Una rete tra famiglie per contrastare la povertà educativa. Affido Culturale è il progetto avviato con l'accordo tra Csv di Venezia e la Collezione Peggy Guggenheim e destinato alle famiglie della città metropolitana di Venezia. Alla base c'è la volontà di trasferire il meccanismo dell'affido famili
VENEZIAA 50 anni dalla scomparsa di Pablo Picasso (1881-1973), la Collezione Peggy Guggenheim ricorda l'artista spagnolo, esponendo tutti i suoi capolavori presenti in collezione. Per l'anniversario della morte, che ricorrerà l'8 aprile, nelle sale di palazzo Venier dei Leoni potranno essere ammirat
Silva MenettoCosa aspettarci dal 2023 sul versante culturale? Vastissima come sempre l'offerta nella nostra regione, con Venezia a far la parte del leone visto che l'anno appena iniziato sarà quello della 18esima Mostra internazionale di Architettura della Biennale (con tutto il suo seguito cosmopol
L'EVENTOOltre milletrecento studenti in visita alle aziende della Città Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo. È giunta alla 13a edizione la Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni del Sistema. Sono numerose le
Mercoledì 16 novembre alle 17.30 a Villa Venier Contarini a Mira, sede dell'Istituto Regionale Ville Venete, verrà presentato in anteprima il libro "Labirinti italiani" di Ettore Selli (Pendragon, 2022). Con l'autore ne parleranno Amerigo Restucci, Presidente dell'IRVV, Nicolò Valmarana, paesaggista
Storie imperdibili per i più giovani. Torna il Festival della lettura "Libro che gira, libro che leggi", ideato dalla biblioteca ragazzi BarchettaBlu, in programma dal 29 aprile al 22 maggio. "Avrò cura di te", titolo della 18° edizione, rimanda all'ascolto dell'altro e all'attenzione verso i più pi
In concomitanza con i Giochi Olimpici Beijing 2022 la Collezione Peggy Guggenheim rinnova la collaborazione, nata lo scorso luglio, con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Una collaborazione in grado di guidare, all'interno degli spazi di Casa Italia a Beijing 2022, la comitiva italiana lungo u
Torna, alla sesta edizione, "Tutto un altro percorso", il progetto di Fondazione di Venezia e Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto che agevola l'incontro tra le scuole e il mondo del lavoro, proponendo agli studenti percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), mirati a dimos
article Torna, alla sesta edizione, “Tutto un altro percorso”, il progetto di Fondazione di Venezia e Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto che agevola l’incontro tra le scuole e il mondo del lavoro, proponendo agli studenti percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), mirati a di...
m.ch.
La relazione tra sogno e realtà, sorpresa e incanto, è centrale nel dialogo tra il fotografo Piero Percoco, Sofia , studentessa di giurisprudenza a Bologna, amante di musica e sport, con una predilezione per la scherma, e Marcello, studente di informatica, da sempre appassionato di design, fotografi
article VENEZIAPunta della Dogana festeggia la Madonna della Salute. Ingresso gratuito, domani, per i residenti della Città metropolitana di Venezia e per gli studenti degli atenei veneziani alla mostra “Bruce Nauman: Contrapposto Studies” a cura di Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois. In corso all’ex D...
VENEZIADa oggi riapre al pubblico la mostra «Migrating Objects. Arte dall'Africa, dall'Oceania e dalle Americhe» alla Collezione Peggy Guggenheim, che era stata inaugurata il 15 febbraio 2020 e chiusa dopo appena tre settimane a causa della pandemia. L'esposizione rimarrà visitabile fino al 10 genna
article VENEZIADa oggi riapre al pubblico la mostra «Migrating Objects. Arte dall'Africa, dall'Oceania e dalle Americhe» alla Collezione Peggy Guggenheim, che era stata inaugurata il 15 febbraio 2020 e chiusa dopo appena tre settimane a causa della pandemia. L'esposizione rimarrà visitabile fino al 10 ge...
Teatro Toniolo con capienza al 50% e tutto esaurito per la serata di premiazione del "Premio pittura CittĂ di Mestre", organizzato dal circolo veneto di Cesare Campa. Giornata densissima di lavoro per la giuria impegnata a scegliere tra i quadri dei 60 finalisti, scelti tra 850 partecipanti. E dire
article veneziaDomenica 3 ottobre, in occasione della XVIII giornata della Fidam (la federazione che raccoglie gli Amici dei Musei d’Italia), gli Amici dei Musei e Monumenti veneziani organizzano, alla Collezione Peggy Guggenheim, quattro presentazioni di “Opera 3”, creazione in vetro realizzata dall’art...
Oggi alle 18 il Teatrino di Palazzo Grassi, in collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, presenta la prima proiezione in Italia di "Frank Lloyd Wright - The Phoenix From The Ashes" (2020, 53'), con la partecipazione della regista Sigrid Faltin. Candidato per il New York Festival
Cinque giovani talenti letterari e una serie di iconici capolavori esposti a Palazzo Venier dei Leoni, fonte d'ispirazione per la stesura di un racconto breve. Grazie a questo fortunato incontro, su invito della Collezione Peggy Guggenheim e del Campiello Giovani, la cinquina finalista della 26° edi
article Lunga 12 metri e realizzata con 8 essenze di legno, come la gondola grazie all’arte dei maestri d’ascia. Omaggio ai 1600 anni di Venezia
Vera MANTENGOLI
Dal 6 agosto sarà obbligatorio esibire il Green Pass per accedere alla Collezione Peggy Guggenheim. Sono esclusi i minori fino a 12 anni e coloro soggetti ad esenzione. La Collezione è aperta tutti i giorni, eccetto il martedÏ, dalle 10 alle 18, con prenotazione online obbligatoria.
Per il primo anno la Collezione Peggy Guggenheim collabora con il Campiello Giovani, concorso letterario rivolto ai giovani tra i 15 e i 22 anni. Il museo veneziano invita la cinquina finalista della 26esima edizione del premio a scrivere un breve racconto traendo ispirazione da una selezione di ope