Fossalta, edicola chiusa per ferie e nessuno la sostituisce: anziani senza giornali

article Residenti in rivolta: «È surreale non trovare un quotidiano». Falcier: Serve un accordo con i negozi, il Comune si attivi
Giovanni Cagnassiarticle Residenti in rivolta: «È surreale non trovare un quotidiano». Falcier: Serve un accordo con i negozi, il Comune si attivi
Giovanni Cagnassiarticle Dopo il Partito democratico spunta Fratelli d’Italia. Lega in crisi. Qui tutti i volti dei nuovi consiglieri
riccardo musaccoRiccardo Musacco / miranoMirano sceglie ancora il centrosinistra per i prossimi cinque anni. Contro ogni previsione che dava quasi certo il ballottaggio tra i due principali contendenti, ossia Tiziano Baggio per il centrosinistra e Giorgio Babato per il centrodestra, al primo turno la spunta Baggio
miranoIl Partito Democratico si profila il primo partito in città portando a casa un lusinghiero 18,31% che vale il lasciapassare per 4 consiglieri. Tra le fila dem si sono distinti il recordman assoluto delle preferenze, ossia l'assessore uscente alle Politiche sociali Gabriele Petrolito con 207 vo
MIRANOConfessa di averci pensato un bel po' Giorgio Babato prima di accettare la sfida a correre per diventare sindaco di Mirano di sponda centrodestra. Il 53enne funzionario, con esperienza in consiglio metropolitano e comunale, ha rotto gli indugi e ieri ha iniziato la sua campagna elettorale nel
article Cena di natale con 100 invitati per l’aspirante primo cittadino iscritto a Fratelli d’Italia. Il consigliere: Pronti ad assumerci la responsabilità di governare questa città
Giovanni Cagnassiarticle FOSSALTA DI PIAVE. Concessione demaniale al ponte di barche, interrogazione e mozione di Diego Falcier. Il capogruppo di Insieme per il Bene Comune incalza la giunta su un tema molto delicato, dopo che il bando di assegnazione è stato rinviato al dicembre 2022. «Il Comune è inadempiente circa il ...
g.ca.FOSSALTA DI PIAVEUno stanziamento unico della Conferenza dei sindaci per la viabilità del Veneto orientale. A proporlo è il gruppo di Insieme per il Bene Comune con Diego Falcier che ha presentato all'ente la proposta per l'utilizzo di tutti i fondi a disposizione per un totale di 350mila euro, ausp
le reazioniMOGLIANOLa proposta del vicesindaco Giorgio Copparoni scoperchia una questione che bolle da tempo: il tema delle profonde connessioni culturali e amministrative del comune di Mogliano con il capoluogo veneziano apre una breccia, trasversale agli schieramenti politici. Il capogruppo della
SAN DONà«Venticinque milioni di utili in due anni, Veritas rinunci all'aumento delle tariffe». La richiesta perentoria arriva dall'associazione Veneto orientale che propone in alternativa un'uscita dei Comuni da Veritas per creare un nuovo ente autonomo dei rifiuti tra San Donà, Jesolo e Portogruaro
article L’associazione Veneto orientale chiede che i rincari annunciati non siano applicati «Venezia la fa da padrona ma il nostro territorio rappresenta 220 mila cittadini»
Giovanni CagnassiFOSSALTA DI PIAVEAccordo preliminare firmato per la cessione dei terreni per la nuova casa di riposo che sarà realizzata nell'area alle spalle del palazzo municipale, di proprietà della famiglia Ferrari. È il primo fondamentale passo per la costruzione di questa struttura nella quale è pronto a inve
video Dall’omaggio a Luis Sepúlveda con la proiezione de La Gabbianella e il gatto al tributo a Ennio Morricone con la Banda Cecafumo e poi incontri sul futuro di Roma e su precariato, nuove povertà e solidarietà ai tempi dell’emergenza Covid. Torna Cinecittà Film Festival, dal 16 al 19 luglio si svolgerà al Parco degli Acquedotti la settima edizione del Cinecittà Film Festival, evento organizzato da Cinecittà Bene Comune. La rassegna per gli amanti del grande schermo è completamente autofinanziata e autogestita. “In questa estate particolare segnata dalle conseguenze dell’emergenza coronavirus vuole essere una risposta concreta al persistente vuoto di offerta culturale di cui soffrono quartieri popolari della capitale come Cinecittà – spiegano i promotori - L'edizione di quest’anno è sicuramente extra ordinaria, un anno in cui il Paese si è fermato completamente e i cinema sono per la maggior parte ancora chiusi. È un'edizione in cui non ci sarà il concorso che caratterizza il nostro festival, ma per quattro giorni avrà luogo una grande festa ad ingresso gratuito”. Durante le giornate del festival saranno attivi un'area dibattiti, un media lab, un'arena piccola che ospiterà i film di animazione e un’arena grande in cui ci sarà la proiezione in prima serata. Nella serata finale sarà consegnato il premio Ben Hur per la valorizzazione del patrimonio culturale degli storici Studios di Cinecittà al regista Simone Amendola per il docufilm 'Nessun nome nei titoli di coda'di Marino BissoVideo: Lafayette e Skikki / Facebook
article Polemiche dopo il caos di piazza Mazzini, si riunisce la conferenza dei capigruppo. Jesolo Bene Comune chiede al sindaco di rivedere l’ordinanza anti alcol
Giovanni CagnassiMOGLIANOLì dove c'erano una villetta unifamigliare e un vecchio negozio abbandonato, sta per sorgere l'ennesimo palazzone, con 11 appartamenti e spazi commerciali: il piano di recupero Maggiotto-Gambirasi non piace all'opposizione di centro sinistra. Ed è in particolare attraverso la voce del consig
article MOGLIANOLì dove c’erano una villetta unifamigliare e un vecchio negozio abbandonato, sta per sorgere l’ennesimo palazzone, con 11 appartamenti e spazi commerciali: il piano di recupero Maggiotto-Gambirasi non piace all’opposizione di centro sinistra. Ed è in particolare attraverso la voce del con...
M.Ma.article Jesolo Bene Comune: uno strumento più moderno che consenta una gestione più efficiente. Esposito (Sinistra): «No all'asservimento a pure logiche commerciali»
Giovanni CagnassiJESOLO. Nuovo piano particolareggiato per l'arenile, la segnalazione dell'M5S, che paventa il poco spazio rimasto sulla spiaggia e il tentativo in extremis di una soluzione con il piano, scatena il dibattito a Jesolo. Il sindaco, Valerio Zoggia, ha parlato di normali modifiche per venire incontro al
article MOGLIANO. Pressing della sinistra per la salvaguardia delle cave di Marocco: presentata una mozione per istituire l’area Sic (sito di interesse comunitario), tutelata dall’Unione europea. «Le cave senili di Marocco» spiega Giacomo Nilando, capogruppo di Mogliano Bene Comune e firmatario della pro...
MOGLIANO. Quattro in pochi giorni: la raffica di interpellanze presentate dal consigliere comunale Giacomo Nilandi ha l'obiettivo di dare una scossa al torpore amministrativo della nuova giunta. Il cambio al vertice del municipio moglianese registrato l'estate scorsa, col passaggio dal centrosinistr
Pagina 1 di 2