Marta ArticoPer l'agricoltura il 2022 è stato l'annus horribilis, segnato da una devastante siccità con i primi dieci mesi che hanno fatto registrare una temperatura addirittura superiore di +1,07 gradi rispetto alla media storica, ma anche da precipitazioni ridotte di oltre un terzo. Il clima pazzo
article Crollano le rese nei 30 mila ettari a mais nelle campagne in provincia. Il direttore Pasquali: pensiamo alla ricerca, ma no agli Ogm
veneto orientaleVendemmia anticipata per il caldo, la raccolta delle uve Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon sta per terminare. E nel fine settimana si passa alle uve da prosecco. La raccolta sarà minore dell'anno scorso e questo è un dato ormai certo. Ma cresce la qualità. L'esperto vitivinicolo di
article Alberto De Iasio, 32 anni, ha lasciato la Svizzera per Santa Maria di Sala. «Li coltivo a mano e li metto sott’olio per salvare la vecchia ricetta di famiglia»
Carlo Mion
article Date anticipate, si comincia dalla settimana di Ferragosto. «Vedremo come la siccità influirà sul gusto del vino»
GIOVANNI MONFORTE
article Pegoraro (Coldiretti Portogruaro): «Se il caldo continuerà a lungo, mais e soia andranno per metà persi»
Giovanni Cagnassi
article Colla: «L’arrivo delle precipitazioni è importante per salvare oltre il 30% della produzione agricola ma anche gli allevamenti che stanno attraversando un momento di crisi gravissimo».
Marta Artico / concordia«Vogliamo vedere le carte e abbiamo già chiesto un incontro al sindaco di Concordia». Giovanni Pasquali direttore di Coldiretti Venezia, interviene sul maxi progetto ad opera di Edison presentato mercoledì che vedrà la realizzazione di un parco fotovoltaico al confine tra Con
Si è tenuto ieri via webinar un incontro organizzato da Coldiretti Venezia sulla nuova politica agricola comunitaria, sistema che andrà in vigore dal Gennaio 2023 per 5 anni. Ad aprire il convegno è stato Giovanni Pasquali, direttore di Coldiretti Venezia che ha ripercorso le varie tappe. A dicembre
VENETO ORIENTALEAnnata da dimenticare per la produzione delle pere, anche nel Veneto Orientale il raccolto è stato al minimo storico. Colpa del clima, tra gelate fuori stagione e grandinate estive. Ma i danni maggiori sono stati creati dalle cimici e dagli altri agenti patogeni. A tracciare un bilan
article Raccolti al minimo storico, prezzi aumentati del 29% anche per l’aumento dei costi di concimi e gasolio agricolo
GIOVANNI MONFORTE
article Tra gli interventi anche il Passante Verde, oltre a un progetto per il Graticolato romano e uno all’isola della Certosa
MITIA CHIARIN
article La Città metropolitana ha ricevuto il finanziamento da parte del Ministero della Transizione Ecologica per tre progetti di riforestazione tra Venezia, il Miranese e la Riviera
article Davide Montino, 27 anni, è il nuovo presidente dei giovani agricoltori di Coldiretti Venezia. Il passaggio è avvenuto durante l’assemblea dei giovani imprenditori che ha visto la partecipazione del presidente di Coldiretti Venezia Andrea Colla e del direttore Giovanni Pasquali. Lascia l’incarico ...
article Nell’azienda agricola di Marco Bozzato, 32 anni, premiata con l’OscarGreen, anche carote baby e insalata ghiaccio
Carlo mion
CHIOGGIA Chioggia è il primo comune del Veneziano che si schiera contro il consumo di suolo agricolo dicendo no ai mega parchi fotovoltaici che stanno piovendo su tutto il Veneto. A sottolinearlo la Coldiretti di Venezia, dopo l'approvazione in Consiglio comunale all'unanimità dell'osservazione sull
article SAN DONàPioggia con il “contagocce”, temperature spesso ancora sopra i 30 gradi. Gli agricoltori denunciano ancora l’allarme siccità nei campi. Dopo un maggio freddo e piovoso che ha rallentato la partenza della stagione agricola, è arrivata l’ondata di calore che ha compromesso i raccolti. E per...
g. ca.
VENEZIALa crescita del Pil è spinta dal risultato storico fatto segnare dalle esportazioni agroalimentari Made in Italy che registrano un aumento record del 23,1% a giugno con una proiezione in valore su base annuale stimata in 50 miliardi nel 2021. È quanto emerge dall'analisi Coldiretti in riferim
article la novitàAlle porte di Chioggia il più grande stabilimento europeo di spirulina, la microalga con proprietà benefiche per l’organismo. La ditta Serenissima, dei fratelli Allen e Thomas Caltarossa, si trova in Romea, a Conche.Duemila metri quadri di serre in cui si ottengono prodotti non pastorizz...
e. b. a.
L'ASSEMBLEASi è svolta lunedì sera l'assemblea di Coldiretti Venezia di approvazione bilancio 2020, presso la Fattoria Sociale Casa di Anna a Zelarino. Un'occasione dopo tanto tempo di vedersi in presenza, nel rispetto delle norme anti covid, ma anche un'opportunità di confronto su l'andamento dell'