Due milioni di euro e il Centro Candiani ritorna del Comune
article L’ultima operazione della Giunta Brugnaro per completare il centro culturale di Mestre
MITIA CHIARINarticle L’ultima operazione della Giunta Brugnaro per completare il centro culturale di Mestre
MITIA CHIARINIL DIBATTITO«Il museo M9 così com'è non avrà alcun futuro: è sbagliato il progetto su cui si fonda. Continuare a impegnare risorse e intelligenze intorno a un progetto sbagliato non può portare ad alcun risultato ed anzi se si insisterà a procedere su questa strada le cose, non potranno che peggiora
article Perentorio l’ex assessore all’urbanistica delle giunte Cacciari: «Solo diventando uno spazio per raccontare Venezia può essere attrattivo»
Enrico tantucciarticle Porto Marghera compie quest’anno 100 anni, la più grande zona industriale del centro Europa, costruita interrando una buon parte della laguna più interna là dove il “mar ghe gera” in una fase storica che ha cambiato il volto della terraferma veneziana. Un importante anniversario per la nostra cit...
di Gianni Favaratoarticle MESTRE. Nell’anno in cui ricorrono i centro anni dalla stipula della convenzione del 23 luglio del 1917 da cui prese il via il nuovo porto e la nuova zona industriale di Porto Marghera, il Centro Culturale Candiani di Mestre propone una serie di iniziative – esposizioni, letture pubbliche, conc...
article La Giuditta in giro per Mestre. È arrivata ieri, al centro culturale Candiani di Mestre. Sarà lei, Giuditta II Salomè del maestro Klimt la protagonista della mostra “Attorno a Klimt, Giuditta, eroismo e seduzione” di cui oggi si terrà la vernice in vista dell’apertura al pubblico di domani.Ieri l...
article MESTRE. Dieci diverse iniziative di sensibilizzazione e i palazzi municipali illuminati a tema saranno il fulcro della nuova edizione di Ottobre rosa, la campagna di prevenzione e informazione contro il tumore al seno. Ancora una volta in prima linea ci saranno il Comune, l'Asl 12 e tante associa...
article La torre di Mestre passa dalla Municipalità di Mestre che ne gestiva le attività con l’aiuto di un comitato scientifico di cui facevano parte anche vari storici, testimoni della storia della terraferma, al centro culturale Candiani. Lo prevede il funzionigramma allegato alla seconda fase della ri...
article Confronto sul “Salva Venezia” e sulla possibilità che il Governo possa dare una mano al Comune, accogliendo l’emendamento agganciato al decreto sugli enti locali - presentato dai parlamentari veneziani del Pd - che annulla le sanzioni previsto per lo sforamento del Patto di Stabilità 2015. Sarà q...
article «Agli amici delle Partecipate musica e bistecca. Ai comunali busta paga in secca». Solo uno dei cartelli affissi ieri sulle colonne di Ca’ Loredan, davanti all’ingresso del municipio. Manifestazione improvvisata e «flash mob» con striscioni, bandiere e slogan dei dipendenti comunali. Le Rsu unite...
article Pima una passeggiata insieme poi un convegno sull’importanza del camminare per i senior. Oggi, dalle 16.30, al Centro Candiani tiene banco l’iniziativa promossa da Senior Italia - Federanziani in collaborazione con la Fap (Federazione anziani pensionati) delle Acli veneziane sull’importanza de...
article Piazza Ferretto sarà l’altra dolce metà del Carnevale veneziano con la videoinstallazione interattiva della Compagnia Arte dei Mascareri «Le Ali di Mestre», visibile dalle 17 alle 22 sulla facciata del Palazzo Da Re e il «Carnival Happy Hour», dalle 18 alle 20 aperitivo con musica e luci e dj set...
article Stimolare la capacità inventiva del bambino a creare, assemblare composizioni reali con pochi elementi e studiare la proporzione necessaria per farle dialogare. Questo l’obiettivo del laboratorio “Inventastorie” che la classe II B della scuola Leopardi di Mestre ha potuto testare. Tutto è nato da...
article «Abbiano retto il 2014, tra la fine della Giunta Orsoni, la parentesi del commissario e ora l’arrivo del nuovo sindaco con il bilancio della Cultura che ci assilla e continuerà a farlo, ma siamo pronti a rivedere tutta l’organizzazione del nostro settore, come ci chiede Brugnaro, con l’arrivo del...
article MESTRE. Opere d’arte in bianco e nero di una Venezia che non c’è più. Sono più di una bella fotografia, le 142 immagini dell’archivio Cameraphoto in questi giorni in mostra al Centro culturale Candiani. Istantanee che in qualche caso hanno fatto storia. Il traffico acqueo non esisteva, le cimin...
di Alberto Vitucciarticle «Mestre Expo, un padiglione per promuovere le attività commerciali della città e farsi conoscere dai cittadini». A lanciare l’idea, sulla scorta della morìa di negozi del cuore pulsante cittadino, è Fabrizio Coniglio, leader di Mestre Off Limits. «Expo Milano docet», riflette, «certo, in scala un...
article MESTRE. Cinque giorni per “parlare di politica senza i politici”, confrontando temi e punti di vista negli spazi cittadini della terraferma: parte mercoledì 9, nell'emblematica location di piazzetta Pellicani, la quinta edizione del Festival della Politica, appuntamento tutto mestrino che dall'...
Giacomo Costaarticle Dibattiti sulla politica e interventi, ma anche mostre d'arte e incontri con il gusto e la musica. Gli eventi collaterali del Festival della Politica sono stati, organizzati con i partner dell'evento. Già aperta al pubblico da settimane, ma comunque inserita nel contesto della kermesse della Fond...
next stop mestre al centro candiani nnFotografie di Mario Vidor dedicate a Mestre, a cura di Elena Povellato e in collaborazione con Galleria Traghetto. Aperta dal 13 febbraio al 29 marzo, con inaugurazione giovedì 12 febbraio, ore 18. Orario: dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 20.
next stop mestre al centro candiani nnFotografie di Mario Vidor dedicate a Mestre, a cura di Elena Povellato e in collaborazione con Galleria Traghetto. Aperta dal 13 febbraio al 29 marzo, con inaugurazione giovedì 12 febbraio, ore 18. Orario: dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 20.
Pagina 1 di 2