SAN DONàUna città amica delle persone con demenza. Ieri la presentazione del progetto nella sede dell'Usl 4 a San Donà. Oltre un mese di iniziative per sensibilizzare la popolazione ad accogliere, sostenere le persone con demenza e superare ogni discriminazione. Di questa patologia soffrono oltre 4
Alla Festa dei ragazzi in piazza San Pietro c'era anche Mattia Piccoli, il 12enne di Concordia Sagittaria, Alfiere della Repubblica, che ha raccontato la sua storia accanto a Papa Francesco, applaudito da 80 mila persone. Ha spiegato come assiste il padre affetto di Alzheimer. PADOVANO / PAGINA 39
article Mattia Piccoli, il ragazzino nominato Alfiere della Repubblica, è andato a Roma dal Santo Padre, al quale ha portato un omaggio
Rosario Padovano
article Il piccolo che da anni si occupa del padre prima di andare a scuola ha voluto fargli un regalo per il 19 marzo, festa di tutti i papà: la loro foto insieme: «Sono contento che tu sia il mio papà»
rosario padovano
video Festa del Papà anche a Concordia Sagittaria, dove Mattia Piccoli da anni si prende cura ogni giorno del suo papà Paolo, malato di Alheimer precoce. Mattia è stato nominato "Alfiere della Repubblica" dal presidente Sergio Mattarella proprio per il suo impegno tranquillo e costante nei confronti di un papà che ha avuto i ricordi più belli cancellati dalla malattia ma che si sente amato e può sorridere. Nel video girato dalla mamma di Mattia, Michela Morutto, il messaggio che Mattia ha letto al papà.Michela Morutto
article Il presidente ha elogiato in un post il bimbo che si occupa del papà con l'Alzheimer. Michela Morutto: «Chiediamo un sostegno adeguato non solo pacche sulle spalle»
Rosario Padovano
article Inatteso regalo di Natale per il dodicenne premiato nei giorni scorsi da Mattarella E anche Mauro Corona lo elogia su Carta Bianca: fatelo studiare gratuitamente
Rosario Padovano
article L’impegno del sindaco Odorico dopo la consegna del diploma di Alfiere della Repubblica La madre: «L’Alzheimer precoce sia riconosciuto come malattia»
Rosario Padovano
video Il papa' di Mattia ha iniziato ad avere i primi sintomi dell'Alzheimer a 40 anni ed e' stato lui assieme al fratellino ad aiutarlo in molte situazioni: dal vestirsi a ricordarsi le cose fondamentali della sua vita che piano piano scompariva. Per questo impegno che ha investito anche il piu' grande dei figli, Mattia, il presidente della Repubblica ha nominato il bambino Alfiere della Repubblica. "Mattia e' diventato il genitore di suo padre e questo non dovrebbe mai succedere", dice la madre e Mattia e' un 12 enne come tanti altri che vuole uno skateboard per Natale ma che sa che la sua infanzia e' stata un po' diversa e piu' faticosa."Penso di essermelo anche un po' meritato - dice Mattia - Mi sento felice per il premio ma anche un po' triste".Ansa
article Distribuiti oltre 32 milioni di euro per sistemare i danni, ma resta ancora molto da fare. Tesserin: «Basilica ancora fragile»
Vera Mantengoli
Non è facile rispondere alla domanda «Cosa significa per te essere cittadina italiana oggi?». Perché può voler dire tante cose, positive e negative. È qualcosa che va al di là del semplice esser nato in Italia. Vuol dire accettare ed apprezzare la cultura italiana, sentirsi fiero di vivere in questo
CONCORDIAIl caso di Paolo Piccoli, malato di Alzheimer precoce da quando aveva poco più di 40 anni (oggi ne ha 48), è già all'attenzione del governo. Molto presto arriverà un dossier sul tavolo del ministro per la Disabilità, Erika Stefani, ma se ne occuperà anche il ministro Elena Bonetti che ha la
l'intervistaAlice da ragazzina sognava di diventare un astrofisico. Poi con il tempo e la sensibilità ambientale maturata anche grazie alla madre ha deciso che dopo il diploma al liceo Benedetti, si iscrive a Ingegneria ambientale a Padova. Alice Andreanelli è una dei 25 giovani che il Presidente Se
article Il presidente della Repubblica ha scelto il gruppo di ragazzi che sono andati in soccorso della città dopo l’acqua
Carlo Mion
article CAVALLINO. “Segretaria d’azienda di 23 anni, bella presenza ma con disabilità, seppure non fisica, desidera essere assunta part time o full time, tempo determinato, anche solo per qualche mese”.Sono passate tre settimane da quando Franco Bastianello, portavoce della Uildm di Cavallino-Treporti e ...
Francesco Macaluso
video Leonardo Cesaretti ha 16 anni e riceverà oggi al Quirinale il titolo di Alfiere della Repubblica perché, pur essendo stato vittima di bullismo quando aveva solo 11 anni, ha reagito donando il proprio impegno a favore dei più deboli. "Quando avevo 11 anni - racconta - sono stato vittima degli attacchi di un gruppo di ragazzi più grandi, a scuola e fuori. Mi seguivano e mi accerchiavano. E' stato difficile ma ora a loro dico grazie. Grazie perché ho incontrato la polisportiva Castelli Insieme Onlus che mi ha permesso di spostare l'attenzione su me stesso e su chi ne aveva più bisogno". Leonardo infatti, da tre anni, fa volontariato presso la palestra dei Castelli Romani aiutando i ragazzi disabili nell'attività sportiva agonistica come l'hockey su sedia a rotelle. Video di Cristina Pantaleoni