Michele Contessa / VENEZIA«Venezia, la scelta giusta: Ivan Javorcic è uno dei tecnici emergenti, nelle ultime stagioni è cresciuto molto con la Pro Patria, ed è reduce da un campionato trionfale con il Sudtirol. Il Venezia ha fatto anche un'altra ottima scelta, portare il laguna il preparatore atlet
article Il progetto passa tra le polemiche in consiglio comunale: vale 300 milioni tra fondi pubblici e fondi del Pnrr. I conflitti d’interesse e un immenso dubbio: il Venezia Fc non lo ha mai chiesto. Quella volta che Zamparini disse: “Quel progetto lo odio”
ugo dinello
IL grande exChe sia legato a Venezia e al Venezia è risaputo. E il primo a incoraggiare Paolo Zanetti e compagnia in questo finale di stagione è proprio lui, Walter Novellino, l'uomo che portò in Serie A gli arancioneroverdi nel 1998 e lì salvò l'anno dopo. È vero, allora c'erano i grossi calibri ch
VENEZIA"Presidente mangia-allenatori" sì ma tanti di questi li ha pure richiamati. E voleva loro un mare di bene. Non solo: con tanti ci aveva visto giusto. Alberto Zaccheroni, Walter Novellino e Gian Piero Ventura hanno scritto pagine importanti della storia del Venezia: il primo l'ha portato il Se
VENEZIARicordi di poker, al passivo. Marassi non è mai stato uno stadio "amico" per il Venezia, soprattutto quando ha incrociato la Sampdoria. E non solo per gli ultimi due precedenti, entrambi in Serie B, con quattro sonori ceffoni. Sono trascorsi quasi 19 anni dall'ultimo confronto (17 gennaio 200
Michele Contessa / veneziaQuindici punti nelle prime 13 giornate, un cammino positivo per il Venezia di Paolo Zanetti. Finora ha avuto un rendimento assai superiore a quello visto nelle ultime tre apparizioni in Serie A, quando era già valida (dalla stagione 1994-1995) la regola dei 3 punti a vittor
article VENEZIADall’Ara “stregato” per il Venezia in Serie A, anche se gli arancioneroverdi sono usciti imbattuti dagli ultimi due precedenti disputati a Bologna. Il 3 febbraio 2002 Pippo Maniero illuse l’undici di Beppe Iachini nel primo tempo (24’), nella ripresa (15’) arrivò il pareggio dell’ex Claudi...
M.C.
VENEZIAQuattordici mesi e mezzo fa (9 giugno 2019) Venezia e Salernitana si fronteggiavano, al Penzo, nella roulette russa dei calci di rigore per evitare la retrocessione in Serie C, penalty che sorrisero ai campani. Quattordici mesi e mezzo dopo dopo (26 ottobre 2021), Venezia e Salernitana si rit
article VENEZIAUn pareggio e due sconfitte nelle ultime tre trasferte del Venezia a Udine in A. Il gol realizzato da Schwoch al 12’ della ripresa nel 1998-1999, quella del ritorno nel massimo campionato, neutralizzò il calcio di rigore trasformato nel primo tempo da Amoroso. In quell’Udinese, guidata in ...
M.C.
Michele Contessa / VENEZIAPaolo Zanetti come Walter Novellino, primo anno al Venezia e immediata promozione in Serie A, poi entrambi esordienti nel massimo campionato. L'attuale tecnico arancioneroverde si presenterà nell'Olimpo del calcio italiano a 38 anni e otto mesi, l'ex funambolo del Milan ci
l'amarcordVENEZIAMattia, Paolo e Nicola: tre veneziani sulla tolda di comando con il Venezia nel cuore. Collauto e Poggi a livello dirigenziale, come direttore sportivo e responsabile dell'area tecnica della prima squadra (anche se Collauto continua a essere pure il responsabile del settore giovanil
IL GRANDE EXDurante il tragitto in barca la mente è andata a 23 anni prima. Quel 7 giugno 1998 indossava la maglia del Venezia e sapeva che nel viaggio verso il "Penzo" sarebbe andato a giocarsi qualcosa di storico dopo 31 anni: la promozione in A. Giovedì 27 maggio 2021 un'altra divisa, stavolta di
article «Ma è un salotto» esclamò Julio Velasco. Qui devi uscire in riva anche se sei Ronaldo. La costruzione nel 1913, i faraonici progetti per rifarlo in terraferma, la sua ritrovata forza evocativa
ROBERTO FERRUCCI
ROBERTO FERRUCCIC'è uno stadio che se ne sta appoggiato sull'acqua. Sopra, ci gioca la squadra che nell'immaginario collettivo globale tocca corde che nessun'altra al mondo, perché ha il nome più evocativo fra tutte, e sappiamo bene che cosa accade nello sguardo di chiunque quando, in giro per il pi
Michele Contessa / MESTRE«Faccio il tifo per Zanetti, può portare il Venezia in Serie A».Wallter Novellino ha legato il suo nome al club arancioneroverde riportandolo nel 1998 nel massimo campionato e poi a una trionfale salvezza nel segno di Alvaro Recoba. Novellino è però legato anche al tecnico d
MESTRENon c'è molto feeling tra il Venezia e il primo match dell'anno in Serie B, e non solo perché negli ultimi tre anni gli arancioneroverdi hanno racimolato solo due pareggi: Pippo Inzaghi le buscò a Salerno (2-3, 20 gennaio 2018), incassando tre reti in 35' nel primo tempo (Zito, Ricci e Polombi
article MESTRENon c’è molto feeling tra il Venezia e il primo match dell’anno in Serie B, e non solo perché negli ultimi tre anni gli arancioneroverdi hanno racimolato solo due pareggi: Pippo Inzaghi le buscò a Salerno (2-3, 20 gennaio 2018), incassando tre reti in 35’ nel primo tempo (Zito, Ricci e Polo...
M .C.
MESTRE«Sono contento per Leao, prima o poi il mio record doveva essere battuto, è un giocatore che mi piace molto».Dopo 19 anni e 19 giorni, Paolo Poggi, attuale responsabile dell'area tecnica e dei Progetti Internazionali del Venezia calcio, ha visto andare in frantumi il primato di gol più veloce
article Il responsabile tecnico del Venezia nel 2001 a Firenze segnò dopo otto secondi: «Prima o poi doveva succedere»
Michele Contessa
MESTRESono ventidue anni che Reggina e Venezia non si affrontano al Granillo in Serie B, l'ultimo predente fa sorridere gli arancioneroverdi perché risale alla stagione 1997-1998, culminata con la promozione in Serie A della truppa di Walter Novellino. Il calendario collocò la sfida in Calabria all'