FOSSÒ È partito anche a Fossò il "Progetto lavoro" per dare una risposta lavorativa a cittadini residenti over 35, seguiti e segnalati dai servizi sociali, privi di reddito e di ammortizzatori sociali. Tre persone avranno mansioni di manutenzione e cura del patrimonio pubblico in affiancam
di Fabiana Pesci wPADOVA Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Padova ha avviato un’indagine fiscale nei confronti della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, azionista, con il 4,5%, di Intesa Sanpaolo. Un’inchiesta che ieri mattina ha portato i militari d
CHIOGGIA Si beve tutto d'un fiato e, in pochi attimi, lo sballo è servito. È il "binge drinking", la moda della sbornia "veloce", che sta riscontrando sempre più consensi tra i giovanissimi. E mentre i ragazzini sono alle prese con la sbronza facile, i più grandi si riducono sul lastrico d
VENEZIA. Questa mattina l’Istituto della Commedia dell’Arte Internazionale (I.C.A.I.) presenterà alle 10.30 nella la sede della Fondazione di Venezia (Dorsoduro 3488/U, Venezia), la sintesi del lavoro svolto in 12 anni di attività. La Presidente dell’Icai, Luisa Scimemi di San Bonifacio,
VENEZIA L’unione fa la forza tra le Fondazioni di origine bancaria: è nata ieri la Consulta del Triveneto, il presidente della Fondazione di Venezia Giuliano Segre eletto all’unanimità coordinatore. A Padova, i rappresentanti delle dieci fondazioni di origine bancaria del Triveneto (Fondaz
VENEZIA L’unione fa la forza tra le Fondazioni di origine bancaria: è nata ieri la Consulta del Triveneto, il presidente della Fondazione di Venezia Giuliano Segre eletto all’unanimità coordinatore. A Padova, i rappresentanti delle dieci fondazioni di origine bancaria del Triveneto (Fondaz
PADOVA «La crescita a lungo termine è determinata dal capitale umano, e per migliorare il capitale umano, è necessario migliorare la qualità dell’istruzione»: ad affermarlo è Eric A. Hanushek, esperto mondiale di economia dell’istruzione che oggi alle 17.45 sarà al Centro Congressi Papa Lu
Se il capofila è il Museo Diocesano di Padova, assieme alla Diocesi, altri soggetti hanno partecipato con entusiasmo a questa iniziativa che “muove” il Museo. Il patrocinio è arrivato da Mibac e Istituto regionale per le Ville Venete, la collaborazione fattiva da Fondazione Giorgio Cini, S
Centosei anni, ma non li dimostra affatto. Suor Lucia, al secolo Pasqua Vettor, si fa una risata quando le chiedono quanti anni ha. Si muove da sola, è lucidissma e brillante, accudita con amore dalle sue consorelle suore Domenicane di Santi Apostoli. Alla vigilia di Pasqua ha compiuto l’e
SALZANO Più sicurezza per via Villatega a Salzano. A chiederla sono i residenti della zona, dopo la tragedia di domenica poco prima delle 20, quando ha perso la vita una donna di 66 anni, Agnese Busatto, abitante in via Ariosto 4/4, sempre a Salzano, e investita da una macchina. Nonostante
JESOLO Andamento economico del comparto alberghiero jesolano, le strutture reggono ma cresce la difficoltà temporale di sostenere i finanziamenti. A stabilirlo è un recente studio finanziato dalla Camera di Commercio di Venezia e realizzato dalla società Scouting, che proprio ieri, in occa
«Ci sono stati due eventi eccezionali, l’incidente e la nevicata. Mi dispiace per i disagi dei passeggeri, cercheremo di migliorare ulteriormente, ma nel complesso posso dire che il sistema ha retto». Così il presidente di Save, Enrico Marchi, dopo i tre giorni di disagi al Marco Polo. Eal
Pier Luigi Gambarotto, 62 anni, residente a Santa Giustina in Colle, ex vice presidente della Cassa di Risparmio, è ora il numero uno dell’istituto di credito dell’Alta padovana. Ha iniziato a lavorare alla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nel 1974 ricoprendo incarichi di crescente re
Da 120 anni non s'era mai mosso dalla Ca' d'Oro a Venezia, ma da ieri pomeriggio è appeso su una parete bianca del Palazzo del Monte di Pietà a Padova. È il San Sebastiano di Andrea Mantegna, uno dei tre che il pittore dipinse, ma il più bello e il più sofferto. Torna a casa, la tela, perc
Fondazione Querini Stampalia campo S. Maria Formosa, Venezia Giovedì 10 gennaio 2013, alle ore 18 alla Fondazione Querini Stampalia presentazione della Mostra “Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento. Da Bellini a Tiziano, da Mantegna a Raffaello ”che si terrà a Palazzo del Monte di P
PADOVA Antonio Finotti, attuale presidente, rivela che rischiò da solo di rovinarsi la carriera quando, appena assunto da giovane ragioniere in banca, buttò un assegno in cestino scambiandolo per una circolare; oggi è al vertice della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Pur s
Palazzo Balbi Pericolosa la campagna mediatica del presidente della Quinta commissione consiliare. I rilievi del presidente della Quinta commissione possono trovare condivisione, perché effettivamente sono inspiegabili i ritardi della giunta regionale nella presentazione delle nuove sche
VENEZIA La siccità presenta il conto all’agricoltura veneta. Dopo un’estate di percentuali che secondo Coldiretti vanno dal 15% nell’alto Veneziano fino al 70% nel basso Polesine, con la fascia padovana intorno al 50% si tirano le somme. Per Coldiretti il valore delle perdite è intorno ai
MESTRE. La Banca degli Occhi del Veneto chiude il primo semestre 2012 in netto attivo sul fronte delle donazioni di cornee ricevute, ed è in linea per ripetere il risultato dello scorso anno sul fronte dei trapianti a quota tremila. Lo ha confermato ieri mattina il direttore della fondaz
Gli esponenti veneziani di Futuro e libertà, il movimento fondato dal presidente della Camera Gianfranco Fini, hanno presentato ieri due petizioni sotto le quali raccoglieranno le firme con i loro gazebo nei prossimi tre mesi nei vari comuni della provincia. Gli avvocati Bruno Cannella, se