veneziaAzienda Zero bandisce un concorso per 47 posti, suddivisi tra le differenti Usl venete, per altrettanti psicologi psicoterapeuti. Alle prove si presentano in 2.140. Tanti, troppi. E allora la commissione esaminatrice decide di sottoporre ai candidati un test a risposta multipla per "sfoltire"
Albino Salmaso / PADOVARosy Bindi, ministro della Sanità nel governo Prodi, non ha dubbi: l'autonomia differenziata di Calderoli e Zaia va fermata. Il motivo? Rischia di disarticolare il Paese su materie fondamentali gestite dallo stato come la scuola, le grandi reti dell'energia, le infrastrutture
la storiaMarta Artico«Per fare il medico di medicina generale bisogna avere la vocazione, ma questo è sempre stato il mio obiettivo e il mio sogno: poter lavorare a servizio della mia comunità e nella mia città». Che dal 2003, da quando cioè è arrivato dalla città di Faridpur in Bangladesh, è Mestre
PADOVASarà un'esperta della società di fonotrascrizione Live a "tradurre" su carta le intercettazioni telefoniche e ambientali tra il dottor Roberto Rigoli, subentrato al professor Andrea Crisanti alla guida delle Microbiologie del Veneto durante la pandemia, e Patrizia Simionato, allora direttrice
Roberta De Rossi / venezia«Il Veneto è una realtà industriale e sociale complessa e molto ricca, sia in termini privati che pubblici. Qui arrivano molte risorse. È una regione ben organizzata, ma proprio la sua vivacità economica stimola l'appetibilità della criminalità, che si traduce spesso in ver
PADOVANell'inchiesta sui bandi per le mense degli ospedali in Veneto il gip di Padova ha chiesto nuove indagini per l'ex manager della sanità regionale, Domenico Mantoan (attuale direttore di Agenas) e della ex dirigente di Azienda Zero, Patrizia Simionato. Il giudice ipotizza il reato di induzione
28 agosto 2020: arrivano al dottor Roberto Rigoli, paladino dei tamponi rapidi, quattro kit prova gratuiti dei test Abbott . C'è la possibilità di provare i dispositivi su 100 contagiatiSempre il 28 agosto Rigoli contatta la direttrice Simionato di Azienda Zero, competente ad acquistare i dispositiv
Cristina Genesin / PadovaFuori dal processo le intercettazioni tra il governatore del Veneto Luca Zaia, il direttore di Azienda Zero Roberto Toniolo e il professor Stefano Merigliano, preside di Medicina e membro del Senato Accademico. E un punto a favore delle difese nel processo sullo "scandalo ta
Carlo Bellotto / PADOVAChiesta l'ammissione nel fascicolo d'udienza di nuove intercettazioni telefoniche - che fino ad ora erano state escluse - in merito al processo che vedrà imputati il dottor Roberto Rigoli, microbiologo della Regione Veneto e l'ex dg di Azienda Zero, Patrizia Simionato per conc
Due anni fa, in piena pandemia, erano degli eroi. Oggi sono solo dei sottopagati, oltre che costretti a fare turni estenuanti. Superata la fase più dura, il lavoro dei medici è passato in secondo piano e si è aperta un'altra emergenza: quella della diaspora dalla sanità pubblica. Oltre ai profession
Cristina Genesin / PadovaInchiesta su Serenissima Ristorazione: in cinque vanno a processo davanti al giudice monocratico di Padova per il reato di turbativa d'asta; per quanto riguarda gli episodi contestati di truffa aggravata nei confronti dell'Inps da parte degli stessi imputati (escluso uno), g
Laura Berlinghieri / veneziaIl ministro della Salute Orazio Schillaci giura battaglia al fenomeno dei medici a gettone, con l'attivazione di un tavolo per risolvere la situazione almeno nei Pronto soccorso. Una battaglia ingaggiata contro il largo uso dei professionisti assoldati dalle cooperative p
L'inchiestaEnrico Ferro«Lo schianto! È un anno che lo prendiamo di mira» dice Luca Zaia, riferendosi ad Andrea Crisanti, nelle poche parole di una intercettazione telefonica diffusa lunedì su RaiTre da Report. Tanto è bastato per scatenare un'ondata di polemiche che non si è ancora sopita. Ma l'inte
padovaVittima di una campagna persecutoria orchestrata dal presidente del Veneto Luca Zaia e perpetrata dall'Azienda Ospedaliera di Padova, della quale, fino a tre giorni fa, era dipendente. Sono pietre quelle che Andrea Crisanti scaglia contro la Regione del Veneto. Accuse violentissime, che il 31
Enrico Ferro / padova«È un anno che prendiamo la mira a questo. Sono qua a rompermi i coglioni da sedici mesi, stiamo per portarlo allo schianto e voi andate a concordare la lettera per togliere le castagne dal fuoco al Senato accademico, per sistemare Crisanti!». Se esiste una persona in grado di f
Maria DucoliSaranno tre i medici di base del Lido che appenderanno il camice per andare in pensione nel 2023. Numeri che si inseriscono in un quadro più ampio che, secondo un'analisi fatta dalla Regione, conta in tutto il Veneto 1921 medici pensionandi tra il 2021 e il 2035, con il picco previsto pr
Laura Berlinghieri / veneziaIn una sanità che viene tuttora per larga parte assorbita dal Covid, l'approvazione del bilancio previsionale di Azienda Zero, braccio operativo della Regione nel settore, costituisce una doppia notizia. Termometro delle spese in materia sanitaria e delle decisioni per re
Laura Berlinghieri / veneziaColpa del cambiamento climatico, colpa della globalizzazione. A guardare il territorio veneto, suddiviso in zone di colorazione rossa, arancione e gialla, sembra di ripiombare in un film già visto, con il Covid. Per fortuna non è proprio così. Ma l'avanzare dei casi di We
Laura Berlinghieri / VENEZIATra i reparti di emergenza-urgenza del Veneto mancano 232 medici: questo dice l'ultima rilevazione. Nel più recente concorso bandito da Azienda Zero, per reclutare 173 anestesisti e rianimatori, si sono presentati appena 30 specialisti e 110 dottori in formazione. La situ
la situazioneL'assalto ai Pronto soccorso non può essere la spiegazione alla situazione di difficoltà nella quale versano gli ospedali della regione. Non può esserlo, semplicemente perché l'assalto ai pronto soccorso non c'è. Lo dice la federazione dei medici Cimo-Fesmed, mettendo in fila gli access