MIRANO Le partite dei mondiali in diretta su maxischermo: inizia ufficialmente oggi la calda estate miranese e la città si prepara ad andare letteralmente nel pallone. Agli impianti sportivi di Mirano si apre il sipario sul “Festival giovani. Aspettando i Mondiali”, la manifestazione che q
di Filippo Tosatto wVENEZIA Il Consiglio del Veneto fa quadrato e alle contestazioni della Corte dei Conti sulle spese dei gruppi replica con un doppio ricorso. Alla Corte Costituzionale perché si pronunci sul «conflitto di attribuzione» tra i poteri di controllo dei magistrati contabili e
di Giorgio Cecchetti Toccherà al commercialista mestrino Paolo Belviso controllare sui libri contabili e stabilire il passivo reale della «Nordest Ristorazione srl» di via Circonvallazione 119. Il Tribunale civile di Venezia, infatti, ha nominato il professionista curatore dopo aver deciso
Affrontare tutte le tematiche dell’acqua per creare uno strumento di grande attrazione per il pubblico al prossimo Expo 2015. È l’obiettivo che Expo Venice si prefigge assieme al Comitato Expo Venezia con il progetto Aquae 2015, sezione dedicata alle tematiche ambientali e collaterale all’
di Albino Salmaso wVENEZIA Presidente Zaia, è soddisfatto dei risultati ottenuti dal vertice con il ministro Lupi? «Certo, fino a quando il Veneto porta a casa soldi da Roma non posso che essere felice. Con tutti quelli che versiamo di tasse, ogni anno noi lasciamo 18 miliardi di euro al m
TERME BELZIERI Le suggestioni orientali e i camerini del lusso “Le più belle terme del mondo”: con questo slogan fu lanciato, nel 1923, lo stabilimento termale Berzieri di Salsomaggiore, edificio intriso di suggestioni orientali e di ispirazioni mitteleuropee. Il suo poliedrico autore, Gal
di Gianni Favarato La crisi finanziaria scoppiata alla fine del 2008 dopo cinque anni segna ancora il passo della nostra economia: è diventata ormai come una malattia «cronica» che si cura con gli ammortizzatori sociali, finché lo Stato continuerà a finanziarli, ma dalla quale sembra non s
Anche a Spinea parlamentari grillini in visita alle scuole in piena emergenza igienica, dopo che anche ieri alcuni alunni sono rimasti a casa per decisione dei genitori. Dopo aver fatto sopralluoghi nei plessi di Mira e Mestre, il gruppo dei 5 Stelle, arrivato appositamente da Roma con Ema
VENEZIA Si è innescata una autentica catena di solidarietà per aiutare la famiglia della Giudecca che, la scorsa settimana, ha lanciato un accorato appello attraverso “la Nuova”. Dopo la signora veneziana che si è offerta di pagare le spese condominiali per evitare un possibile sfratto, ie
MESTRE Firmata ieri in Provincia la convenzione per l’inserimento di lavoratori disabili nelle cooperative sociali. Un documento che ha l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro, promuovendo nel contempo lo sviluppo della cooperazione sociale. L’accordo è stato siglato da Uil, Cisl, Lega
di Francesco Furlan L’ex ospedale al mare del Lido torna in vendita, al prezzo di 58 milioni di euro. Una scelta dettata dalla necessità del Comune di rientrare nei vincoli del Patto di stabilità - per questo l’affare dovrà essere concluso entro fine anno - dopo la vicenda dei 31 milioni d
di Pietro Criscuoli wROMA E' ancora scontro aperto su come e quando si voterà sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. Ieri la giunta delle elezioni di Palazzo Madama, che doveva decidere su voto segreto o palese (quest'ultimo sembra destinato a prevalere) per la sentenza finale i
CAMPALTO Domani l’ultimo saluto a Carmine Liguori: si svolgeranno alle 11 nella chiesa di San Benedetto a Campalto i funerali del segretario del circolo del Pd. Amici, conoscenti, persone che hanno condiviso un pezzo di cammino con lui, si stringeranno attorno alla moglie Chiara, alla figl
Redentore con il brividio. A poche ore dalla notte famosissima, potrebbero saltare le regate di domenica anche se, fino a ieri sera, si tentava di salvare la gara. Con una decisione senza precedenti, che ha lasciato di stucco il popolo della voga (e non solo), venerdì notte il consiglio di