VENEZIA È in corso in Veneto la mobilitazione della Cgil in vista della manifestazione nazionale "La Via Maestra, insieme per la Costituzione", che si terrà il 7 ottobre a Roma, e la consultazione straordinaria delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati sulle iniziative da
VENEZIAÈ in corso in Veneto la mobilitazione della Cgil in vista della manifestazione nazionale "La Via Maestra, insieme per la Costituzione", che si terrà il 7 ottobre a Roma, e la consultazione straordinaria delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati sulle iniziative da
VENEZIA«In merito alla collocazione dei migranti nei territori bisogna evitare decisioni calate dall'alto. C'è bisogno di una collaborazione che porti a scelte prese di comune accordo, tra governo e Regioni». È questa la linea delle Regioni, a quanto si apprende da ambienti degli stessi governatori,
VENEZIAI dati dell'Inail rivelano, per il Veneto, un 2022 drammatico per quanto riguarda l'insicurezza sul lavoro e meritano una riflessione. Lo afferma la Cgil regionale, sottolineando che il Veneto è secondo in Italia per denunce di incidenti mortali, dietro solo alla Lombardia. I decessi sono sta
veneziaSi chiamano "morti bianche". Ma in realtà, per il Veneto, il 2022 è stato un anno nerissimo, che soltanto nei primi 11 mesi dell'anno ha fatto contare 104 vittime sul lavoro, 7 in più rispetto a quante se ne fossero registrate l'anno prima. «Sono dati drammatici, soprattutto considerando che
il dossierLa campagna fiscale si avvicina alla sua conclusione, il termine ultimo per presentare il 730 è il prossimo 30 settembre. Fino ad oggi, il Caaf Cgil Nordest ha elaborato 257 mila dichiarazioni di lavoratori e pensionati veneti.I numeri dimostrano il dramma sociale cui andremo incontro nell
Roberta Paolini / padovaL'autunno caldo del lavoro sta per iniziare. E il nervosismo non si è fatto attendere in questi giorni di rientro dalla pausa estiva. «Le preoccupazioni per ciò che potrebbe accadere a settembre aumentano di giorno in giorno, con il crescere sempre più incontrollato del costo
VENEZIA«Il tema dell'occupazione femminile, al di là delle polemiche contingenti, è cruciale e tutt'ora irrisolto, anche qui in Veneto». Lo sottolinea Tiziana Basso, segretaria generale Cgil Veneto. «C'è il lavoro di cura, che pesa quasi interamente sulle donne e che spesso rende inconciliabili la f
le votazioniTrasporti e logistica, per la prima volta la categoria della Filt Cgil a Venezia viene guidata da una donna. Si tratta di Federica Vedova, eletta nuova segretaria generale dall'assemblea generale a cui hanno partecipato anche Renzo Varagnolo (segretario generale Veneto), Giacomo Vendrame
VENEZIANuovi ingressi e uscite nella segreteria nazionale della Cgil, dove arriva anche l'attuale segretaria generale della Fiom, Francesca Re David. L'assemblea generale di corso d'Italia, riunitasi ieri a Roma, ha infatti eletto la nuova segreteria nazionale con 185 voti a favore, 34 voti contrari
VENEZIA«Ha ragione l'assessore regionale Marcato a preoccuparsi dei danni che il caro energia avrà sulle imprese e a chiedere al Governo nazionale di intervenire. Questa però è solo una faccia del problema che abbiamo di fronte, l'altra è perfino più drammatica».A sottolinearlo è Christian Ferrari,
VENEZIA«Nel seminario organizzato da Cgil, Spi e Ires del Veneto sulla declinazione regionale del Pnrr è emersa con chiarezza la necessità del rafforzamento del sistema pubblico di tutela della salute e di protezione sociale». Parte da qui la riflessione di Paolo Righetti, della segreteria confedera
VENEZIA"Per un'Europa solidale e accogliente" è il titolo dell'iniziativa organizzata da Spi e Cgil Veneto per oggi alle 17 in diretta streaming sui canali social. Laura Stopponi, Caritas nazionale, e Grzegorz Kowalczuk, Coordinatore del Progetto Emergenza Caritas Polonia, daranno un quadro aggiorn
VENEZIAOggi, come accade ogni anno dal 1914, l'ultima domenica di settembre la Chiesa Cattolica celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Evento al quale danno la loro adesione i sindacati confederali, come spiegano in una nota Silvana Fanelli (Cgil Veneto), Cinzia Bonan (Cisl Venet
Cristina GenesinForse un po' più clementi sono stati con lui i giudici del processo Aemilia, terra di sole, gastronomia e accoglienza diventata purtroppo anche terreno fertile per le organizzazioni di stampo mafioso. E se nell'avamposto 'ndranghetista tra tortelli e lasagne Sergio Bolognino era stat
article Pene più severe delle richieste della Procura per 7 imputati: 20 anni al boss, 16 anni a Mangone. Un’assoluzione
Cristina Genesin
il grido d'allarmeLa pioggia di 150 miliardi erogati dal governo Conte e Draghi con i decreti Ristori per arginare la crisi da Covid ha messo le ali alla fantasia dei clan, che ora attendono la deregulation degli appalti del Pnrr per mettere fuori mercato la concorrenza. L'ultima frontiera del busin
VENEZIAOrganici ridotti, salari insufficienti, rette troppo alte, servizi inadeguati alla popolazione che cambia. E l'emergenza epidemiologica che ha accentuato i problemi cronici della strutture. Sono numerose le criticità del settore dell'assistenza per anziani segnalate da tempo da Cgil, Cisl e U
Eugenio Pendolini / VENEZIAInvestire, e subito, sugli enti locali. Dopo la presa di posizione dell'Anci Veneto sul tema dei Comuni sottorganico, anche la Fp-Cgil prende posizione sulla vicenda e chiede interventi urgenti indipendentemente dalla collocazione geografica. Nei giorni scorsi, l'associazi
Elena Del Giudice / VeneziaStop ai licenziamenti fino a giugno per i lavoratori che dispongono di ammortizzatori sociali ordinari come la cassa integrazione; si andrà invece a fine ottobre per gli altri, ovvero per i dipendenti di microimprese che hanno utilizzato la cassa in deroga e i fondi di sol