IL DOSSIERElvira SciglianoIn un momento storico in cui la casa è il cuore delle tensioni sociali più aspre (tra sfratti ed emergenza abitativa) ma è anche al centro delle politiche europee (per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale), il Veneto fa i conti con lo spopolamento delle cas
CAORLECosta veneta: siamo davvero diventati i numeri uno, ma questa posizione va mantenuta e per farlo, si deve investire su quello che manca: dalle infrastrutture ai trasporti, dalla semplificazione della burocrazia a un livello ottimale di digitalizzazione. «C'è ancora molta strada da fare, e dobb
Laura Berlinghieri / veneziaLe turbolenze interne che non fanno bene, la nostalgia per la Lega "Nord" e un'attenzione che deve tornare sui temi, e non sui nomi. Appunti per una Lega che tenta di tenere insieme i pezzi, nelle parole di Mario Conte, presidente di Anci Veneto e sindaco di Treviso, alla
Andrea Passerini / TREVISOI congressi provinciali, subito. No, prima di tutto quello regionale, entro un mese, per cambiare il commissario regionale Alberto Stefani. E poi il processo a Salvini, ai vertici, a «chi ha gestito questa campagna elettorale». E la richiesta di dimissioni al Capitano e ai
il progettoPotrebbe nascere a Marghera la prima comunità energetica del comune di Venezia. È di ieri l'annuncio al "Roma Innovation Hub" dell'impianto energetico rinnovabile realizzato e donato, di concerto con le istituzioni comunali, dal Consiglio nazionale dei periti industriali, Anci Veneto e An
video Allerta Pnrr, Carron (Ance): "I costi non sono più quelli con cui sono stati appaltati i progettati i lavori. Si rischiano gare deserte, ieri asfaltare 1 km di strada costava 40 mila euro, oggi 65 mila". Mario Conte (Anci Veneto): "Problema reale, il sistema dei finanziamenti del Pnrr va rivisto o i comuni rischiano di perdere i finanziamenti o trovarsi con cantieri incompleti".. Videointervista Federico De Wolanski
l'intervistaEnrico Ferro / padovaMario Conte, lei è sindaco di Treviso e presidente di Anci Veneto. Siamo di fronte a una guerra che, come conseguenza, avrà anche un massiccio esodo di profughi dall'Ucraina. Molti di questi sceglieranno l'Italia come destinazione. L'impressione è che, come spesso ac
in vaticanoNella cornice della Sala Clementina in Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto ieri una delegazione di sindaci dell'Anci, tra cui la sindaca di Mirano Maria Rosa Pavanello, presente in qualità di vicepresidente vicaria di Anci Veneto. Il Pontefice ha aperto l'udienza dicendo che prega per gl
article Sono 14 i comuni della Città metropolitana che otterranno i fondi per il recupero di centri degradati, la demolizione di edifici, il restyling di piazze e la realizzazione di ciclabili. Ultimo inserito, Marcon
Marta Artico
Albino Salmaso / PADOVAIl sogno cullato era ambizioso: portare a casa 272 milioni di euro, da dividere tra i 45 comuni che hanno partecipato al bando, ma il primo match del Pnrr si è chiuso con un verdetto impietoso. Solo Conegliano, Lonigo, Monselice, Montebelluna e San Bonifacio brindano alla rige
PADOVAI benefici del Pnrr, per i comuni veneti e i loro progetti di rigenerazione urbana? Un miraggio. I milioni sono piovuti a Sud, isole e centro. Con (s)proporzioni che tra i sindaci, non solo del Carroccio, hanno causato reazioni da protoleghismo "nordista". Solo 7 municipi veneti avranno fondi:
IL DOSSIERIl "mosaico" del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), o meglio le sue ricadute regionali, inizia a comporsi. «Abbiamo una grossa opportunità da cogliere» ha spiegato ieri Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità e al sociale. Già, perché tra le missioni del Pnrr c'è anc
article La presidente regionale Mariella Andreatta fa il punto sul dramma dell’infanzia ai quattro angoli del mondo
Valentina Calzavara
article CHIOGGIA«È una notizia tragica che mi addolora in maniera profonda». Il sindaco Sergio Giordani è stato tra i primi a esprimere il suo cordoglio per la morte di Massimo Boscolo. «Un ragazzo di rara professionalità che aveva deciso di impegnarsi per gli altri e per tutti i cittadini oggi non c’è p...
video Undici settembre 2001. L’attacco terroristico alle Torri Gemelle. Dove eravate quel giorno di vent’anni fa? Ecco la testimonianza di Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente di Anci Veneto, raccolta da Alessandro Zago
CAVALLINO Sono la maggior parte dei Comuni sul litorale e del tutto esclusi dai fondi europei. Sono i Comuni sotto i 15 mil abitanti che non possono beneficiare dei Fondi per la rigenerazione urbana legati al piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Così, la Conferenza dei sindaci del litoral
PADOVAIl Governo destina 8,5 miliardi di euro alla rigenerazione urbana ma esclude i Comuni sotto i 15mila abitanti. Per il Veneto vuole dire che quasi il 90% dei municipi, 503 su un totale di 563, non riceveranno neppure un euro dei 114 a cittadino che sarebbero arrivati senza l'introduzione, arriv
Si è parlato di e-government e in particolare di comunicazione innovativa nella Pubblica amministrazione durante il webinar "Servizi digitali: come comunicarli al meglio", organizzato da Anci Veneto. Il seminario, introdotto da Ilenia Zambonin, responsabile comunicazione Agenda digitale della Region
article Si è parlato di e-government e in particolare di comunicazione innovativa nella Pubblica amministrazione durante il webinar “Servizi digitali: come comunicarli al meglio”, organizzato da Anci Veneto. Il seminario, introdotto da Ilenia Zambonin, responsabile comunicazione Agenda digitale della Reg...
Francesco MacalusoCAVALLINO«Che la sindaca Roberta Nesto, in nome della trasparenza, renda nota la lista dei consiglieri di maggioranza della lista "Patto Civico", vaccinati dall'Usl 4». Partita l'interrogazione per l'accesso alla documentazione sui vaccinati fra gli amministratori, a firma dei cons