IL CASOAnticipare il congresso Pd a gennaio, per essere pronti alla sfida delle elezioni in Lombardia e Lazio, alle urne il mese dopo per eleggere i presidenti delle giunte e i consigli regionali. A muovere il primo passo è Alessandra Moretti con un gruppo autorevole di donne: oggi l'eurodeputata sa
Laura Berlinghieri / veneziaNella nuova sede di Fratelli d'Italia, a Mestre, si respira aria di rivalsa. «Giorgia Meloni è sempre stata sottovalutata, per noi è stato un vantaggio» punge Francesco Lollobrigida, capogruppo alla Camera.Per il partito, che ha fatto dell'essere rimasto fuori dal recinto
Alberto VitucciUna pioggia di soldi pubblici. Mose, turismo, Recovery fund. Tanti progetti pronti a partire, e la città sotto gli occhi del mondo, per il Mose, le grandi navi e adesso il G20 dell'economia. Ma le imprese soffrono, e le criticità rimangono. Così le associazioni economiche di categoria
article Lettera al prefetto dei rappresentanti delle realtà economiche «Troppe criticità, serve una regia». Slitta il decreto grandi navi
Alberto Vitucci
video ''Nell'ambito delle diverse iniziative adottate dal Ministero dell'Interno, segnalo l'avvenuta pubblicazione il 14 luglio, di un nuovo avviso, con procedura accelerata, per il noleggio di navi da adibire alla sorveglianza sanitaria che prevede la presentazione delle offerte entro domani 16 luglio''. Così la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese rispondendo al question time alla Camera."Per quanto riguarda la situazione a Lampedusa, che per la propria collocazione geografica è particolarmente esposta, si segnala che ai migranti viene effettuato il test sierologico. In merito agli arrivi degli ultimi giorni, già oggi è previsto il trasferimento di almeno 200 migranti attesi a Porto Empedocle per poi essere distribuiti sul territorio nazionale. Domani ne verranno trasferiti altri 100 e sulla base di una programmazione progressivamente aggiornata si procederà allo svuotamento dell’hotspot".A cura di Cristina Pantaleonivideo Camera dei Deputati
video "Abbiamo prestato particolare attenzione al turismo, un settore importante in Italia e messo a dura prova, occorre puntare sulla mobilità interna. Colgo l'occasione per invitare i cittadini a fare vacanze in Italia, a scoprire le bellezze che non conosciamo e a tornare a godere di quelle che sono già note. Anche questo è un modo per "spingere" il rilancio del Paese". Così il premier Giuseppe Conte, nell'informativa in Aula alla Camera.A cura di Cristina Pantaleoni video Camera dei Deputati
video "Lunedì 25 maggio partiranno i test sierologici gratuiti su un campione di 150mila cittadini per esclusive finalità di ricerca scientifica. Sono stati mobilitati 550 tra operatori e volontari su base regionale con una strategia nazionale di coordinamento". Così il premier Giuseppe Conte nel corso dell'informativa alla Camera.A cura di Cristina Pantaleoni video Camera dei Deputati
video
article Fatto ritirare l’emendamento Pellicani (Pd) al Milleproroghe che stabiliva limiti di durata annua e anche una delega ai Comuni sul numero delle licenze
E.T.
article Due ingegneri del ministero in corsa per il posto di commissario. Nuove voci sul futuro del Mose. Tra incertezze, ritardi e rinvii. La grande opera è ferma, i problemi aumentano. Il ministro non decide, i soldi per la manutenzione sono bloccati a Roma in attesa di un Comitatone che non arriva mai...
Alberto Vitucci
article «Sono esterrefatta. Dopo tutti i danni creati a Venezia e allo Stato italiano, dopo gli scandali della realizzazione del Mose, è veramente vergognoso che l’impresa Mantovani, invece di starsene zitta in un angolo, adesso chieda addirittura i danni ai commissari straordinari e allo Stato italiano ...
A.V.
video
video
article PADOVA. L’esclusione più clamorosa e dolorosa per i grillini è quella di Enrico Cappelletti, senatore vicentino, protagonista della battaglia contro i Pfas, lo scandalo del tribunale a Borgo Berga di Vicenza, animatore dei comitati contro la Pedemontana: Cappelletti, con una sola legislatura, non...
di Albino Salmaso
article ... in avanzamento l'accordo di programma siglato nel 2015, finalizzato al rilancio della chimica», ha ricordato nel testo Andrea Martella, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera. «Tutto questo in una fase...
article ... chiesto che sul caso si tenga un dibattito in aula alla Camera. «Le continue minacce alla presidente della Camera, e anche altri casi che stanno accadendo da tempo nel dibattito politico del nostro Paese,...
di Giovanni Monforte
article ... in queste settimane si sta svolgendo l'iter per la riforma della legge sulla cittadinanza, già votata alla Camera. «Nel giorno della festa della Repubblica», spiegano gli organizzatori, «da Marghera diamo un...
Massimo Tonizzo
article ... delle attività cantieristiche” presentata alla Camera. «Il nostro obbiettivo – spiega una nota della Cna di Venezia – è quello di rimuovere gli ostacoli e promuovere il rilancio della cantieristica...
article ... alla Camera. «Nel solo Triveneto», dice Prataviera, «il 50 % delle presenze turistiche estive viene assorbito da seconde case immesse nel circuito delle affittanze turistiche. Attualmente però gli...
article ... risoluzione di Andrea Martella e 67 deputati del Pd, era in discussione ieri in Commissione Attività produttive alla Camera. «Nel corso dell'audizione», riferisce Martella, «i sindacati hanno espresso...