CAORLEDisagi e lamentele a non finire per gli sportelli bancomat che non emettono denaro contante: rivolta a Porto Santa Margherita. A sollevare il caso è stata una vacanziera di Treviso, la consigliera comunale di maggioranza Claudia Tronchin. «Quanto sta accadendo in questi giorni è uno scandalo.
article I banditi, con ogni probabilità tre persone, sono entrati in azione mettendo a segno una tecnica nuova che non prevede più l’utilizzo di esplosivi o l’innesto del classico gas all’acitilene, ma della tecnologia
Alessandro Abbadir
l'interventogiuliano segreNon è mai stato facile vivere a Portogruaro. È un luogo solido, capace di valorizzare il passato ma difficile sul futuro: alle esperienze innovative contrappone il consolidamento del presente. Non sembra una terra incerta, ma dall'inizio dell'ottocento ne ha viste di tutti
article Mascari: «Un duro colpo alla sopravvivenza del mercato. Facciamo appello alle istituzioni e gli istituti di credito»
alberto vitucci
Virginia BaradelL'arciprete del Duomo di Cittadella, Luca Moretti, dice che nel nuovo allestimento del Museo s'intrecciano due storie: quella di tutti i soggetti che hanno commissionato, donato, contemplato opere e vestigia d'arte nei secoli passati e di tutti coloro che, nel tempo di un lungo prese
L'intervista«Potenzialmente la partecipazione di Sparkasse in Civibank potrebbe salire. Valuteremo insieme tempi e modi di questa eventuale crescita». A dirlo Nicola Calabrò, direttore generale della Cassa di risparmio di Bolzano.Direttore, è stata una mossa a sorpresa l'aumento della vostra parteci
Ha suscitato cordoglio la notizia della scomparsa, avvenuta a inizio settimana, del ragioniere Luigi Rutter, mancato all'età di 91 anni. Per decenni è stato dipendente della Cassa di Risparmio di via Roma a Portogruaro, città di cui era originario. A metà anni '80 si era trasferito a San Michele. La
article Ha suscitato cordoglio la notizia della scomparsa, avvenuta a inizio settimana, del ragioniere Luigi Rutter, mancato all’età di 91 anni. Per decenni è stato dipendente della Cassa di Risparmio di via Roma a Portogruaro, città di cui era originario. A metà anni ’80 si era trasferito a San Michele....
Alberto Vitucci«Le fondazioni? Un mostro giuridico che va abolito. Il loro capitale è pubblico, la gestione privatistica che non risponde a nessuno. È ora di cambiare. Alla svelta».Riccardo Calimani, scrittore e studioso dell'ebraismo, è stato per anni consigliere della Fondazione di Venezia. Da sem
article Lo studioso, ex consigliere: «Il governo ci pensi. È capitale pubblico gestito in forma privatistica. Stop alle dismissioni»
Alberto Vitucci
ERACLEAAlla fine, l'imprenditore Luigino Finotto di San Donà è sbottato: «Mi hanno rovinato la vita, sono stato vittima... si vada a leggere i testi di quello che ho detto. Psicologicamente mi hanno distrutto: venivano con la pistola, con i coltelli, mi bloccavano in macchina quando stavo guidando m
article La drammatica testimonianza di Luigino Finotto, imprenditore di San Donà, nell’udienza contro il clan di Luciano Donadio
r. d. r.
salzanoUno dei "botti" più violenti e ricchi, la banda l'aveva messo a punto facendo saltare nottetempo il bancomat della filiale di Salzano di Banca Intesa, impossessandosi di oltre 23 mila euro. Quando un vicino si era affacciato a vedere cosa stesse accadendo, spaventato dalla violenta esplosione
article Un 42enne trevigiano condannato ieri per il colpo a Banca Intesa: faceva parte di una banda composta da 11 persone
r.d.r.
Sparkasse-Cassa di Risparmio chiude con un utile consolidato in crescita del 9% a 16 milioni di euro nel semestre. La banca ha concesso moratorie ai propri clienti che riguardano oltre 2 miliardi di euro di mutui ÂŤpermettendo ad imprese e famiglie di affrontare la difficile situazioneÂť. Il totale
Mitia ChiarinNon c'è solo l'ex centro Servizi della Cassa di Risparmio di Venezia di via Torino in corsa per diventare il nuovo polo degli uffici della Regione Veneto nella terraferma mestrina. Il luogo in cui accorpare gli uffici oggi sparsi in giro per la città, compresa la sede della protezione c
article La giunta di Zaia ha deciso di accorpare in un unico stabile tutti gli uffici ora dislocati in varie zone della terraferma
Mitia Chiarin
M9 torna in prima pagina. Ma con toni e determinazioni finalmente orientati a un percorso di efficienza. Ma la via è ancora da definire e passerà per il recupero e il rinnovo dell'intero progetto. Scompariranno i numeri senza spiegazione e solo allora un business-plan per il Museo M9 sarà di nuovo p
article M9 torna in prima pagina. Ma con toni e determinazioni finalmente orientati a un percorso di efficienza. Ma la via è ancora da definire e passerà per il recupero e il rinnovo dell’intero progetto. Scompariranno i numeri senza spiegazione e solo allora un business-plan per il Museo M9 sarà di nuov...
giuliano segreAl tavolo sul futuro di Venezia, se mai si farà, va invitata di autorità la Fondazione di Venezia. Per tante ragioni. È lei che sta per compiere 200 anni, poiché nasce austriaca nel 1822 come banca-salvadanaio e compartecipa nel 1866 all'ingresso in Italia, poi intervenendo nello svilu