Vera MantengoliPer dare continuità e sostegno alle tante imprese artigianali diffuse nel territorio veneto la Regione ha ideato un logo che ne certifica la qualità. Ieri allo squero Dei Rossi in Giudecca l'assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato ha presentato il leoncino bianco s
Riccardo Sandre / VENEZIASono più di 10 mila solo in Veneto i cantieri edili che rischiano di fermarsi già da domani a causa delle conseguenze dello stop a sconto in fattura e cessione dei crediti sui bonus fiscali introdotti negli ultimi anni dal cosiddetto Superbonus (non solo il 110% quindi ma an
IL DIBATTITOApertura, certo. Ma piantando al contempo dei paletti ben precisi. E così in attesa della nuova convocazione da parte della Regione, le categorie economiche provano a digerire l'ipotesi di reintroduzione dell'addizionale regionale Irpef. «Giusto aiutare le famiglie che più sono in diffic
Maura Delle Case / veneziaPiccole e piccolissime imprese non sono meno esposte delle grandi al contraccolpo del caro energia. Il rischio del lockdown se non della chiusura definitiva è più che uno spettro e riguarda, a livello nazionale, un esercito di 881.264 botteghe, il 19,9% delle imprese totali
VENEZIAIl grido di dolore si leva il giorno dopo la visita del ministro Daniele Franco a Venezia e la questione è sempre la stessa: l'aiuto del governo alle imprese artigiane per scongiurare licenziamenti dopo i disastri causati dalla Russia di Putin. Insomma, si tratta di prolungare la "cassa integ
Primo semestre in netto recupero per export; dagli ultimi dati Istat elaborati dall'Ufficio studi della Confartigianato Veneto, la vendita nel mondo di prodotti e manufatti realizzati in provincia di Venezia dalle micro, piccole e medie imprese è cresciuta del +15% rispetto il primo semestre dell'an
VENEZIA«Gli attuali intenti del Governo di dare concreta attuazione ad una riforma del fisco, siano l'opportunità per offrire maggior competitività alle micro e piccole imprese, vero asse portante del sistema produttivo ed economico del nostro Paese». Ha aperto con queste parole il presidente di Con
veneziaIl Dl Sostegni incassa l'approvazione di Confartigianato Veneto ma rimane il rammarico degli artigiani per la mancata proroga del Superbonus edilizio fino al 2023. «Il decreto legge Sostegni bis, combinato con le misure del dl "Anticipo riaperture", può supportare le imprese nella ripartenza,
Matteo Marian / VENEZIA«Una storia a lieto fine» la definisce Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Veneto. Ma come nelle trame delle più acclamate serie tv, la fine è quella della prima stagione ed è ora di pensare alla seconda. Perché se è vero che la Pedemontana Veneta (nonostante i di
Nicola Brillo / PadovaIl 2021 si apre con un aumento del traffico merci sulle autostrade del Nordest rispetto a 12 mesi fa, quando il Covid era ancora una notizia che riguardava solo la Cina. Chi frequenta le autostrade se n'è accorto: lunghe le file di camion che percorrono le arterie.I numeriLa A4
Riccardo Sandre / VENEZIAIncentivi fiscali alle imprese, premialità e borse di studio per gli studenti, ma anche azioni per incrementare la riconoscibilità degli Istituti tecnici superiori. Sono queste alcune delle idee che Confartigianato Veneto ha proposto al ministro dell'istruzione Patrizio Banc
VENEZIALe imprese metalmeccaniche venete tornano a riaffacciarsi sul mercato globale nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Nove realtà industriali del territorio (cinque di Confartigianato e quattro di Confindustria) parteciperanno a partire da domani all'HannoverMesse, la più importante fi
Elena Del Giudice / VeneziaStop ai licenziamenti fino a giugno per i lavoratori che dispongono di ammortizzatori sociali ordinari come la cassa integrazione; si andrà invece a fine ottobre per gli altri, ovvero per i dipendenti di microimprese che hanno utilizzato la cassa in deroga e i fondi di sol
Riccardo Sandre / VENEZIAL'artigianato veneto legato al turismo ha perso quasi 1.200 imprese nel solo 2020. A dirlo i dati di Confartigianato Veneto in merito alla drammatica situazione di un settore che ha visto più che dimezzate le presenze (-54,4%) e ridotti quasi a un terzo (-61,1%) gli arrivi.
Riccardo Sandre / PADOVAGli incentivi continuano a spingere la ripresa dell'edilizia. Solo nel 2019, ancora prima dell'introduzione del 110%, gli incentivi per la riqualificazione degli edifici avevano attivato oltre 47 mila interventi per un valore economico pari a 392 milioni di euro solo in Venet
Riccardo Sandre / PADOVAFino a 40 chilometri di code al valico del Brennero e il blocco sostanziale del passaggio delle merci, ancora una volta tra Italia e Austria, in direzione della Germania.Questa volta è Berlino a mettere i bastoni tra le ruote allo scambio commerciale tra Italia e resto d'Euro
VENEZIASono state oltre 156mila le domande pervenute dalle imprese venete per un accesso al credito pari a ben 15, 3 miliardi di euro (su 133 miliardi in Italia). L'importo medio è superiore alla media nazionale e pari a 97.455 euro (17mila euro in più). Il Veneto, con 325 operazioni ogni mille impr
Venezia«Finalmente è arrivata la notizia attesa: il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha scelto il commissario "acceleratore" per la Tav veneta. Certezza delle opere, velocità nella realizzazione, semplificazione burocratica sono da tempo i capisaldi delle nostre richieste per la crescita e
VENEZIADalla crisi, l'opportunità economica e ambientale. È questo il primo messaggio di Compraverde Buygreen Veneto, il forum regionale degli acquisti verdi che ieri a Venezia è giunto alla sua quarta edizione. «Ma attenzione: green è un termine fuorviante», precisa Carlo Stilli, direttore generale
domande e risposteNicola Brillo La complessa normativa che regola il sistema Ecobonus 110% sta per essere completata. Nei giorni scorsi è arrivato il via libera della Commissione Bilancio della Camera, che chiarisce ulteriormente l'impianto normativo del superbonus per i lavori di riqualificazione e