IL CASO Nella campagna elettorale del 2020 ci furono dei finanziamenti sospetti a sostegno della candidatura di Luigi Brugnaro, sindaco uscente poi rieletto? Sì secondo il quotidiano Il Domani che in un'inchiesta pubblicata ieri in prima pagina dal titolo "L'antiriciclaggio indaga sui finanziamenti
article Tirato in ballo nel mega progetto mai realizzato, ora nello staff di Brugnaro Le opposizioni hanno chiesto la sua testa, invano
Le opposizioni hanno chiesto le sue dimissioni. Derek Donadini, avvocato e da sempre uomo di fiducia di Luigi Brugnaro, vicecapo di Gabinetto del sindaco dal 2015, era disponibile ad andarsene. Ma gli hanno detto di restare al suo posto.«Non ha alcuna responsabilità in questa storia», lo difende lo
Enrico Tantucci /VENEZIAFinirà probabilmente in Tribunale con una causa milionaria di risarcimento per danni la discussa vicenda, poi fallita, della possibile alienazione delle aree dei Pili a Marghera, di proprietà di Porta di Venezia, una delle società del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. E del
article La società di Treviso chiede 15 milioni alla Oxley del magnate di Singapore, sfilatosi per i costi delle bonifiche
Enrico Tantucci
article «Conflitti d’interesse? Ho ceduto tutto al Blind Trust...» «Dovremo spendere bene i soldi dell’Europa e investire»
Alberto Vitucci
article Il titolare dell’Ambiente Costa risponde al sindaco: «Dire che ci siamo dimenticati di Venezia è una corbelleria»
Alberto Vitucci
article «Oggi sul Sole24 Ore un ulteriore chiarimento sull’efficacia positiva del Blind Trust che ho realizzato io per la prima volta ( forse l’unica) tra i politici in Italia. Ne sono fiero!Alla faccia di chi continua a insinuare e ad attaccarmi su presunti conflitti di interesse». Così ha twittato ieri...
article Chi deve disinquinare i Pili? Sull’area acquistata da Porta di Venezia, società dell’attuale sindaco Luigi Brugnaro, nel 2006, ora destinata a palasport, il dibattito non è soltanto di natura politica. La società infatti ha presentato al Tar due distinti ricorsi, nel 2011 e nel 2016, per contesta...
A.V.