Luca Preziusi / PADOVASino alla fine di aprile migliaia di persone saranno costrette a lasciare in garage la propria auto perché considerata inquinante ai sensi dei provvedimenti di legge e delle ordinanze comunali che mirano a tutelare la salute dei cittadini, ma poi nei cantieri si lavora con mezz
Il Gruppo BPER e l'Associazione nazionale costruttori edili hanno siglato un accordo di collaborazione per assistere le aziende iscritte all'associazione nell'utilizzo del superbonus 110% e di tutti gli altri bonus fiscali per la riqualificazione del patrimonio immobiliare. L'accordo è esteso su tu
UniCredit e Associazione Nazionale Costruttori Edili hanno sottoscritto un accordo per semplificare l'iter di accesso ai benefici del Superbonus 110% per le imprese associate, con l'obiettivo di ridurre i tempi e i costi di lavorazione delle pratiche. Le imprese esecutrici dei lavori di riqualificaz
l'intervistaGiuseppe Salvaggiulo«Liquidità e semplificazione ma senza deroghe permanenti» chiede Federico Ghella, vicepresidente dell'azienda di famiglia fondata nel 1894 e specializzata in tunnel, oltre che vicepresidente dell'Associazione nazionale costruttori edili. Com'è la situazione del settor
Elisabetta B.AnzolettiCHIOGGIA. Attività di dragaggi con 27 barche, impresa edile, società di logistica e di eventi a Venezia, ma anche alberghi, una spiaggia, un centro medico e una squadra di calcio. Un imprenditore a 360 gradi che guida un team di 160 persone. Questo l'identikit professionale di
article Ivano Boscolo Bielo: «Con la chiusura del Mose le commesse non sono più in zona: dobbiamo accettare lavori all’estero»
Elisabetta B.Anzoletti
Gianni FavaratoDa anni è in grande difficoltà ma nell'ultimo scorcio del 2019 un settore "trainante" per tutta l'economia, come l'edilizia, sembra riemergere da una lunga crisi che sembrava insuperabile, soprattutto grazie ai nuovi incentivi fiscali e alla riconferma degli ecobonus energetici. Lo di
article Nel corso del 2019 le imprese sono cresciute di oltre i 3% e gli addetti del 5,19 % «Una tendenza da consolidare. Ben venga il nuovo regolamento edilizio»
Gianni Favarato
article venezia. Un legittimo orgoglio per non avere nessuno degli associati coinvolto nell’inchiesta e una riflessione sulle concause dell’infiltrazione mafiosa e su alcuni possibili rimedi. Ugo Cavallin, presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) di Venezia, dopo aver notato come «...
article SAN DONÀ. Un campo scuola per l’educazione stradale e l’apprendimento di guida sicura sulle due ruote dedicato a bambini e ragazzi. Subito un nuova manifestazione d’interesse protocollata dall’Asd Magicabike e Fiab-Vivilabici per il progetto di riuso e rigenerazione dell’ex-base militare Tombolan...
article VENEZIA. Quindici imprese di costruzione veneziane che stanno lavorando ai cantieri del Mose avanzano 63 milioni di euro dal Consorzio Venezia Nuova.
Ora sono in grande difficoltà e l'Ance, l'associazione nazionale costruttori edili, lancia l'allarme: «Il pericolo di chiusura è assolutamente ...
article Volete partecipare alla pulizia dei muri della città vandalizzati dalle scritte? Parte il corso di rimozione graffiti per volontari. Ad organizzarlo è l'Associazione Masegni e Nizioleti Onlus, che in questi anni si è fatta conoscere proprio per le sue iniziative di pulizia e per aver coinvolto e ...