MiranoStudenti del miranese in campo per la stesura del "biciplan 8 marzo", per studiare criticità e migliorie dei percorsi ciclabili verso la cittadella scolastica. Mercoledì, infatti, è stato presentato presso l'Istituto 8 Marzo- Lorenz di Mirano ai sindaci e assessori di Mirano, Martellago, Salza
SANTA MARIA DI SALACarlo Pajaro è una figura chiave del Comune di Santa Maria di Sala. Nato il 2 marzo 1962, dopo aver conseguito il diploma di geometra all'istituto Barbarigo di Padova nel 1981, diviene istruttore tecnico del Comune salese già nel 1987, appena sei anni dopo aver conseguito il suo t
strade sicure«Raggiungere il polo scolastico in sicurezza e incentivare la mobilità sostenibile». Queste sono state le motivazioni che hanno spinto il Comune di Mirano a modificare la viabilità nei pressi della cittadella scolastica che comprende i tre istituti Levi-Marzo e Majorana Corner. Da luned
Esattamente una settimana dopo il fortunale che aveva colpito il Veneziano e causato diversi danni anche a Mirano, in particolare alle aree verdi, il Comune di Mirano ha annunciato la riapertura dei parchi storici comunali di Villa Belvedere e Villa Giustinian Morosini "XXV Aprile". Sono state, infa
article La Prefettura pubblica l’elenco delle strade su cui sono autorizzati dispositivi di rilevamento (già presenti ma anche nuovi) per multare eccessi di velocità e sorpassi azzardati
M.CH.
article Il primo cittadino anticipa le linee guida della sua azione: “Nel 2027 si celebra il trecentesimo anniversario del Tiepolo, raddoppieremo il numero di turisti”
Massimo Scattolin
article Dopo 14 anni il dirigente di Ortopedia torna nella sua Trieste. «Nessuna polemica con l’Usl 3, ma bisognerebbe coinvolgere i giovani e raddoppiare lo stipendio»
Riccardo musacco
DOLO La sanità pubblica veneziana perde un professionista di spessore tra le fila dei suoi medici più brillanti. Paolo Esopi, primario di Ortopedia all'ospedale di Dolo, ha deciso di rassegnare le dimissioni e di tornare nella sua Trieste. Motivi familiari lo hanno spinto a questa scelta ma, visti i
la manifestazioneGiornata di presentazione dei progetti didattici finalmente in presenza per l'istituto Levi-Ponti di Mirano, che al tradizionale Expo con i lavori degli alunni, ha affiancato ieri l'inaugurazione dell'attesa "Casa dell'energia". Avrà sede all'istituto di Mirano, dunque, la nuova rea
article Inaugurata sabato la struttura sostenuta da istituzioni, Unione Europea e 36 aziende locali. Presentati anche i progetti degli studenti, con tanto di scena del crimine “modello Csi” per l’analisi del Dna
Massimo Tonizzo
ciclismoMirano, terra di ciclismo e di ciclisti, che hanno segnato le vicende di questo sport in tanti decenni. Da ultimo, Francesco Lamon, vincitore dell'oro olimpico a Tokyo nel quartetto su pista, ma anche Attilio Benfatto e Alfredo Sabbadin. Tanti ricordi, tanti momenti raccolti da Fiorenzo Andr
article Confronto in Prefettura tra l’assessora al personale Gnata e la Fp Cgil. Avviata la discussione: rientra per ora l’agitazione contro le carenze d’organico
A.Rag.
Si intitola "Mirano, frazioni e località. Storia di un paesaggio" l'ultima fatica letteraria di Gianni Caravello. Da appassionato di storia locale, miranese di nascita, Caravello con questo libro, realizzato grazie al contributo del Comune di Mirano e alla parrocchia di Zianigo che ha provveduto all
i progettiTra i progetti approvati con la variazione di bilancio dalla Città metropolitana ci sono vari interventi attesi: un milione e mezzo di euro va alla riforestazione, con la stima di piantumazione di 15 mila alberi in provincia. Interessati sono il tracciato del Passante Verde (oltre 6.100 al
Torna al Teatro Belvedere di Mirano il Teatro di Primavera, il ciclo di spettacoli di compagnie amatoriali del territorio giunto alla 7ÂŞ edizione. Quattro sono le commedie in cartellone per la manifestazione promossa da Comune di Mirano e "Il Portico-Teatro club Aps". Si parte domenica 6 marzo alle
article PIANIGaAl via una petizione ai Comuni di Pianiga e Mirano per la realizzazione del tratto di percorso ciclopedonale fra Cazzago e Ballò, dove si trova la stazione dei treni. In pochi giorni già raccolte decine di firme. Tra due settimane la consegna ai sindaci. «Il percorso», spiega Antonio Furla...
a.ab.
article «Né il sindaco, né il Comune di Mirano hanno partecipato alle procedure di selezione del direttore, sia nel 2016 sia ora. Infatti i due enti, Comune e Mariutto, sono totalmente separati», precisa la sindaca Maria Rosa Pavanello rettificando le affermazioni attribuitele nell’articolo pubblicato ie...
miranoIl Comune di Mirano fa quadrato attorno all'Ipab Mariutto, al suo presidente Giuseppe Marchese, al cda ed al personale della struttura a seguito delle critiche sollevate dalla Flp-Uil sulla ormai prossima nomina a scavalco e a tempo determinato del nuovo direttore generale. Dall'amministrazion
article miranoIl Comune di Mirano fa quadrato attorno all’Ipab Mariutto, al suo presidente Giuseppe Marchese, al cda ed al personale della struttura a seguito delle critiche sollevate dalla Flp-Uil sulla ormai prossima nomina a scavalco e a tempo determinato del nuovo direttore generale. Dall’amministraz...
riccardo musacco
article MIRANOIl centro di Mirano torna a rianimarsi per il primo mercatino dell’antiquariato e del collezionismo del nuovo anno. Domani, per tutto il giorno, attorno a piazza Martiri ci sarà l’iniziativa “Gli oggetti dei nonni”, con l’area chiusa per lasciare spazio alle bancarelle. Come ogni terza dome...
A.rag.