Vietato lanciare palloncini in aria. È entrata ieri in vigore l'ordinanza del sindaco di Stra Caterina Cacciavillani che vieta il lancio di palloncini in gomma o plastica riempiti di gas più leggeri dell'aria. Per chi viola il divieto, sono previste multe da 50 a 250 euro. «Aderendo alla sollecitazi
MIRA Inizia oggi la manifestazione "Riviera Fiorita" che si concluderà domenica con il corteo acqueo. L'apertura della tre giorni è dedicata a "Sapori e Profumi". Stasera alle ore 18, 19, e 20 a Dolo ci sarà "Gelato & Torrone" nella seicentesca villa Locanda alla posta dove ad aspettare gli appa
STRAAlla 18ª edizione del Miglio di Paluello i grandi protagonisti sono stati Alberto Faro e Laura De Marco, vincitori della prova assoluta maschile e femminile. Alle loro spalle sul podio Tommaso Favaro (Biotekna) e Alessandro Ciocan (Atl. Sanp) e, al femminile, Diletta Moressa (Coin Venezia) e Ver
FOSSòArrivano due milioni di euro dai fondi Pnrr e i Comuni di Fossò e Stra costruiscono due nuovi asili nido. Il Comune di Fossò ha ottenuto un finanziamento di 1 milione e 200 mila euro. «Con viva soddisfazione», spiega il sindaco Alberto Baratto, «annunciamo l'inserimento del finanziamento per il
MESTRERipartenza col "botto" per la stagione dell'atletica provinciale su pista. Il campo di San Giuliano ha ospitato il meeting di riapertura provinciale, dopo la pausa estiva, dedicato alle categorie Cadetti e Ragazzi. Tanti giovani atleti presenti e anche alcune prestazioni di rilievo. Su tutte q
Tutto pronto stasera lungo il Naviglio del Brenta a Stra davanti fra Villa Foscarini Rossi e villa Pisani per la "Festa per l'Acqua". L'evento organizzato dal Comune di Stra e dalla Pro Loco Pisani ritorna dopo il grande successo delle due edizioni di "Festa sull'acqua" del 2020 e del 2021, e quest'
STRAUna villa sottratta alla mafia del Brenta ora ospita nove profughi ucraini. E ieri mattina durante la sua visita, il prefetto Vittorio Zappalorto ha giocato una partita a calcetto in allegria con due dei tre piccoli fuggiti dall'Ucraina.La villa in questione è quella di via Isonzo a Stra, un tem
article Stra ottiene 4,4 milioni per valorizzare l’edificio storico dove troverà posto anche una sala civica con 180 posti a sedere
Alessandro Abbadir
i progettiTra i progetti approvati con la variazione di bilancio dalla Città metropolitana ci sono vari interventi attesi: un milione e mezzo di euro va alla riforestazione, con la stima di piantumazione di 15 mila alberi in provincia. Interessati sono il tracciato del Passante Verde (oltre 6.100 al
Ecco gli altri progetti inviati al Ministero: nel terzo asse rientra la progettazione per l'edificazione (100 mila euro) della nuova sede della questura e commissariati della Polizia di Stato a Mestre e Marghera oltre agli uffici dell'immigrazione della questura, previsti in via Ulloa sull'area demo
article paluelloI lavori del ponte di Paluello per la messa in sicurezza del manufatto sul Naviglio che prevedevano la chiusura della viabilità slittano improvvisamente a data da definirsi e scoppiano le polemiche da parte dei consiglieri di opposizione a Stra contro la Città metropolitana di Venezia. È ...
A. Ab.
article rivieraVilla Caffrè a Fossò, villa Calzavara Pinton a Pianiga, villa Concina e l’area di Foro Boario a Dolo e poi le ex officine idrauliche a Stra saranno tutte restaurate con fondi ministeriali grazie al bando “Qualità dell’abitare” a cui ha partecipato la Città metropolitana. Investimenti che n...
A. Ab.
article STRALa “bassa”, la strada che costeggia il Naviglio del Brenta da Stra a Mira per oltre 20 chilometri sarà trasformata da domani mattina per 5 domeniche fino al 26 settembre in una grande pista ciclabile e pedonale. Si parte domattina domenica 25 luglio: la strada sarà interdetta al traffico dall...
A. Ab.
STRAIl Comune di Stra mette in sicurezza idraulica il proprio territorio con una serie di interventi. Ad annunciarli, dopo gli allagamenti che hanno colpito una decina di strade qualche settimana fa, il sindaco Caterina Cacciavillani. «Abbiamo terminato da qualche settimana un grosso intervento di s
article STRADa domani mattina partono i lavori sulla provinciale 12 all’altezza del ponte Alto a Paluello tra il Comune di Stra e Fiesso d’Artico per 68 giorni per un intervento di risanamento della struttura. La scelta di realizzare l’intervento in questo periodo è stata analizzata insieme ai Comuni int...
A. Ab.
article I rappresentanti confederali dei pensionati e la sindaca Cacciavillani hanno firmato l'integrazione al fondo Gasperini. Alzate poi le soglie di reddito per l'esenzione dall'addizionale Irpef
article STRAAccordo siglato tra i 21 Comuni che formano l’Organizzazione Gestione Destinazione turistica “Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo”, guidati dal Comune di Stra, e le società di navigazione che operano lungo il Naviglio del Brenta. L’accordo prevede che le compagnie di navigazione, in via ec...
A. Ab.
STRAIncidenti a raffica in via Dolo a Paluello e i cittadini protestano per la strada pericolosa e sono pronti all'avvio di una raccolta di firme, per ottenere anche un autovelox. «Nell'ultimo anno», spiega Cristina Fincato, «siamo già a tre incidente. Le auto e i mezzi, quando si schiantano predili
article STRAIncidenti a raffica in via Dolo a Paluello e i cittadini protestano per la strada pericolosa e sono pronti all’avvio di una raccolta di firme, per ottenere anche un autovelox. «Nell’ultimo anno», spiega Cristina Fincato, «siamo già a tre incidente. Le auto e i mezzi, quando si schiantano pred...
A. Ab.
article Il corpo ritrovato a Stra cinque mesi dopo il decesso: era stato caporeparto nel calzaturificio che a inizio anni ’60 aveva la sede in Villa Antonucci. L’anziano era entrato nell’edificio usando le vecchie chiavi
Alessandro Abbadir