Ordine d'arrivo 1. Verstappen (Red Bull) 1h33'56"736 2. PĂŠrez (Red Bull) a 11"987 3. Alonso (Aston Martin) a 38"637 4. Sainz Jr (Ferrari) a 48"0525. Hamilton (Mercedes) a 50"9776. Stroll (Aston Martin) a 54"502 7. Russell (Mercedes) a 55"873 8. Bottas (Alfa Romeo) a 1'12"6479. Gasly (Alpine Renault
l'analisiStefano ManciniINVIATO A SAKHIR«Sono stato sulle Dolomiti, ho scalato e sono in grandissima forma. Mai stato meglio». Charles Leclerc sorride per la prima e unica volta durante la conferenza stampa di fine test. Quando si passa a parlare di motori, l'umore cambia: «La Red Bull è veloce, c'è
il personaggioStefano ManciniINVIATO A SAKHIRIl cinese Guanyu Zhou ha avuto ieri in Bahrein il suo quarto d'ora di celebrità quando ha tagliato il traguardo del circuito di Sakhir al volante dell'Alfa Romeo motorizzata Ferrari. Era il suo 131° giro nei test di Formula 1 in corso a Sakhir, in Bahrein
l'inchiestaRiccardo ArenaRino Giacalone / PALERMOMetti che era pure fascista. Oltre ad avere fascinazioni massoniche, certamente molto di più di un semplice interesse culturale, Matteo Messina Denaro teneva nel covo individuato come la sua abitazione due libri, la biografia di Vladimir Putin e pure
Stefano ManciniSono le ultime ore di Mattia Binotto a Maranello. Il team principal della Ferrari sta trattando il divorzio che dovrebbe essere annunciato in giornata. La Scuderia non commenta le indiscrezioni, come invece aveva fatto una decina di giorni fa negando ciò che ora si sta avverando, ma l
MIRAA forte velocità percorre via Foscara, la strada che collega Malcontenta a Dogaletto, a notte fonda. Perde il controllo della sua Giulietta Alfa Romeo, esce di strada e si schianta contro il parapetto del ponticello del canale Scolmatore di Malcontenta. L'auto si è impenna, restando in verticale
il reportageStefano Mancini INVIATO A MONZANel 1922 in Italia circolano 35mila auto, una ogni mille abitanti. Si tratta di una tecnologia nuova, rivoluzionaria e costosa, utilizzata ancora solo da élite. L'Italia è apprezzata per i suoi marchi: Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Isotta Fraschini. Prima che c
Si accontenta della terza posizione Leclerc, che dopo una corsa in difficoltà ha limitato i danni nella parte finale del Gp grazie alla safety car chiamata per il ritiro dell'Alfa Romeo di Bottas. Il monegasco è stato lesto a calzare le gomme rosse e a rimontare fino alla terza posizione passando di
Ordine d'arrivo1. Verstappen 2. Perez a17"8413.Sainz a 26"8864.Russell a 29"1405. Alonso a 73"2566. Leclerc a 1' 9307. Ocon a 1'15"6408. Vettel a 1'18"1079. Gasly a 1'32"18110. Albon a1'41"90011. Stroll a 1'43"07812. Norris a 1'44"73913.Tsunoda a 1'45"21714. Zhou a 1'46"25215. Ricciardo a 1'47"163Mo
il casospa-francorchampIl Mondiale di Charles Leclerc riparte in salita per via del nuovo motore ibrido montato sulla sua Ferrari. Il monegasco andrà infatti in penalità e nel Gran Premio del Belgio sarà costretto a partire dal fondo come il suo rivale per il titolo Max Verstappen che, come il ferra
Il personaggioMatteo AglioUna pennellata di azzurro (anzi, due) in una Formula1 che quest'anno ha smesso di parlare italiano: il ritorno di Antonio Giovinazzi al volante di una monoposto è realtà, anche se la guiderà solamente il tempo di un turno di prove libere, prima a Monza e poi ad Austin. È st
SANTA MARIA DI SALAL'accordo sulla Speedline di Santa Maria di Sala è stato ratificato anche dall'assemblea dei lavoratori. Nei giorni scorsi si è tenuta la consultazione - con esito positivo - fra i 600 dipendenti nel corso della quale si è parlato della possibilità della svizzera Ronal di vendere
article Via libera dai dipendenti al documento già firmato al Mise. Ora la ricerca di un nuovo investitore per il sito di Tabina
Alessandro Ragazzo
ORDINE D'ARRIVO 1. Verstappen (Red Bull) in 1h34'2. Perez (Red Bull) a 2''823 3. Russell (Merc)45''9954. Hamilton (Merc) 1'11'5. Gasly (A.Tauri) 1'17''6. Vettel (A. Martin) 1'24''7. Alonso (Alpine) 1'28''MONDIALE PILOTI1. Verstappen 150 punti2. Perez 1293. Leclerc 1164. Russell 995. Sainz Jr 836. Ha
L'esito «ci penalizza molto, ma come non ci siamo esaltati a inizio stagione, ora non ci lasceremo abbattere» ha assicurato Mattia Binotto, team principal Ferrari. «L'affidabilità è un tema che ci preoccupa - ha ammesso poi - L'incremento di potenza rispetto all'anno scorso è stato enorme. Evidentem
ORDINE D'ARRIVO1. Verstappen (Red Bull)1h37'20''4752. Perez (R. Bull) +13''0723. Russell (Mer.) +32''9274. Sainz (Ferrari)+45''2085.Hamilton(Mer) +54''5346. Bottas (Alfa)+59''9767. Ocon (Alpine)+75''3978. Norris (McLar.)+83''2359. Alonso (Alpine)1 giro10. Tsunoda (A.Tauri) 1 g11.Vettel (A. Martin) 1
L'analisiStefano ManciniINVIATO A IMOLA«Non parlatemi quando sto frenando», urla in radio Max Verstappen nel pieno dell'adrenalina. Non siamo allo storico «lasciatemi solo, so che cosa fare» dell'inarrivabile Kimi Raikkonen, ma è il segno che il pilota della Red Bull ha bisogno di tutta la concentra
ERACLEAFranco Furlanetto torna in piedi e presto anche in pista. L'ex campione Italiano di Gran Turismo, pluripremiato a partire dagli anni '50 nelle piste di tutta Italia e del mondo, a 82 anni compiuti è ancora in piedi, vivo per miracolo dopo l'incidente stradale in cui è stato coinvolto alcuni m
Ordine d'arrivo1. Verstappen (Red Bull)in 1h24'19'' 2932. Leclerc (Ferrari) +0.5493. Sainz (Ferrari) 8.0974. Perez (R. Bull) 10.8005. Russell (Merc) 32.7326. Ocon (Alp) 56.0177. Norris (McL) 56.1248. Gasly (A.Tau) 62.9469. Magnussen (Ha) 64.30810. Hamilton (Mer) 73.948Classifica piloti1. Leclerc (Fe
i personaggiStefano ManciniINVIATO A GEDDAL a Ferrari arriva a un soffio dalla perfezione: dopo essere stata in testa nelle tre sessioni di prove libere e nelle prime due manche di qualifica, manca l'ultima, quella che vale la pole position e che un'impresa di Sergio Perez consegna a sorpresa alla R