article Hanno in media tra i 50 e i 60 anni di età e in prevalenza sono maschi e di nazionalità italiana, finiti per strada spesso a causa di un licenziamento o di separazioni o divorzio, con strascichi giudiziari dovuti al mantenimento dei figli e dell’ex consorte. Molti di loro sono i cosiddetti “senza...
di Gianni Favarato
article Dopo 65 anni i frati minori conventuali della Provincia patavina di Sant’Antonio lasciano il convento e la parrocchia del Sacro Cuore restituendo la cura pastorale al clero diocesano. E oggi alle 21 nella chiesa di via Aleardi la Big Vocal Orchestra che conta 200 voci saluterà i frati con un gran...
article MESTRE. Duecento lavoratori del turismo occupati in bar, mense, alberghi, ristoranti e del settoremultiservizi di scuole, ospedali e musei pubblici, hanno sfilato per le vie di Mestre per il rinnovo dei contratti di lavoro scaduti nel 2013 e ancora al palo. Meeting point al Centro culturale Kol...
di Simone Bianchi
article Una decisione sofferta quella dei Frati Minori Conventuali della parrocchia del Sacro Cuore, che lasceranno la nostra città dopo ben 64 anni sulla scorta di una riorganizzazione delle presenze nel Nord Italia dettata dalla penuria di vocazioni. Una notizia che in tanti non vorrebbero sentire: i f...
article «Diventare clochard è un attimo, un inciampo, una fatalità. Nessuno sogna di diventarlo». Lo dice Alexander Iacob, presidente dell’Associazione rumeni e moldavi in Veneto e membro del Centro culturale Kolbe, che assieme a un gruppo molto motivato di volontari, tra cui un gruppo turco e uno senega...
“c’era una volta il beat” al toniolo nnTorna oggi, sabato 20 dicembre, alle ore 21 al Teatro Toniolo di Mestre, la manifestazione musicale “C’era una volta il beat”, arrivata alla sua tredicesima edizione. Sul palco - grazie all'impegno dell'associazione “I ragazzi della panchina” e della
“Carta canta” a Cavallino nnSabato 20 dicembre alle 21 nella Sala Teatro del Comune Ca’ Savio di Cavallino Treporti appuntamento con il divertimento per tutte le età con “Carta canta” di e con il trasformista Ennio Marchetto, un artista unico che con la sua Babilonia di musica, teatro e cr
doppio concerto a carpenedo nnDoppio appuntamento con la musica classica nella chiesa di Carpenedo: ospite d'eccezione il flautista Claudi Arimany. Domenica 2 novembre alle ore 21, la Polifonica Benedetto Marcello del Centro Culturale Kolbe eseguirà il Requiem KV 626 di Mozart nella versio
note mozartiane a palazzo grassi nnItinerario mozartiano oggi alle ore 20 Al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia. L’Ex Novo Ensemble eseguirà alcuni rari frammenti che Mozart scrisse nei suoi ultimi anni di vita per insiemi di clarinetti e corni di bassetto, affiancandoli alle opere di gr
I subsonica a jesolo nnAttesa alle stelle per l’ appuntamento di oggi al Pala Arrex di Jesolo, luogo da cui prenderà il via il nuovo attesissimo tour dei Subsonica, band autentico riferimento del panorama rock elettronico italiano, che torna in viaggio a tre anni di distanza dall’ultima to