia che ammazza il settore. Sono questi i temi presentati nel programma di Paolo Quaggio, presidente uscente della Confederazione italiana agricol...