Va in scena la magia del Natale. Il Teatro Goldoni si veste di luci, suoni e colori per le festività. Il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale celebra, assieme al pubblico, le ultime settimane dell'anno e l'arrivo del 2023 con tre grandi proposte.Oggi e domani torna il tradizionale concerto n
Giuseppe BarbantiAlla presentazione del cartellone di oltre 30 titoli della stagione 22/23 del Teatro Stabile del Veneto il presidente Giampiero Beltotto non si è certo seduto sugli allori per la recente riattribuzione della qualifica di Teatro Nazionale da parte del Ministero della Cultura. «Questo
VERONA"Ho fatto un sogno che non c'è cervello che possa dire che sogno era. Se uno si mette a spiegare questo sogno è un asino". Così Shakespeare scrive in "Sogno di una notte di mezza estate", l'8 e 9 luglio in scena per l'Estate Teatrale Veronese nella nuova produzione del Teatro Stabile del Venet
PADOVAQuale orizzonte ci aspetta dopo la pandemia e cosa ci resterà di questo momento? A chiederselo sono i registi Alessandro Businaro e Francesca Macrì, il dramaturg Stefano Fortin e i drammaturghi Tommaso Fermariello e Tatjana Motta, i autori del nuovo progetto del Teatro Stabile del Veneto "Oriz
Mentre in Italia si festeggia il Dantedì, un gruppo di giovani attori si ritrova sul palcoscenico del Teatro Maddalene di Padova a ripercorre lo stesso viaggio. Sono i ragazzi della Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto in prova con "Trittico dantesco", un'originale riscrittura della Divin
INTERVISTANicolò Menniti-IppolitoNuovo il testo, nuovi gli attori, nuovo il modo di andare in scena, nuovo il pubblico. Non si può certo dire che "Le regole della adolescenza", spettacolo del Teatro Stabile del Veneto che sarà visibile dal 4 febbraio in streaming sulla piattaforma Backstage, batta s
Giuseppe Barbanti / padovaCon l'inno internazionale della goliardia "Gaudeamus igitur" intonato nel Ridotto del Teatro Verdi dopo la consegna degli attestati della scuola di specializzazione dai neodiplomati dell'Accademia Teatrale Carlo Goldoni, si è conclusa la conferenza stampa in cui soci fondat
E intanto si guarda al 2021. Tre riletture originali delle cantiche della Divina Commedia, l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, affidata a tre tra i maggiori drammaturghi della scena contemporanea, Fausto Paravidino, Letizia Russo e Fabrizio Sinisi, e appuntamenti sulle opere di Dante a Padova, V
Giuseppe Barbanti / VeneziaCon la messa in scena di "Il lampadario" di Caroline Baglioni (oggi e domani alle 16.30 in Sala d'Armi all'Arsenale) giunge a compimento nella 48esima edizione del Festival del Teatro della Biennale, l'ambizioso progetto del direttore Antonio Latella di far debuttare un te
Chi dice che restando a casa non si possano fare ugualmente incontri interessanti? Per il quinto weekend della tournèe digitale di "Una stagione sul sofà" i Teatri Stabile del Veneto, di Bolzano, del Friuli Venezia Giulia e il Teatro Sloveno portano in streaming direttamente nelle case degli spettat
A pochi giorni dal compleanno di Carlo Goldoni sarà una delle più riuscite commedie di Carlo Goldoni ad animare il palcoscenico del Teatro Goldoni: dal 21 al 23 febbraio gli attori della Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto ritornano in scena con "La casa nova", una produzione dello Stabi
VENEZIA. Dopo la stagione musicale della scorsa annata, grazie al protocollo d'intesa tra il Comune di Cortina d'Ampezzo e il Teatro Stabile del Veneto sottoscritto ieri a Venezia, prende il via per la prima volta a Cortina una stagione organica di concerti, teatro e danza. È un cartellone di dieci
giovedÌ 30Padova PerformanceLa compagnia catalana Agrupación Señor Serrano presenta "Kingdom"(3): un lavoro che coniuga in forme originali musica, performance, movimento e oggetti di scena, mischiando consumismo, spot pubblicitari, punk rock, King Kong, supermercati, multinazionali, colpi di stato,
giovedÌ 16Venezia TeatroUno degli spettacoli più "contemporanei" in cartellone al Goldoni: "The Night Writer" di Lino Musella è un omaggio a Jan Fabre, artista visivo e regista teatrale. Ore 20.30 (replica venerdì ore 19.30), Teatro Goldoni, biglietti da 14 a 32 euro.Trieste Teatro"Proprietà e atto"