Mestre«Crescono i contratti a tempo indeterminato, ma non cresce la qualità». Gianfranco Refosco, segretario generale di Cisl Veneto, ha dato avvio anche in regione alla campagna di raccolta firme per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare che punta a promuovere e potenziare la partec
VENEZIA«Un impianto non sufficiente a garantire una svolta sui principali dossier, dal lavoro alla sanità, dalla coesione allo sviluppo». Sono le prime parole di commento in merito al Def, Documento di economia e finanza approvato l'altra sera dal Consiglio dei ministri, da parte del segretario gene
NOALEIl bosco urbano di Noale prenderà il nome di Giardini della Costituzione a poco più di 75 anni dall'essere promulgata. L'obiettivo futuro è piantare gli "Alberi di giustizia", dedicati a uomini e donne che si siano spesi per il bene comune e la tutela della nostra Costituzione. E il primo arbus
Si parlerà di parità, sviluppo e pace e sarà anche l'occasione per la presentazione del libro "Tina Anselmi per le donne" di Mauro Pitteri. L'appuntamento è fissato per oggi alle 16 (sala Tina Anselmi, sede Cisl Veneto in via Torino 103). «"Tina Anselmi per le donne" - sottolinea il segretario di Ci
Enrico FerroDalle destinazioni scelte come una roulette russa e senza diritto di replica, ai contributi che non arrivano, al rimpatrio previsto solo per le salme e non per le ceneri, alle multe da 30 euro per chi si allontana dai centri di accoglienza o ai finanziamenti pensati solo per tre membri d
VENEZIASi chiama "Take care of you", in avvio nei prossimi mesi, il progetto promosso da Cisl Veneto insieme alle categorie Fai Cisl (agricoltura) e Filca Cisl (edilizia), cofinanziato da Inail Veneto e realizzato con la collaborazione di Anapia-Ial Veneto e il supporto tecnico-scientifico di HeadUp
Dallo scorso maggio Cisl Veneto ha trovato la sua nuova "casa" in via Torino 103 a Mestre-Venezia. La nuova sede - che riunisce in un unico complesso l'intero sistema cislino, dall'unione sindacale regionale alle categorie e ai servizi, e intende essere uno spazio aperto anche al territorio - sarĂ
Sostenere i cittadini e le famiglie venete che hanno accolto le persone ucraine in fuga dalla guerra. Ă quanto propongono a Zaia sei associazioni ucraine del territorio in un appello condiviso da Cisl Veneto e Forum Terzo settore.
VENEZIACercasi insegnanti, formatori e mediatori culturali per supportare le persone profughe in arrivo dall'Ucraina nella nostra regione. È l'appello che Cisl Veneto rivolge in primo luogo ai propri iscritti di queste categorie di lavoratori ma anche ai pensionati, con lo scopo di avviare percorsi
VENEZIASi chiude con la piena riconferma di Gianfranco Refosco quale segretario generale di Cisl Veneto il XIII congresso dell'organizzazione, che per due giorni alla fiera di Padova ha riunito 380 delegati da tutta la regione e accolto oltre 80 ospiti dei vari mondi istituzionale, economico, associ
video Gianfranco Refosco, segretario regionale Cisl Veneto, intervenendo a Mestre nella manifestazione di sindacati e lavoratori ha sottolineato: "Vogliamo dare un segnale forte al Governo, necessario migliorare la legge di bilancio. Risposta dei lavoratori superiore alle aspettative, c'è una grande voglia di ripartire e di equità sociale. Chiediamo un intervento sul fisco per aumentare le buste paga alla luce anche degli aumenti di prezzi e tariffe"
VENEZIAOggi, come accade ogni anno dal 1914, l'ultima domenica di settembre la Chiesa Cattolica celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Evento al quale danno la loro adesione i sindacati confederali, come spiegano in una nota Silvana Fanelli (Cgil Veneto), Cinzia Bonan (Cisl Venet
VENEZIA«Il lavoro agile o smart working non è la soluzione, ma una parte della soluzione, che permette di affrontare alcune situazioni del mondo del lavoro». Gianfranco Refosco, segretario Cisl Veneto, ha concluso i lavori di presentazione della ricerca "Lavoro Agile in Veneto. Esperienze e proposte
article La ricetta di Seno, dg di Avm: servono programmazione e prenotazione, servizi minimi garantiti anche quest’anno
Eugenio Pendolini
VENEZIAOrganici ridotti, salari insufficienti, rette troppo alte, servizi inadeguati alla popolazione che cambia. E l'emergenza epidemiologica che ha accentuato i problemi cronici della strutture. Sono numerose le criticità del settore dell'assistenza per anziani segnalate da tempo da Cgil, Cisl e U
Eugenio Pendolini / VENEZIANon decolla in Veneto il reclutamento a tempo determinato di medici e infermieri per la campagna vaccinale previsto dal bando dello scorso dicembre indetto dall'ex commissario straordinario Domenico Arcuri. E i motivi, a detta dei sindacati, sarebbero due: la carenza croni
VENEZIACinquantaquattromila posti bruciati dalla pandemia. I conti stavolta li fa l'Inps, sei giorni dopo quelli dell'Istat, e in Veneto la sostanza del verdetto non cambia, anche se il bilancio peggiora ulteriormente: 54.520 posti in meno, contro il -52 mila dell'Istat, ma in questo caso il dato ri
Festa della donna che diventa una giornata di mobilitazione generale, con tantissime iniziative. Sul web e nelle strade. Un documentario e una mostra che affronta il tema dell'affrancamento dalla violenza per informare e sensibilizzare la cittadinanza sono le due nuove proposte culturali del Centro
article Festa della donna che diventa una giornata di mobilitazione generale, con tantissime iniziative. Sul web e nelle strade. Un documentario e una mostra che affronta il tema dell’affrancamento dalla violenza per informare e sensibilizzare la cittadinanza sono le due nuove proposte culturali del Cent...
Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca' Foscari, per i consueti "Tuesday Talks" organizzati dall'ateneo. L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online