TESSERA La comunicazione è arrivata, nero su bianco, nella prima mattinata di ieri. Una e-mail inviata a tutti i 15 mila dipendenti di easyJet per informarli che, a causa del taglio dei voli e di una crisi che per rientrare necessiterà forse degli anni, il 30 per cento di loro sarà licenziato. Vale
di Gabriele Rizzardi wROMA Fallita la mediazione di Vannino Chiti per una riduzione degli emendamenti e voto finale a settembre, in Senato va in scena lo scontro frontale tra Pd e Sel, che non ritira i 6mila emendamenti e rende difficile il primo via libera entro l’8 agosto. Ma ieri a Pala
di Maria Rosa Tomasello wROMA I corpi di uomini, donne, bambini, sono mescolati ai rottami, ai bagagli sventrati, ai sedili, all’equipaggiamento dell’aereo, sull’erba di un campo dell’Ucraina dell'est, dove infuria la battaglia tra l’esercito regolare di Kiev e i separatisti russi. Per nes
di Maria Berlinguer wROMA Brogli alle elezioni europee a vantaggio del Pd e contro il M5S. L’accusa è del blog di Beppe Grillo che chiede di avviare «una verifica del voto soprattutto in quei seggi rossi dove già si sono manifestati brogli». In un lunghissimo post Grillo torna anche ad att
Uno studente quindicenne del liceo scientifico “Ettore Majorana”, di San Giovanni la Punta (CT), è morto ieri sera a Barcellona in Spagna cadendo da una nave della Grimaldi Lines. Gabrile Russo stava facendo un viaggio d’istruzione con altri studenti di varie scuole italiane. «È una traged
TESSERA. Possibili disagi e ritardi di alcuni voli oggi pomeriggio al Marco Polo a causa dello sciopero dei servizi di terra (bagagli e assistenza in rampa), indetto dal sindacato di base Usb a livello nazionale - a cui non aderiscono i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Ugl - dal
VERONA Un uomo è stato trovato morto all'interno di un container per la raccolta della carta, a Cà degli Oppi, a Verona. Sul corpo dell'uomo, un romeno 40enne, che viveva di stenti ed era già noto ai carabinieri per occupazioni di edifici pubblici dove cercava riparo, non ci sarebbero segn
VENEZIA Upim (Gruppo Coin) continua a crescere: apre 34 nuovi punti vendita e a fine marzo sarà presente in Italia con 227 negozi, inclusi quelli a marchio Blukids (bambino). Upim con i suoi nuovi negozi (nel 2013 sono stati testati i primi dieci punti vendita riconvertiti) intende rispond
TESSERA Non si è ancora chiusa la vertenza sindacale per il passaggio dei dipendenti di Ata a Gh dopo il trasferimento del contratto per i servizi di terra alla compagnia Air France e Klm. Nel dicembre scorso le proteste dei lavoratori per il«mancato rispetto della clausola sociale» previs
ryanair Accordo con Airgest resta il volo per Trapani Ryanair continuerà a volare da e per Trapani. L’Airgest, società che gestisce l’aeroporto di Birgi, ha firmato ieri il nuovo contratto triennale con la compagnia irlandese. La Camera di commercio trapanese, garante dell’accordo di co-ma
Si è chiuso l’altro ieri sera in Prefettura a Milano, con la firma di un verbale di «mancato accordo», il tentativo di trovare una soluzione sul piano di riduzione del personale dell’handler Ata Italia che ha avviato una procedura di mobilità che prevede tagli di lavoratori in esubero, sia
I dipendenti delle società di handling che garantiscono il servizio bagagli al Marco Polo sono tornati al lavoro ma all’orizzonte ci sono ancora molti problemi da risolvere. A cominciare dalle perdite in bilancio e i denunciati esuberi di lavoratori d’esercizio di Gh Venezia e Ata Italia,
di Gianni Favarato Una giornata, anzi due, così “nere” per l’aeroporto veneziano, terzo hub nazionale, non s’erano mai viste. La lunghissima trattativa tra le parti in conflitto per arrivare ad un accordo che mettesse fine al braccio di ferro si è conclusa ieri sera poco prima delle 23 con
di Nicola Corda wROMA Lo spiraglio per evitare la rottura c'è. Se diventerà un’apertura, si saprà oggi e non domani quando ormai i giochi saranno fatti. Dopo l'incontro tra Berlusconi e Alfano l'obiettivo di spostare in avanti la partita è a portata di mano e potrebbe essere formalizzato o
Brutte notizie per gli animali d’affezione. L’approvazione dell’emendamento di Leonardo Padrin che prevede il divieto di ricorrere alla catena per i cani (salvo ragioni sanitarie documentate dal veterinario o misure temporanee e urgenti di sicurezza) è stato rinviato, così come quello che
di Filippo Tosatto wVENEZIA Otto minuti. Tanto è bastato al consiglio regionale per approvare, all’unanimità, le nuove norme che regolano il finanziamento e la spesa dei gruppi politici. Un provvedimento accelerato dall’indagine della Corte dei Conti che, in conformità al dettato della leg
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Lo hanno arrestato all’alba, come gli altri, e poi due finanzieri lo hanno accompagnato negli uffici dell’Ater di Venezia, a due passi da Piazzale Roma, e con il direttore Aldo Luciano Marcon hanno cercato documenti e carte di appalti e lavori degli ultimi ann
di Vindice Lecis wROMA Quattro ore di sciopero nazionale contro la legge di stabilità, articolate a livello territoriale fino alla metà di novembre. Cgil, Cisl e Uil hanno raggiunto un accordo per avviare la mobilitazione e tentare di cambiare il segno della legge. Contro lo sciopero si so
di FRANCESCO MOROSINI Il consiglio d'amministrazione (cda) di Alitalia ha approvato un aumento di capitale di 300 milioni di euro così evitando nel breve il default della compagnia. Ne vale la pena? E che dire della presenza (per il 25%) di Poste Italiane? Poche cifre per ragionare: dal 19
di Andrea Di Stefano wROMA Assemblea d'altri tempi oggi per gli azionisti di Alitalia. Sino all'apertura dei lavori, alle 17, rimarrà infatti l'incognita sul comportamento del socio-alleato francese. Air France-Klm per ora resta in attesa: ha posto le sue condizioni e sottoscriverà l'aumen