... Strumentale Italiana, gruppo di riferimento nel repertorio della musica vocale e strumentale fra Rinascimento e Barocco. L'Ensemble, formato da Rossella Croce, violino, Alberto Rasi, viola da gamba soprano e...
... all'11 giugno Palazzo Martinengo a Brescia accoglierà 80 capolavori dei più grandi pittori attivi nelle due città tra Rinascimento e Barocco. Al Parco archeologico di Brescia romana e al Museo di Santa...
... Unesco. Il programma musicale della serata comprende, oltre alla partitura handeliana, anche altri momenti di interesse spazianti tra il Barocco e il presente: l'Orchestra Filarmonica Italiana darà il via...
... programma si spazierà dal Seicento al Novecento, attraversando il Barocco, il Classicismo e il Romanticismo per giungere a un soffio dall'oggi. Mentre, geograficamente l'Orchestra e il suo direttore...
...ROMADocente universitario, autore di saggi che sono pietre miliari della critica d'arte italiana, in grado di spaziare dal Barocco a Caravaggio fino al Novecento, curatore di due edizioni della...
article ... scenografia. Ho sempre amato il Barocco, per il senso di libertà e trasgressione che trasmette, anche nelle sue valenze scenografiche. Ma mi sono occupato anche d’altro con le molte regie di Verdi e Rossini e...
Enrico Tantucci
... sua con la marimba. Porterà al Toniolo un programma dedicato al gigante del Barocco e a una serie di compositori contemporanei passando dal jazz al Brasile e dal tango argentino alle composizioni di...
video ... pittura italiana antica partendo da Caravaggio, ma che considera anche i successivi maestri del Barocco, del Romanticismo e del Simbolismo."Non si era mai fatta una mostra di Paolo De Matteis - commenta il...