Centoventi milioni di euro per ridisegnare le banchine comprese tra San Basilio e Sant'Andrea, a Venezia, e l'area dei Saloni a Chioggia. Come? Con spazi aperti alla cittadinanza e agli studenti per iniziative culturali e didattiche. Il primo tassello risale allo scorso marzo con la concessione dell
Centoventi milioni di euro per ridisegnare le banchine comprese tra San Basilio e Sant'Andrea, a Venezia, e l'area dei Saloni a Chioggia. Come? Con spazi aperti alla cittadinanza e agli studenti per iniziative culturali e didattiche. Il primo tassello risale allo scorso marzo con la concessione dell
veneziaParticelle minuscole in uno spazio enorme, passano inosservate. Così, le nanoplastiche avanzano silenziosamente nell'ambiente e nei nostri corpi, colonizzatrici della distruzione. Così le calotte polari a poco a poco si sciolgono, tornando acqua.Le fluttuazioni impercettibili dell'ecosistema
Il progetto Venezia Città Campus è ancora in embrione, ma potrebbe cambiare il profilo della città. Di certo sia la rettrice di Ca' Foscari, Tiziana Lippiello, che il rettore di Iuav, Benno Albrecht, sanno che il progetto di rendere gli atenei internazionali è solo all'inizio. Attualmente tra Ca' Fo
L'edificio sacro realizzato nel '400 sarĂ gestito dall'Accademia di Belle Arti. Saranno realizzati corsi di studio. Al suo interno, un auditorium dell'architetto Vittorio De Feo.
Vera MantengoliCome cambierà l'offerta formativa delle università? È giusto che gli atenei cambino in funzione del mercato? Pensare di aumentare i residenti risolve lo spopolamento in corso? Queste e tante altre sono le domande che pone la Cgil dopo aver letto la notizia del progetto Venezia Città C
Alla riscoperta di Mischa Scandella, artista visionario e audace sperimentatore, personalità di spicco della scenografia italiana della seconda metà del' 900, grazie alla mostra "La scena magica. L'arte teatrale di Mischa Scandella" aperta fino al 28 aprile al Magazzino del Sale 3 alle Zattere, e al
Enrico TantucciContinua, a piccoli passi, il recupero dell'Arsenale, condotto dal Comune in accordo con la Biennale, grazie anche ai fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha previsto per la Fondazione e guidata da Roberto Cicutto, circa 170 milioni di euro, un centinaio dei
Un anno d'oro per la Biennale. Saranno resi oggi i dati finali dei visitatori de "Il latte dei sogni", la 59esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte, curata da Cecilia Alemani. Stando a quanto trapelato sarebbero superiori a ogni aspettativa, nella prima vera annata post-emergenza Covid. I
L'artista veneziano Giorgio Andreotta Calò entrerà a far parte delle collezioni civiche veneziane con l'opera Medusa 2021. I Musei Civici e il Comune di Venezia sono infatti tra i vincitori dell'edizione 2021 del Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dal Mibac. Aggiudicandosi il primo posto nella
Udite, udite! Il 3 settembre, in occasione della consegna dei prestigiosissimi Emmy Awards, in diretta dal Microsoft Theater di Los Angeles, luci, televisori, telefonini e microfoni saranno puntati sul migliore animatore dell'anno: il veneziano Kecy Salangad. Dall'istituzione del premio dedicato all
LA STORIARicordato come uno degli scultori più importanti tanto che in America c'è perfino il Romano Vio Day, ma al Lido non c'è verso di potergli dedicare un museo.Dopo 36 anni di attesa, nel 2022 la famiglia ha infatti ricevuto dal Comune il diniego per poter restaurare e in parte edificare al Lid
article La singolare vicenda di una richiesta avanzata nel 1986 che ha trovato risposta solo ora. Lo scultore famoso in America è praticamente dimenticato in patria
VERA MANTENGOLI
Il silenzio della laguna ha dato vita al progetto "Silenzio Lagunare", una raccolta di poesie e visioni artistiche realizzato dai professori dell'Accademia di Belle Arti e gli studenti. L'isola protagonista è stata Torcello, cantata in versi da Antonio Riccardi, Gian Mario Villalta, Davide Rondoni,
Margherita Rossetto ha la sua bottega laboratorio di ceramica in corte Canal a Santa Croce. Terracotta e maioliche colorate e solari circondano e catturano l'attenzione di coloro che entrano per guardare. Margherita padovana è ceramista per caso. Ha iniziato nel 1989 per mantenersi gli studi in lagu
veneziaNasce la fondazione "Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità". Composta da governo, enti locali, università e privati, lo scopo è di ottenere finanziamenti per la riqualificazione urbana e per la crescita sostenibile del territorio. L'adesione del Comune è arrivata dal consiglio comunal
article Adesione approvata dal Consiglio Comunale. Composta da governo, enti locali, università e privati, lo scopo è di ottenere finanziamenti per la riqualificazione urbana e per la crescita sostenibile del territorio.
Mercoledì 26 gennaio alle 18, nella sede Emergency alla Giudecca, la Fondazione Renzo Piano ed Emergency presentano il libro "Emergency Children's Hospital. L'ospedale dei bambini, Entebbe, Uganda", il volume di Renzo Piano sulla nascita del Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di Emergency
La mostra Stelle e viaggi 2, a cura della docente Gloria Valdese dell'Accademia di Belle Arti, che si tiene al Magazzino del Sale 3 (Venezia) è stata prorogata fino al 29 gennaio. Realizzata da professori e studenti dell'Accademia di Belle Arti e con opere dell'artista Resi Girardelli, l'esposizione
article Cantieri al via negli edifici di culto cittadini. Decorazioni, fregi e cornici da mettere in sicurezza perché a rischio crollo. Ecco lo stato dell’arte
Eugenio Pendolini