Prosegue anche oggi il Carnevale della Cultura con appuntamenti di diverso tipo nei teatri e nei luoghi di spettacolo. Al Teatro La Fenice, con inizio alle 17, va in scena "Il Barbiere di Siviglia", e a seguire cocktail e dj set nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, mentre alle 18 alla Scuola G
Domenica 19 febbraio alle ore 18.00 presso la sala seminariale del Centro Culturale Candiani a Mestre si terrà la presentazione di Il gioco sporco - L'uso dei migranti come arma impropria di Valerio Nicolosi (Rizzoli, 2023).Valerio Nicolosi è stato tra le prime persone ad arrivare in Ucraina per rac
Maria DucoliLa lingua e la cultura francese arriveranno a Mestre il prossimo 6 marzo, con l'apertura di una sede dell'Alliance Française al Centro Culturale Candiani. Dopo oltre trent'anni di attività in centro storico, al Casinò Venier, l'associazione ha deciso di arrivare anche in terraferma, comp
i musei Anche i musei si preparano alle festività natalizie con aperture straordinarie, orari prolungati, aperitivi sotto le stelle durante il mese di dicembre e fino a gennaio. Domenica 25 dicembre e domenica primo gennaio tutti i Musei Civici della città resteranno aperti al pubblico a partire dal
Nelle prime tre settimane di apertura la Mostra "Kandinsky e le Avanguardie" ha registrato oltre 6. 000 visitatori. Un successo di pubblico per un progetto scientifico e culturale di grande spessore, concepito e allestito al Centro Culturale Candiani di Mestre da Fondazione Musei Civici. Circa 300 p
"In Australia con magiche creature". È questo il titolo del prossimo laboratorio "Not Only For Kids" al Centro Culturale Candiani di Mestre. L'appuntamento è per martedì 23 agosto dalle 16. Prima ci sarà la proiezione di un film, poi un laboratorio. «Viaggeremo fino alla lontana Australia e insieme
Venerdì 24 giugno alle 18.30, negli spazi di Mondadori Bookstore in piazzale Candiani, si terrà la presentazione del libro "I vermi grigi" (Alter Ego Edizioni, 2022) di Francesco Bortolozzo. Il romanzo d'esordio di Francesco Bortolozzo, classe 1982, nato a Mitano segue le vicende di Casa Alberti e c
Aperture straordinarie serali dei Musei Civici di VeneziaIn occasione del Carnevale, i musei dell'Area Marciana e dell'Area del Settecento Veneziano prevedono una apertura straordinaria serale fino alle ore 22.00 nei giorni da venerdì 18 febbraio a martedì 1 marzo: Palazzo Ducale, Museo Correr, Ca'R
Il volume "Renato Casaro. L'ultimo cartellonista del cinema" edito da Antiga Edizioni (2021), catalogo di una mostra in corso a Treviso viene presentato domani alle 18.30 da Mondadori Bookstore Mestre e Centro Culturale Candiani. Appuntamento alle 18.30 presso la sala conferenze al quarto piano del
La Fondazione Zanetti Onlus istituisce un Premio speciale, nell'ambito del Premio Mestre di Pittura 2021. Un riconoscimento per un'opera che affronti il tema del disagio giovanile e che una giuria specifica, composta dai membri della Fondazione trevigiana, assegnerà scegliendola tra tutte le opere p
Venerdì 21 maggio con inizio alle 18.30 presso la sala conferenze al 4° piano del Centro Culturale Candiani si terrà la presentazione di "Dante Enigma" di Matteo Strukul (Newton Compton Editori, 2021).Per il 700 esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Matteo Strukul scrive un affascinante
article La giunta deve decidere se ritentare la strada dell’affidamento per farne un bar o un ristorante. Il Pd: «Confrontiamoci»
Mitia Chiarin
Oggi alle ore 17. 30 nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneto a Venezia, conferenza su "Le architetture - città. La piazza del Duomo, la Galleria e la piazza della Scala a Milano", relatore Guido Zucconi. Dopo la pausa forzata per l'emergenza sanitaria, che aveva costretto l'Ateneo a interrompere le lezio
Al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia (San Marco 3260) ogi e domani, alle ore 18.30, "Art Conversations" con due serate di approfondimento con i protagonisti delle mostre in corso "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu", "Youssef Nabil. Once Upon a Dream" e "Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di
«Riaprire i cancelli in modo da far godere alla comunità la bellezza naturalistica di Mestre. Il Marzenego è il cuore di Mestre: noi vogliamo che ritorni ad essere un simbolo di questa città. È un fiume pulito ed è ingiusto precludere ai mestrini un pezzo naturalistico della loro città». Così, ieri
article L’appello di Michele Boato e del candidato presidente Rivis «Ingiusto precludere ai cittadini una parte della città, si apra e si rafforzino i controlli»
veronica baggagiolo
article Per la sezione di realtà virtuale del Festival del Cinema dal 2 al 12 settembre si rianima il distretto culturale in centro
Mitia Chiarin
La Galleria della Gondola (a San Trovaso, Dorsoduro) e dell'ecosistema lagunare presenta la mostra personale di Franco Donaggio (che resta aperta fino al prossimo 3 ottobre) con le opere che compongono il lavoro "Reflections". Le opere fotografiche di "Reflections" sono il risultato di una riflessio
E' online il bando della quarta edizione del Premio Mestre Pittura, concorso a premi che ha la finalità di valorizzare l'arte pittorica contemporanea, promosso dall'associazione Il Circolo Veneto con il sostegno della Fondazione Musei Civici.Il concorso prevede la selezione di 50 opere, che saranno
Marta Artico/MESTRECartolibrerie abbigliamento per bambini e librerie nel comune di Venezia apriranno il martedì e il mercoledì. Ieri mattina Mestre si è svegliata con voglia di ripresa, le persone sono uscite a fare la spesa e hanno dato un'occhiata ai negozi che timidamente hanno alzato le saracin