18:00MULTISALA ROSSINI 3SETTIMANA DELLA CRITICAA SALAMANDRA di Alex CARVALHO (Brasile, Francia, Germania, 119', v.o. portoghese/francese s/t italiano/inglese) con Marina Foïs, Maicon Rodrigues - V.M.14 21:00MULTISALA ROSSINI 3GIORNATE DEGLI AUTORICALIFORNIE di Alessandro CASSIGOLI, Casey KAUFFMAN (I
17:00TEATRO PICCOLOORIZZONTI EXTRALA RAGAZZA HA VOLATO di Wilma LABATE (Italia, Slovenia, 93', v.o. italiano s/t inglese) con Alma Noce, Luka Zunic 19:30TEATRO PICCOLOVENEZIA 78COMPETENCIA OFICIAL di Gastón DUPRAT, Mariano COHN (Spagna, Argentina, 114', v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Penélo
article Per la Mostra del Cinema che inizierà il primo settembre un programma serratissimo, una girandola di grandi titoli, premi Oscar, divi e chicche per cinefili
di Michele Gottardi L’enfant prodige del cinema canadese francofono, e non solo, Xavier Dolan, a 25 anni e al quinto film raggiunge fama e celebrità, vincendo con “Mommy” il Gran Premio speciale della Giuria a Cannes, ex- aequo con un mostro sacro come Jean-Luc Godard. Eppure il suo cinema
CON UNA VICINA CHE... La vedova e il figlio violento MOMMY Regia: Xavier Dolan. Cast: Anne Dorval, Antonie Olivier Pilon, Suzanne Clément, Patrick Huard. Uscita: mercoledì 4 dicembre Il film racconta la storia di una madre rimasta vedova e costretta dalle circostanze della vita ad allevare
LENO (Brescia). Tempo di playoff anche per la serie C di rugby, con il Venezia Lido che oggi alle 15.30 disputerà il suo primo turno a Leno contro la Bassa Bresciana. Per il XV veneziano c’è stato il ripescaggio per poter partecipare ai playoff, dal momento che era la miglior seconda del V
Ecco i premi del 67esimo festival di Cannes. Palma d’oro: Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan; Grand Prix: Le Meraviglie di Alice Rohrwacher; Migliore regia: Bennett Miller per Foxcatcher; Migliore sceneggiatura: Andrey Zvyagintsev e Oleg Negin per Leviathan; Migliore attrice: Julianne Moore
di MICHELE GOTTARDI E così dopo quindici anni di patimenti, di scornacchiate, di buu e di vaffa critici l’Italia torna a far ruggire il leone della soddisfazione alla Mostra del cinema di Venezia. A ruggire è lo sguardo altro, tra documentario e fiction, di Gianfranco Rosi con “Sacro GRA
A voler dar credito alla classifica del daily di “Ciak” e “Venews” non ci sarebbero dubbi: il Leone d’oro dovrebbe andare a “Philomena” di Stephen Frears. Ma Bernardo Bertolucci l’ha detto: per vincere ci vuole un film che sorprenda. Nonostante una sceneggiatura perfetta e una Judi Dench
9.00 SALA GRANDE Fuori concorso - proiezioni speciali THE ARMSTRONG LIE di Alex Gibney (Usa, 122’, v.o. inglese s/t italiano) con Lance Armstrong 11.30 SALA GRANDE Orizzonti MEDEAS di Andrea Pallaoro (Usa, 98', v.o. inglese s/t italiano) con Catalina Sandino Moreno, Brian F. O'Byrne 14.0
Per arrivare al programma della 70esima Mostra del Cinema, i selezionatori hanno visionato 3470 opere di cui 1534 lungometraggi e 1936 cortometraggi. I nuovi lungometraggi sono 54, di cui 52 in prima mondiale e 2 in prima internazionale: in Venezia 70 (Concorso) 20, di cui 19 in prima mond
Sarà Josefa Idem a consegnare il 7 settembre il “Queer Lion”, premio collaterale della 70 Mostra del Cinema, per il “Miglior Film con tematiche omosessuali & Queer culture”. In gara: “Gerontophilia” di Bruce LaBruce, “Via Castellana Bandiera” di Emma Dante e “Piccola patria” di Alessandro