Mobilitazione d'autunno previste 1455 assemblee

VENEZIA È in corso in Veneto la mobilitazione della Cgil in vista della manifestazione nazionale "La Via Maestra, insieme per la Costituzione", che si terrà il 7 ottobre a Roma, e la consultazione straordinaria delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati sulle iniziative da

Mobilitazione d'autunno previste 1455 assemblee

VENEZIAÈ in corso in Veneto la mobilitazione della Cgil in vista della manifestazione nazionale "La Via Maestra, insieme per la Costituzione", che si terrà il 7 ottobre a Roma, e la consultazione straordinaria delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati sulle iniziative da

Senza Titolo

veneziaSi chiamano "morti bianche". Ma in realtà, per il Veneto, il 2022 è stato un anno nerissimo, che soltanto nei primi 11 mesi dell'anno ha fatto contare 104 vittime sul lavoro, 7 in più rispetto a quante se ne fossero registrate l'anno prima. «Sono dati drammatici, soprattutto considerando che

Senza Titolo

Roberta Paolini / padovaL'autunno caldo del lavoro sta per iniziare. E il nervosismo non si è fatto attendere in questi giorni di rientro dalla pausa estiva. «Le preoccupazioni per ciò che potrebbe accadere a settembre aumentano di giorno in giorno, con il crescere sempre più incontrollato del costo

«Lavoro femminile problemi irrisolti»

VENEZIA«Il tema dell'occupazione femminile, al di là delle polemiche contingenti, è cruciale e tutt'ora irrisolto, anche qui in Veneto». Lo sottolinea Tiziana Basso, segretaria generale Cgil Veneto. «C'è il lavoro di cura, che pesa quasi interamente sulle donne e che spesso rende inconciliabili la f

Senza Titolo

VENEZIA«Nel seminario organizzato da Cgil, Spi e Ires del Veneto sulla declinazione regionale del Pnrr è emersa con chiarezza la necessità del rafforzamento del sistema pubblico di tutela della salute e di protezione sociale». Parte da qui la riflessione di Paolo Righetti, della segreteria confedera

Senza Titolo

VENEZIAOggi, come accade ogni anno dal 1914, l'ultima domenica di settembre la Chiesa Cattolica celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Evento al quale danno la loro adesione i sindacati confederali, come spiegano in una nota Silvana Fanelli (Cgil Veneto), Cinzia Bonan (Cisl Venet